Don Matteo 13: dal 31 marzo su Rai 1

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,557
Reaction score
7,308
Partenza al botto: 6,5 mln di telespettatori e 29,9% di share.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,336
Reaction score
4,429
Io l'ho vista su raiplay prima della messa in onda, sapete se la metteranno in anticipo tutte le volte online prima?
Comunque su Don Matteo c'è poco da dire, funziona sempre finché ci sarà Frassica, il tizio coi capelli rossi farà da spalla comica come lo era stato l'altro commissario storico di cui non ricordo il nome e Insinna sarà il tizio rigido con figlia problematica che cercherà di riportarlo all'ordine ogni volta salvo poi ficcarsi anche lui nei guai.
Bova sarà semplicemente contorno, non so cosa aspettarmi sinceramente.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,557
Reaction score
7,308
Io l'ho vista su raiplay prima della messa in onda, sapete se la metteranno in anticipo tutte le volte online prima?
Comunque su Don Matteo c'è poco da dire, funziona sempre finché ci sarà Frassica, il tizio coi capelli rossi farà da spalla comica come lo era stato l'altro commissario storico di cui non ricordo il nome e Insinna sarà il tizio rigido con figlia problematica che cercherà di riportarlo all'ordine ogni volta salvo poi ficcarsi anche lui nei guai.
Bova sarà semplicemente contorno, non so cosa aspettarmi sinceramente.
Alla fine pure tu hai iniziato a vederlo :ave: .

Il tizio coi capelli rossi intendi Lastrico? Insinna mi sa che ha fatto solo da special guest alla prima puntata.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,557
Reaction score
7,308
Semplicemente diventerà un'altra cosa, mantenendo il titolo perché comunque attira.

Un esempio per tutti: un medico in famiglia.
Però in Un Medico in Famiglia, il medico nella famiglia c'era sempre ed era Guido interpretato da Pietro Sermonti, dopo l'addio di Lele che poi è tornato nelle stagioni successive, visto che il suo attore Giulio Scarpati non aveva più la popolarità dei primi anni e si riciclò tornando nella serie che lo rilanciò. Secondo me, alla fine, Bova si farà chiamare proprio Don Matteo in onore del suo predecessore. Oppure, la fiction cambierà nome e questa stagione farà da rampa di lancio ad una nuova serie chiamata Don Massimo.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,731
Reaction score
4,700
Però in Un Medico in Famiglia, il medico nella famiglia c'era sempre ed era Guido interpretato da Pietro Sermonti, dopo l'addio di Lele che poi è tornato nelle stagioni successive, visto che il suo attore Giulio Scarpati non aveva più la popolarità dei primi anni e si riciclò tornando nella serie che lo rilanciò. Secondo me, alla fine, Bova si farà chiamare proprio Don Matteo in onore del suo predecessore. Oppure, la fiction cambierà nome e questa stagione farà da rampa di lancio ad una nuova serie chiamata Don Massimo.
Si, infatti io mi riferisco a dopo Sermonti. Quando sono arrivati nipoti, cugini di 3° grado, trisavoli ecc.

Le ultime stagioni insomma, quando era tutto tranne che un medico in famiglia.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,336
Reaction score
4,429
Alla fine pure tu hai iniziato a vederlo :ave: .

Il tizio coi capelli rossi intendi Lastrico? Insinna mi sa che ha fatto solo da special guest alla prima puntata.
No io recupero tutto dopo non guardo mai roba in diretta, non faccio share, diciamo che nel 2019 ho recuperato tutte le stagioni dalla quinta stagione tipo fino all'ultima (ormai penultima), non ho cominciato ora :asd: e comunque sta lì da quando andavo alle elementari e qualche replica estiva l'ho sempre guardicchiata.
Sì intendo Lastrico, su Insinna non saprei, pensavo fosse tornato stabilmente..
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,336
Reaction score
4,429
Si, infatti io mi riferisco a dopo Sermonti. Quando sono arrivati nipoti, cugini di 3° grado, trisavoli ecc.

Le ultime stagioni insomma, quando era tutto tranne che un medico in famiglia.
Un medico in famiglia lo guardavo nel periodo delle elementari/medie, era ovunque, ebbe un successo clamoroso ma poi fu portato troppo oltre, troppa roba, ma le prime stagioni davvero belle e divertenti.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,731
Reaction score
4,700
Un medico in famiglia lo guardavo nel periodo delle elementari/medie, era ovunque, ebbe un successo clamoroso ma poi fu portato troppo oltre, troppa roba, ma le prime stagioni davvero belle e divertenti.
Concordo, anch'io l'ho visto in quel periodo e ho continuato fino all' "arco di Sermonti". Poi ciao, era diventato accanimento terapeutico (o spremere il limone fino in fondo, a secondo dei punti di vista).
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,557
Reaction score
7,308
Un medico in famiglia lo guardavo nel periodo delle elementari/medie, era ovunque, ebbe un successo clamoroso ma poi fu portato troppo oltre, troppa roba, ma le prime stagioni davvero belle e divertenti.
Era seguita da tutta Italia praticamente. Nemmeno Don Matteo arrivava a quei livelli. Don Matteo è sempre stato straseguito, ma i veri botti li ha fatti con Montedoro capitano (suggerito all'epoca proprio da Insinna che gli era amico ed era il periodo in cui Montedoro era famoso per gli spot sul Grana Padano). La prima puntata della decima stagione del prete, con Belen guest, fece quasi 10 milioni ed è la più vista di tutte.

Tra i PM ho adorato Dario Cassini nella decima stagione, che già ebbe un ruolo diverso in una puntata di una stagione precedente.

In ogni caso, io ho trovato divertentissima questa prima puntata come non succedeva da un po' di tempo. Dall'11esima stagione, non si rideva quasi più ed i produttori hanno messo le inutili parti sui marmocchi per attirare giovani, ma pare abbiano capito che sono totalmente inutili. Pure Nino Frassica lo vedo più in forma, ormai il vero protagonista di Don Matteo, rispetto a quello un po' "spento" delle ultime due stagioni, in particolare la già citata undicesima che per me è la peggiore (e secondo me lì ha influito anche il fatto che era il periodo dove ebbe un attacco cardiaco, infatti in molte parti ha un filo di voce che neanche si capiva che diceva).
 
Alto