Divieti: proroga certa fino al 18 aprile, almeno.

Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
Per me bisogna fare il tampone a tutti quelli che vanno a lavorare, senza un esito di tampone non è giusto un dipendente timbri il cartellino. Si cominci dai supermercati e farmacie, poi alle aziende in ordine di priorità del lavoro. Il problema sono gli asintomatici, bisogna scovarli con fermezza. Inutile dire che andare a lavoro con una mascherina che equivale ad un paio di mutande davanti la bocca è sicuro, non è cosi.

Non c'è abbastanza reagente per fare i tamponi? Bisognava prepararsi per tempo e questo maledetto reagente crearselo in casa, come in Veneto si comincia a fare. Dopo la Cina hanno avuto tempo per prendere le necessarie precauzioni, invece se la sono dormita facendoci credere che eravamo al sicuro, perchè loro il virus era preparati ad accoglierlo, sono dei maledetti. Questo virus non è stato un fulmine a ciel sereno, anche se poco ma ci aveva dato il tempo di intervenire il più possibile, invece per un mese il problema è stato andare ad abbracciare i cinesi nei loro ristoranti vuoti.


D'accordo su tutto.
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
L'Europa sembra intenzionata a lasciarci morire, sicuramente non ci darà gli aiuti di cui necessiteremmo, quindi sarà obbligatorio riaprire tutte le attività molto presto. Affamare tutti non è una soluzione che possiamo permetterci. Si può rinviare di 15 giorni in 15 giorni ma il problema rimane, grazie agli amici tedeschi.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,679
Reaction score
836
Purtroppo cari fratelli le proroghe andranno avanti per un pò. Non possono dare la mazzata dicendo: Fino a luglio dovete stare chiusi... faranno le proroghe poco per volta ma si arriverà verso quelle date.
All'inizio avevano parlato di emergenza sanitaria per 6 mesi, ma sanno che se dovessero uscire con un decreto unico fino a luglio la gente perde la testa completamente, inizia ad uscire e sarà il caos assoluto.
Vedremo se questo tanto acclamato picco lo si vedrà a breve, avendo un calo importante almeno dei contagi da qui a una settimana. Se la situazione non dovesse migliorare allora non sarà piu credibile il contagio da persona a persona.
Resistete amici. So che la questione lavorativa ha mandato molti nel baratro psicologico, in questo momento la priorità è tutelarsi e tutelare le persone care da questo virus schifoso.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,075
Reaction score
12,556
Per me bisogna fare il tampone a tutti quelli che vanno a lavorare, senza un esito di tampone non è giusto un dipendente timbri il cartellino. Si cominci dai supermercati e farmacie, poi alle aziende in ordine di priorità del lavoro. Il problema sono gli asintomatici, bisogna scovarli con fermezza. Inutile dire che andare a lavoro con una mascherina che equivale ad un paio di mutande davanti la bocca è sicuro, non è cosi.

Non c'è abbastanza reagente per fare i tamponi? Bisognava prepararsi per tempo e questo maledetto reagente crearselo in casa, come in Veneto si comincia a fare. Dopo la Cina hanno avuto tempo per prendere le necessarie precauzioni, invece se la sono dormita facendoci credere che eravamo al sicuro, perchè loro il virus era preparati ad accoglierlo, sono dei maledetti. Questo virus non è stato un fulmine a ciel sereno, anche se poco ma ci aveva dato il tempo di intervenire il più possibile, invece per un mese il problema è stato andare ad abbracciare i cinesi nei loro ristoranti vuoti.

Teoricamente, mancando ancora 10 giorni di isolamento e aziende chiuse, chiunque oggi sia asintomatico si elimina da solo da qui al 6 aprile.

Nella sua drammaticità e complessità sociale, il succo del provvedimento è di una semplicità elementare.

Se tutti si atterranno alle regole, alla riapertura del 6 Aprile, il rischio di contagio sarà pesantemente inferiore rispetto anche soltanto ad oggi.

Certo, scordiamoci mega assembramenti, o riparte tutto in uno schiocco di dita.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,784
Reaction score
6,345
Aprile sarà barricati in casa, garantito. Nella seconda metà di maggio, se ci va bene, qualcosina con massima prudenza tornano a farci fare. Questo è peggio di un tornado signori.

Il tornado l'ho vissuto in prima persona, quello del 2015, è passato alle 17 e alle 19 c'erano centinaia di persone a dare una mano, qui purtroppo non si può far nulla, è molto molto peggio, il nemico è molto più subdolo stavolta. Ad ogni modo sto vedendo, in chi può farlo, la stessa solidarietà di quel periodo, parlo per le mie zone perchè lo vedo personalmente, il fruttivendolo che passa per le vie cittadine tutti i sabati e domeniche per vendere porta a porta, un piccolo esempio, mi ha commosso. Non siamo affatto il popolo schifoso che si legge in giro.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,799
Reaction score
15,535
conscendo la pavidità dei politici,scommetto che questi hanno paura delle feste comandante di aprile fino al ponte del 1 maggio pensando che la gente se ne andrebbe in giro come se nulla fosse.
il problema è che la gente non può arrivare al 4 maggio,solo gli statali e i pensionati potrebbero
 

Mou

New member
Registrato
25 Febbraio 2013
Messaggi
3,107
Reaction score
17
conscendo la pavidità dei politici,scommetto che questi hanno paura delle feste comandante di aprile fino al ponte del 1 maggio pensando che la gente se ne andrebbe in giro come se nulla fosse.
il problema è che la gente non può arrivare al 4 maggio,solo gli statali e i pensionati potrebbero

Cosa vuoi che sia, sono tranquille le persone in cassa integrazione, o statali, col bonifico croccante a fine mese! Poi, quando quel bonifico verrà tagliato del 50%, vediamo se il virus continuerà a fare così paura...
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,799
Reaction score
15,535
Cosa vuoi che sia, sono tranquille le persone in cassa integrazione, o statali, col bonifico croccante a fine mese! Poi, quando quel bonifico verrà tagliato del 50%, vediamo se il virus continuerà a fare così paura...

infatti in Grecia è andata così,neanche quelle due categorie si sono salvate da enormi tagli statali; anzi sono le prime due ad essere prese in esame,perchè le più facili sotto le mani pubbliche
 
Alto