La notizia è preoccupante per il momento.
ma bisogna seriamente che i dirigenti italiani inizino a lavorare per andare nel futuro anche loro.
per anni hanno solo parlato a vanvera su stadi, e altre fonti di introiti innovative, e diritti TV diversi, ma cullandosi, per i loro fatturati, solo di ciò che gli era garantito in panciolle.
la Premier ha una gestione e divisione dei diritti TV all'avanguardia, anche in USA, ad esempio in NBA, la divisione degli introiti di Lega penalizza i mercati maggiori, per aumentare la competitività e quindi l'appeal.
e nessuno si piange addosso.
in Italia invece si fa affidamento solo sullo status quo sempre uguale dagli anni '90.
niente novità, niente iniziative, niente futuribilità.
di questo passo, anche i campionati portoghese e olandese ci sorpasseranno a breve...