- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,290
- Reaction score
- 15,934
Questo è un pericolo tremendo.
Vi consiglio di accedere, se ne aveste la possibilità, ai piccoli market.
Oltre all'assembramento che si crea non è da sottovalutare il fattore 'aria condizionata'.
La frutta appena torno a casa la lavo.
Per quel che riguarda bancomat, bilancia della frutta ecc ecc ci si deve avvolgere il dito e poi buttare la 'barriera'.
La logica è : ciò che fai all'andata, non puoi fare al ritorno.
Inutile mettersi i guanti se poi al rientro in auto, con gli stessi guanti, impugni il volante, ad esempio.
Lo so che c'è da impazzire e ci si stressa ma è una guerra di nervi e di momenti.
Comunque sarebbe il caso di aprire una discussione con linee guida fondamentali per questi e altri aspetti come la pulizia e l'utilizzo del cloro.
i piccoli negozi sono preferibili per avere meno gente dentro contemporaneamente però sullo standard di regole interne sono peggio secondo me,perchè le catene almeno sono tenute a rispettare un codice dato dall'alto in tutti i negozi dell'azienda sui territori.
dove invece c'è il piccolo proprietario dentro può accadere anche che lo stesso personale non sia tutelato,figurati i clienti.
ed è impossibile controllare tutti i piccoli negozi ogni giorno per le autorità,per loro è più facile andare negli ipermercati e nelle catene di supermercati