Discussione sulla diffusione coronavirus

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,822
Reaction score
38,361
E' come qualsiasi altro virus: puoi anche toccare oggetti infetti se poi non ti metti le dita negli occhi e te le lavi. Non è affatto un'epidemia così pericolosa. Magari hai già avuto il virus, hai già gli anticorpi, hai avuto un raffreddore e non ti importa nulla che le merci siano infette.
Dovremo iniziare a conviverci e smontare sta fake news-mondiale del covid-19.

I coronavirus, che poi sono quelli che solitamente causano il raffreddore, non danno immunità.
Il sistema immunitario lo 'scorda' e deve riconoscerlo nuovamente.
Se riusciremo a realizzare il vaccino non è escluso che dovremo vaccinarci ogni anno.

P.S non è epidemia ma pandemia.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Dovremo iniziare a conviverci e smontare sta fake news-mondiale del covid-19.

Io spero tanto che alla fine di questa emergenza sanitaria, parta anche un piano mondiale di esperimenti psicologici su personaggi come te, perchè è lecito avere opinioni, ma negare l' evidenza presumo vada nel campo della psicologia profonda.

A Bergamo la gente muore a casa, gli ospedali sono pieni e i carri funebri in fila fuori dai cimiteri, negare l' evidenza è pericolosissimo.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,645
Reaction score
925
Se vera la versione del complotto l'OMS che è una delle cause ha tenuto informazioni nascoste ed ha "smentito" notizie reali.
è verosimile che il virus si diffonda tramite le merci.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,822
Reaction score
38,361
Io spero tanto che alla fine di questa emergenza sanitaria, parta anche un piano mondiale di esperimenti psicologici su personaggi come te, perchè è lecito avere opinioni, ma negare l' evidenza presumo vada nel campo della psicologia profonda.

A Bergamo la gente muore a casa, gli ospedali sono pieni e i carri funebri in fila fuori dai cimiteri, negare l' evidenza è pericolosissimo.

La drammaticità del coronavirus sta nella quantità, non necessariamente nella gravità della patologia che scatena che è pur grave.
Non vorrei dire una cosa antipatica ma la dico : le persone che per prime se lo sono beccato sono state fortunate perchè hanno avuto medici freschi e numerosi, posti letto garantiti, macchinari a disposizione e personale paramedico/infermieristico a volontà.
Tutte cose che tanti pazienti di oggi non possono avere e sono destinati a morire.

Il trattamento che hanno avuto gli sposini cinesi per tanti/troppi sarà una chimera.
Dobbiamo entrare nell'ottica che pure per un'appendicite si muore se tutti assieme dobbiamo essere operati.
In questo caso poi non è un'appendicite ma una polmonite interstiziale bilaterale che è una bruttissima gatta da pelare già di suo.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
E' come qualsiasi altro virus: puoi anche toccare oggetti infetti se poi non ti metti le dita negli occhi e te le lavi. Non è affatto un'epidemia così pericolosa. Magari hai già avuto il virus, hai già gli anticorpi, hai avuto un raffreddore e non ti importa nulla che le merci siano infette..

ogni giorno tocchiamo decine di volte le mucose del corpo con le nostre mani,neanche ce ne accorgiamo spesso perchè è un'azione talmente abitudinaria.
poi se consideri i bambini significa dover stare dietro h24 senza distrarti un attimo

ieri al supermercato la gente aveva avuto la brillante idea di prendere i guanti monouso di frutta e verdura usandoli per andarsene in giro in altri reparti,il risultato era dover toccare con le mani il cibo perchè era finita la dotazione.
e non solo quello che acquisti,insomma un fatto loro eventualmente,ma anche toccare e decidere di scartare un prodotto alimentare che resta nella cassetta finendo sulla tavola di altri clienti.
questo perchè,come detto prima,non c'è l'obbligo di uscire di casa con guanti per cui tanti non li hanno.

quando l'ho detto il responsabile del supermercato mi ha guardato come se fosse una richiesta sciocca,pazienza non avere i guanti secondo lui
surreale che chi stava fuori a centellinare gli ingressi avesse guanti e mascherina,lui dentro no.
forse il responsabile si sente immune

la gente ieri come se nulla fosse passava da toccare cibo,tasti bilancia elettronica,cellulare,cassette,carrell etc
questo perchè mancano delle indicazioni chiare di prevenzione.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
La drammaticità del coronavirus sta nella quantità, non necessariamente nella gravità della patologia che scatena che è pur grave.
Non vorrei dire una cosa antipatica ma la dico : le persone che per prime se lo sono beccato sono state fortunate perchè hanno avuto medici freschi e numerosi, posti letto garantiti, macchinari a disposizione e personale paramedico/infermieristico a volontà.
Tutte cose che tanti pazienti di oggi non possono avere e sono destinati a morire.

Il trattamento che hanno avuto gli sposini cinesi per tanti/troppi sarà una chimera.
Dobbiamo entrare nell'ottica che pure per un'appendicite si muore se tutti assieme dobbiamo essere operati.
In questo caso poi non è un'appendicite ma una polmonite interstiziale bilaterale che è una bruttissima gatta da pelare già di suo.

Nessuno dice il contrario, la patologia di per sè non è grave per chi ha meno di 40 anni, direi che con le dovute cure è quasi impossibile morire.

Ma il problema è appunto l' affollamento che si va creando vista la rapida diffusione, e non è comunque poco, è un grossissimo problema.

Se nei comuni colpiti si stanno registrando più decessi che durante la guerra, significa che è un problema immenso ed innegabile.

Siamo nel classico caso, dove chi non è toccato da nessun lutto tratta con leggerezza il tema, ma quando poi ti tocca personalmente..... te ne frega meno di zero del resto.
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,614
Reaction score
1,213
Stamattina ho letto su Il Sole 24 Ore che sono 164 i paesi colpiti da coronarivus,insomma ne mancano una trentina all'appello e poi tutto il pianeta sarà contagiato.

Quello che io non capisco è come sia potuto accadere quando decine di stati non sono investiti né da turismo né da spostamenti di lavoro degni di nota.
Inoltre i residenti sono talmente poveri che non hanno la possibilità di muoversi,per cui da scartare anche l'ipotesi di contagio di ritorno.
E quei pochissimi fortunati che sono andati a lavorare nei paesi occidentali oppure semplicemente in quelli più ricchi non ritornano più in patria o nella minoranza dei casi se lo fanno una volta nella vita.
Non mi spiego il contagio persona-persona in certe nazioni francamente.

Mi viene da pensare che siano le merci come alternativa,perchè quelle si muovono davvero senza confini ovunque ed anche i paesi più poveri hanno necessità di acquistare tanti prodotti che non riescono a produrre o altrove è più conveniente acquistare; per non parlare di chi non ha determinate risorse naturali oppure riceve aiuti internazionali.
Ci hanno detto però che dopo esperimenti resiste poco tempo sugli oggetti e per raggiungere certi luoghi le merci impiegano diversi giorni,nel caso di navi molti giorni,per cui l'effetto contagio dovrebbe essere terminato al momento dello scarico.

Se non capiamo come si stia diffondendo è ovvio che potrebbe ripresentarsi all'infinito fino al giorno del vaccino.
Si invoca chiusure totali alle frontiere,ma alle merci neanche la Corea del Nord chiude.
Non può esistere un paese in autarchia,persino il Terzo Reich si arrese all'evidenza.


Voi che idea avete ?

Scie chimiche :D
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,822
Reaction score
38,361
ogni giorno tocchiamo decine di volte le mucose del corpo con le nostre mani,neanche ce ne accorgiamo spesso perchè è un'azione talmente abitudinaria.
poi se consideri i bambini significa dover stare dietro h24 senza distrarti un attimo

ieri al supermercato la gente aveva avuto la brillante idea di prendere i guanti monouso di frutta e verdura usandoli per andarsene in giro in altri reparti,il risultato era dover toccare con le mani il cibo perchè era finita la dotazione.
e non solo quello che acquisti,insomma un fatto loro eventualmente,ma anche toccare e decidere di scartare un prodotto alimentare che resta nella cassetta finendo sulla tavola di altri clienti.

quando l'ho detto il responsabile del supermercato mi ha guardato come se fosse una richiesta sciocca,pazienza non avere i guanti secondo lui
surreale che chi stava fuori a centellinare gli ingressi avesse guanti e mascherina,lui dentro no.
forse il responsabile si sente immune

la gente ieri come se nulla fosse passava da toccare cibo,tasti bilancia elettronica,cellulare,cassette,carrell etc
questo perchè mancano delle indicazioni chiare

Questo è un pericolo tremendo.
Vi consiglio di accedere, se ne aveste la possibilità, ai piccoli market.
Oltre all'assembramento che si crea non è da sottovalutare il fattore 'aria condizionata'.
La frutta appena torno a casa la lavo.
Per quel che riguarda bancomat, bilancia della frutta ecc ecc ci si deve avvolgere il dito e poi buttare la 'barriera'.
La logica è : ciò che fai all'andata, non puoi fare al ritorno.
Inutile mettersi i guanti se poi al rientro in auto, con gli stessi guanti, impugni il volante, ad esempio.
Lo so che c'è da impazzire e ci si stressa ma è una guerra di nervi e di momenti.

Comunque sarebbe il caso di aprire una discussione con linee guida fondamentali per questi e altri aspetti come la pulizia e l'utilizzo del cloro.
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,057
Reaction score
912
Che si sia modificato per me, mio modesto parere, è palese.
Non in una forma più letale ma sicuramente più contagiosa.
Lo dicono i numeri del resto .

A me sembra che sia diventato più contagioso ma anche più letale.
O comunque che girino due ceppi diversi del virus, quello lombardo tremendo che si attacca dovunque e quello come qui da me che sembra ancora blando.
Per dire la maestra elementare trovata positiva il giorno prima della chiusura delle scuole, ha contagiato soltanto una altra collega.
Uno solo in una scuola intera e nemmeno un bambino.
Paragonarlo alla Lombardia dove sembra che basti respirare per infettare 10 persone e sembrano 2 malattie diverse
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
I coronavirus, che poi sono quelli che solitamente causano il raffreddore, non danno immunità.
Il sistema immunitario lo 'scorda' e deve riconoscerlo nuovamente.
Se riusciremo a realizzare il vaccino non è escluso che dovremo vaccinarci ogni anno.

P.S non è epidemia ma pandemia.

Premesso che temevo di aver scritto un'imprecisione, come potrebbe chiunque dato che non siamo esperti sul tema, pure a te, dobbiamo quindi da un lato prendere con le pinze i nostri post e dall'altro esprimere una certa tolleranza - intollerabili invece sono le fake-news governative, come Ricciardi che disse che le mascherine non servono a chi è sano, mentre ora sono consigliate se non obbligate dallo stesso governo e ISS...
L'immunità si sviluppa, viene memorizzata la difesa contro quello specifico virus che ci ha infettati, contrariamente a quanto dici, ma nel medio-lungo periodo viene vanificata dalla mutazione dei virus.
 
Alto