Diktat PD: vuole direzione TG1 e TG3

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,806
Reaction score
7,914
Come prevedibile, la vittoria alle elezioni dell'Emilia Romagna ha fatto sì che aumentassero le richieste del Partito Democratico all'interno della maggioranza. Ieri, il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, ha chiesto all'AD Rai Fabrizio Salini (quota Movimento 5 Stelle) che il PD, oltre ad aver ottenuto la direzione delle reti Rai 1 e Rai 3, avesse anche la direzione del TG1 (attualmente sotto la guida di Giuseppe Carboni vicino al M5S) con Giuseppina Paterniti, che verrebbe promossa dal TG3, come successo per il neo direttore della prima rete Stefano Coletta anche lui proveniente dal terzo canale.

A Mario Orfeo, finora sempre respinto dal M5S, in particolare dall'ormai ex capo politico Luigi Di Maio, la direzione del TG3. Resterebbe, invece, saldo sulla sua poltrona il direttore del TG2 Gennaro Sangiuliano, in quanto amico del premier Giuseppe Conte, oltre al fatto che Rai 2 è, da poco, sotto la direzione di Fratelli d'Italia con Ludovico Di Meo. In poche parole, nonostante il M5S sia in maggioranza, perderebbe tutto il controllo della Rai a favore delle minoranze PD e FDI.

Cosa farà Salini? Accetterà il diktat dei piddini oppure rassegnerà le sue dimissioni lasciando il posto ad un successore vicino al PD? Ed il governo andrà avanti lo stesso, nonostante il grosso smacco ai grillini?
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,663
Reaction score
4,371
Come prevedibile, la vittoria alle elezioni dell'Emilia Romagna ha fatto sì che aumentassero le richieste del Partito Democratico all'interno della maggioranza. Ieri, il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, ha chiesto all'AD Rai Fabrizio Salini (quota Movimento 5 Stelle) che il PD, oltre ad aver ottenuto la direzione delle reti Rai 1 e Rai 3, avesse anche la direzione del TG1 (attualmente sotto la guida di Giuseppe Carboni vicino al M5S) con Giuseppina Paterniti, che verrebbe promossa dal TG3, come successo per il neo direttore della prima rete Stefano Coletta anche lui proveniente dal terzo canale.

A Mario Orfeo, finora sempre respinto dal M5S, in particolare dall'ormai ex capo politico Luigi Di Maio, la direzione del TG3. Resterebbe, invece, saldo sulla sua poltrona il direttore del TG2 Gennaro Sangiuliano, in quanto amico del premier Giuseppe Conte, oltre al fatto che Rai 2 è, da poco, sotto la direzione di Fratelli d'Italia con Ludovico Di Meo. In poche parole, nonostante il M5S sia in maggioranza, perderebbe tutto il controllo della Rai a favore delle minoranze PD e FDI.

Cosa farà Salini? Accetterà il diktat dei Piddini oppure rassegnerà le sue dimissioni lasciando il posto ad un successore vicino al PD?

Solito regime rosso, questi sono sempre stati abituati così..pazzesco che in Italia abbiamo una rete di stato RAI letame 3 che da 40 anni sparge disinformazione di sinistra dalla mattina alla sera..una cosa aberrante, degna di un regime comunista
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,806
Reaction score
7,914
Come prevedibile, la vittoria alle elezioni dell'Emilia Romagna ha fatto sì che aumentassero le richieste del Partito Democratico all'interno della maggioranza. Ieri, il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, ha chiesto all'AD Rai Fabrizio Salini (quota Movimento 5 Stelle) che il PD, oltre ad aver ottenuto la direzione delle reti Rai 1 e Rai 3, avesse anche la direzione del TG1 (attualmente sotto la guida di Giuseppe Carboni vicino al M5S) con Giuseppina Paterniti, che verrebbe promossa dal TG3, come successo per il neo direttore della prima rete Stefano Coletta anche lui proveniente dal terzo canale.

A Mario Orfeo, finora sempre respinto dal M5S, in particolare dall'ormai ex capo politico Luigi Di Maio, la direzione del TG3. Resterebbe, invece, saldo sulla sua poltrona il direttore del TG2 Gennaro Sangiuliano, in quanto amico del premier Giuseppe Conte, oltre al fatto che Rai 2 è, da poco, sotto la direzione di Fratelli d'Italia con Ludovico Di Meo. In poche parole, nonostante il M5S sia in maggioranza, perderebbe tutto il controllo della Rai a favore delle minoranze PD e FDI.

Cosa farà Salini? Accetterà il diktat dei piddini oppure rassegnerà le sue dimissioni lasciando il posto ad un successore vicino al PD? Ed il governo andrà avanti lo stesso, nonostante il grosso smacco ai grillini?
Che schifo! E va a finire che il M5S accetti questa porcata, a scapito di perdere l'intera faccia.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,447
Reaction score
22,806
Come prevedibile, la vittoria alle elezioni dell'Emilia Romagna ha fatto sì che aumentassero le richieste del Partito Democratico all'interno della maggioranza. Ieri, il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, ha chiesto all'AD Rai Fabrizio Salini (quota Movimento 5 Stelle) che il PD, oltre ad aver ottenuto la direzione delle reti Rai 1 e Rai 3, avesse anche la direzione del TG1 (attualmente sotto la guida di Giuseppe Carboni vicino al M5S) con Giuseppina Paterniti, che verrebbe promossa dal TG3, come successo per il neo direttore della prima rete Stefano Coletta anche lui proveniente dal terzo canale.

A Mario Orfeo, finora sempre respinto dal M5S, in particolare dall'ormai ex capo politico Luigi Di Maio, la direzione del TG3. Resterebbe, invece, saldo sulla sua poltrona il direttore del TG2 Gennaro Sangiuliano, in quanto amico del premier Giuseppe Conte, oltre al fatto che Rai 2 è, da poco, sotto la direzione di Fratelli d'Italia con Ludovico Di Meo. In poche parole, nonostante il M5S sia in maggioranza, perderebbe tutto il controllo della Rai a favore delle minoranze PD e FDI.

Cosa farà Salini? Accetterà il diktat dei Piddini oppure rassegnerà le sue dimissioni lasciando il posto ad un successore vicino al PD?

Strano, ma il PD non si stava occupando del bene dell'Itaglia?

Ah, giusto, bene iniziare con l'informazione, per far sapere a tutti che stiamo meglio ...
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,469
Reaction score
34,826
Nomine, Ius Soli, legge elettorale per *cancellare* i nemici.
Tutte le priorità per il paese.
 
Ultima modifica:

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,806
Reaction score
7,914
Tra poco ci troveremo un governo interamente PD, non che cambi molto eh, ma rimetterebbe legge fornero, tasse, ancora più immigrati, Ius Soli e toglierebbe Quota 100 e decreto sicurezza.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,469
Reaction score
34,826
Nel frattempo Renzi, dopo avere abbaiato per settimane sulla prescrizione minacciando il governo, si è piegato all'ultimo secondo come fa ogni volta.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,806
Reaction score
7,914
Nel frattempo Renzi, dopo avere abbaiato per settimane sulla prescrizione minacciando il governo, si è piegato all'ultimo secondo come fa ogni volta.
Ha capito che è meglio rimanere in sella. Pensava che il PD sarebbe crollato, invece è stabile ed Italia Viva non decolla (la gente non è così scema che ti torna a votare dopo tre anni, anche perchè il vento tira a destra quindi non c'è nulla da fare). L'unico che può far cadere il governo è Di Battista, come ho scritto nell'altro topic. Ovviamente, se lo fa, è semplicemente per far si che il M5S rubi un pò di voti da Salvini, perchè se il governo dura fino alla fine la Lega farà il botto alla prossima tornata.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,216
Reaction score
44,717
Come prevedibile, la vittoria alle elezioni dell'Emilia Romagna ha fatto sì che aumentassero le richieste del Partito Democratico all'interno della maggioranza. Ieri, il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, ha chiesto all'AD Rai Fabrizio Salini (quota Movimento 5 Stelle) che il PD, oltre ad aver ottenuto la direzione delle reti Rai 1 e Rai 3, avesse anche la direzione del TG1 (attualmente sotto la guida di Giuseppe Carboni vicino al M5S) con Giuseppina Paterniti, che verrebbe promossa dal TG3, come successo per il neo direttore della prima rete Stefano Coletta anche lui proveniente dal terzo canale.

A Mario Orfeo, finora sempre respinto dal M5S, in particolare dall'ormai ex capo politico Luigi Di Maio, la direzione del TG3. Resterebbe, invece, saldo sulla sua poltrona il direttore del TG2 Gennaro Sangiuliano, in quanto amico del premier Giuseppe Conte, oltre al fatto che Rai 2 è, da poco, sotto la direzione di Fratelli d'Italia con Ludovico Di Meo. In poche parole, nonostante il M5S sia in maggioranza, perderebbe tutto il controllo della Rai a favore delle minoranze PD e FDI.

Cosa farà Salini? Accetterà il diktat dei piddini oppure rassegnerà le sue dimissioni lasciando il posto ad un successore vicino al PD? Ed il governo andrà avanti lo stesso, nonostante il grosso smacco ai grillini?

Stanno rialzando la testa dopo la "vittoria" in Emilia. Ma non è che faccia molto testo: lì vincerebbe anche Himmler, se lo candidassero col simbolo del PD.

Alle prossime regionali verranno completamente asfaltati. Come sempre.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Stanno rialzando la testa dopo la "vittoria" in Emilia. Ma non è che faccia molto testo: lì vincerebbe anche Himmler, se lo candidassero col simbolo del PD.

Alle prossime regionali verranno completamente asfaltati. Come sempre.

È l'ultima chiamata per i 5S se vogliono salvare il salvabile, devono far cadere il governo, se non lo faranno spariranno completamente.
 
Alto