Secondo quanto riportato da Sky, da Di Marzio, negli ultimi giorni ci sono stati degli incontri tra Mino Raiola e la dirigenza del Milan. La situazione ora è più serena. Difficilmente Donnarumma verrà venduto a gennaio anche perchè il Milan ci perderebbe un pò a livello economico, considerato che il prezzo del portiere è un pò sceso. Al momento non ci sono nemmeno offerte sul tavolo per il portiere. Se ne riparlerà in estate.
Il Sole 24 Ore: il clan Raiola lamenta il fatto che a Donnarumma sia stato fatto firmare un contratto fittizio, ovvero il Milan gli avrebbe fatto credere che nel contratto era presente una clausola rescissoria ma in realtà non c'era. E lo stesso clan Raiola non si sarebbe reso conto, a primo acchitto, che la clausola non era presente. Ora, senza clausola, è il Milan a decidere le sorti ed il prezzo di Donnarumma. Ma sia i dirigenti che Raiola potrebbero aver lo stesso intesse: vendere Donnarumma per farlo giocare altrove. La cessione di Donnarumma servirebbe al Milan per le esigenze di cassa. Per avere impatto sul bilancio, la cessione deve arrivare prima del prossimo 30 giugno 2018. L'addio di Donnarumma può essere favorito dal clima negativo della piazza verso l'estremo difensore.
bah...
la questione del contratto fasullo mi sembra una fesseria...
al momento della firma (che non è lo show in diretta tv) c'erano Gigio, Enzo Raiola e il loro avvocato.
avrei potuto capire raggirare un 18enne che manco va a diplomarsi...
ma di fronte c'erano un legale e una società di procura calcistica tra le più famose al mondo.
mica i dilettanti della Corrida...
che poi, Fabio Iudica (avvocato del TAS), dice che per una cessione estera non serve depositare in Lega il contratto con la clausola, se è inserita, qualsiasi club estero può usarla senza problemi...
quindi, mi sembra seriamente assurdo che:
1. abbiano firmato un contratto fasullo senza leggere cosa c'era scritto
2. ci sia effettivamente questa clausola della discordia...