Draghi: "Vogliamo pace o condizionatore acceso?"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,438
Reaction score
21,370
Sicuramente il termosifone,ma senza alcun dubbio.
Che se la vedano russia e ucraina.

E il problema più grande non è la mia risposta sul termosifone,ma quelli (leader mondiali) che parlano di pace e poi sotto sotto si augurano una bella guerra con tutti dentro.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,672
Reaction score
6,692
Draghi in conferenza stampa, annunciando il PIL al 3,1% e il deficit al 5,6%:

"Andiamo con l'UE, se ci propone l'embargo sul gas, siamo contenti di seguire. Quello che vogliamo è lo strumento più efficace per la pace. Ci chiediamo se il prezzo del gas possa essere scambiato con la pace. Preferiamo la pace o il termosifone, anzi il condizionatore d'aria acceso?. Questa è la domanda che ci dobbiamo porre".
Drago tra poco uscirà sputando fuoco per riscaldare la casa della gente, si riparte con il prequel The House of Draghi
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,498
Reaction score
2,532
Gran parte dell'energia elettrica in Italia è generata dalle centrali a gas.
l'energia elettrica in Italia deriva prevalentemente dal nucleare in Francia, E-distribuzione acquista l'energia elettrica che poi viene acquistata dalle varie compagnie del mercato libero (centinaia e centinaia in Italia)
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Draghi in conferenza stampa, annunciando il PIL al 3,1% e il deficit al 5,6%:

"Andiamo con l'UE, se ci propone l'embargo sul gas, siamo contenti di seguire. Quello che vogliamo è lo strumento più efficace per la pace. Ci chiediamo se il prezzo del gas possa essere scambiato con la pace. Preferiamo la pace o il termosifone, anzi il condizionatore d'aria acceso?. Questa è la domanda che ci dobbiamo porre".
Preferisco rinunciare al termosifone l' inverno che al condizionatore d' estate :ROFLMAO:

Comunque parlando sul serio, in certi luoghi ( specialmente dove paga pantalone) l' inverno c'è un caldo che è davvero imbarazzante da contribuente.

A casa guardo il decimo di grado per non gettare soldi.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
l'energia elettrica in Italia deriva prevalentemente dal nucleare in Francia, E-distribuzione acquista l'energia elettrica che poi viene acquistata dalle varie compagnie del mercato libero (centinaia e centinaia in Italia)
Non sono un esperto del settore quindi può essere sia come dici tu, solo che ultimamente dicevano che la chiusura dei rapporti e energetici con la Russia potevano comportare problemi anche per l'energia elettrica.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Draghi in conferenza stampa, annunciando il PIL al 3,1% e il deficit al 5,6%:

"Andiamo con l'UE, se ci propone l'embargo sul gas, siamo contenti di seguire. Quello che vogliamo è lo strumento più efficace per la pace. Ci chiediamo se il prezzo del gas possa essere scambiato con la pace. Preferiamo la pace o il termosifone, anzi il condizionatore d'aria acceso?. Questa è la domanda che ci dobbiamo porre".
Comunque tornando seri, no triggering, state bbboni cit.

Ci fosse l' embargo del gas, è ben certo che da qualche parte dovremmo tagliare, e al 99,999999 % si andrebbe sul clima dentro le mura domestiche.

Di certo non all' industria.

Però però però, so già che non ci saranno metodi per verificare al milliampere un razionamento reale, ma finirebbe che la SCREMATURA la farebbero i costi più alti.

Tradotto = a chi è ricco la cosa riguarderebbe zero, ai poveri palla toccherà tutto il risparmio di gas italiano.
Scontato.

Se davvero daranno l' embargo al gas russo, va bene, a qualcosa rinuncio...ma non come ho scritto sopra.
Deve valere per tutti.

Ma so di sognare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto