Lo streaming ha un potenziale infinito se gratis.
Certi costi, nel calcio, non hanno ragione di esistere, l'innovazione per qualcosa che non è per niente innovativo e sano (stipendi da fuori di testa, aumenti continui, costi vari sempre più alti non possono portare a facilitazioni di nessun tipo). Il risparmio per ciò che permette lo spettacolo è un controsenso ma è ciò che si merita la gente, io sono uno di quelli che i primi periodi della pandemia e poi successivamente in estate non riusciva a capire come fosse possibile non permettere ai tifosi di guardare le partite gratis (visto che gli stadi erano vuoti), così come l'anno dopo, ma capisco che la dittatura sanitaria abbia dovuto premere proprio lì per tenere alto l'allarmismo in uno spettacolo che non è stato più spettacolo per un anno e mezzo.
Questo c'è, questo magnano, meno costi nel calcio meno risparmio per garantire lo spettacolo stesso, l'innovazione signori... l'innovazione nel calcio che è qualcosa di satanico per come vengono fatte uscire certe cifre verso personaggi secondari e verso chi pretende di avere sempre di più.