- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 40,663
- Reaction score
- 4,371
Vero. Il limite intrinseco che si porta la democrazia risiede nell'ignoranza. Un'enorme fetta della popolazione è "ignorante" (Intendo proprio nel senso che 'ignora'), non è acculturata e non si informa (se non con il bias di conferma). E allora accade che la politica può accaparrarsene i voti con semplici slogan, "Prima gli Italiani", "Reddito di cittadinanza", "80 euro", ecc...
Vi accorgete quando parlate con le persone, quando leggete discussioni sui social, ecc... di quante persone "sempliciotte" ci sono ? A volte la realtà supera quello che uno potrebbe immaginare.
La democrazia, che è l'unica via, per funzionare bene richiede un alto tasso culturale medio. E non sto dicendo che sono per togliere il voto a chi non ha studiato o cose simili, le mie sono solo considerazioni e non conclusioni.
Ma anche chi si informa e crede di sapere le cose in realtà spesso le spia solo dal buco della serratura..
Avere una visione a 360 gradi è cosa rarissima..molto difficile e comunque non esiste una via unica che può andar bene a tutti, proprio perché i problemi sono molti e vari e spesso risolverne uno significa crearne uno nuovo..
La Democrazia funziona bene se c'è una base di rispetto dell'opinione altrui: il voto mio vale il tuo, stop.
I mie i problemi sempliciotti valgono i tuoi problemi complessi perché ognuno infondo vive la propria di vita.
Purtroppo spesso la Democrazia viene distorta da chi ritiene di essere più democraticamente meritevole di altri..senza contare gli incantatori di serpenti che suonano sempre la stessa tromba..