Quotone.
Mio suocero, ha speso 4/5 mila euro in pochi mesi per tentare di salvarsi la pelle andando da vari "luminari" ( morto due mesi fa), fattura: manco mezza
Però scusa in questi casi di chi è la colpa? Del medico o del cliente? Io la fattura la chiedo sempre se è così disonesto da non farla. A costo di pagare di più. Se proprio non la fa, non ci torno più. Come chi non accetta la carta di credito. È inutile comunque lamentarsi che i liberi professionisti fanno nero e poi i primi che non vogliono la fattura sono i clienti.
Per il resto, provo a rispondere un po’ a tutti in ordine sparso.
I dati praticamente fanno riferimento quasi esclusivamente a lavoratori dipendenti e pensionati (sono circa l’80%). Mi rifiuto di credere che la grande maggioranza di questi abbiano un secondo lavoro o più in nero.
Avrò una visione limitata della realtà, ma non conosco nessuno direttamente che lo fa. Forse perchè le mie conoscenze guadagnano molto più del reddito medio di 1.200€ netti che emerge da questi dati. Ed anche io che ne prendo di più, probabilmente sono uno di quelli che guadagna meno. Ma dovrei sentirmi benestante, pensa te.
Come si può pensare di vivere a Milano, Bolzano, Bologna, Firenze (le città più care d’Italia) con quello stipendio? Forse nemmeno il doppio è quasi sufficiente.
Ma poi come dice il buon
@pazzomania se guardi le macchine che girano, ti vengono i dubbi. C’è anche da dire che una Polo costa oltre 20 mila euro. L’Octavia che posseggo ormai costa come una A4 di qualche anno fa. Una Skoda!
Infine per gli interventi verso il ceto “alto”, so anche io che non ci sono risorse per far pagar loro meno tasse. Ma ragionando solo sui numeri, è altamente ingiusto che paghino così tanto rispetto agli altri. E capisco pure che fa molto più presa sul popolino dire che si abbassano le tasse ai più poveri, ma già ora contribuiscono pochissimo e son quelli che usufruiscono di più del welfare nazionale.