Di Maio si dimette da capo M5S

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,662
Reaction score
4,369
Vero. Il limite intrinseco che si porta la democrazia risiede nell'ignoranza. Un'enorme fetta della popolazione è "ignorante" (Intendo proprio nel senso che 'ignora'), non è acculturata e non si informa (se non con il bias di conferma). E allora accade che la politica può accaparrarsene i voti con semplici slogan, "Prima gli Italiani", "Reddito di cittadinanza", "80 euro", ecc...
Vi accorgete quando parlate con le persone, quando leggete discussioni sui social, ecc... di quante persone "sempliciotte" ci sono ? A volte la realtà supera quello che uno potrebbe immaginare.
La democrazia, che è l'unica via, per funzionare bene richiede un alto tasso culturale medio. E non sto dicendo che sono per togliere il voto a chi non ha studiato o cose simili, le mie sono solo considerazioni e non conclusioni.

Ma anche chi si informa e crede di sapere le cose in realtà spesso le spia solo dal buco della serratura..
Avere una visione a 360 gradi è cosa rarissima..molto difficile e comunque non esiste una via unica che può andar bene a tutti, proprio perché i problemi sono molti e vari e spesso risolverne uno significa crearne uno nuovo..

La Democrazia funziona bene se c'è una base di rispetto dell'opinione altrui: il voto mio vale il tuo, stop.
I mie i problemi sempliciotti valgono i tuoi problemi complessi perché ognuno infondo vive la propria di vita.

Purtroppo spesso la Democrazia viene distorta da chi ritiene di essere più democraticamente meritevole di altri..senza contare gli incantatori di serpenti che suonano sempre la stessa tromba..
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,799
Reaction score
7,910
Alle europee di Maggio la Lega prendeva il 34%
Vero. Però che ne sai cosa sarebbe successo ad elezioni anticipate? Ricordiamo, che c'era sempre una campagna elettorale, che poteva cambiare le carte. Inoltre, la maggioranza degli italiani era sì per Salvini, ma era anche per la non caduta del governo giallo verde secondo i sondaggi e Giuseppe Conte era visto come un "avvocato del popolo" (avrebbe rubato molti voti alla Lega e ai moderati di destra tipo FI). Salvini avrebbe vinto, sì, ma con una percentuale inferiore rispetto a quella che prenderà alle prossime elezioni e con FDI che allora era ancora in monocifra.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,775
Reaction score
2,720
Non lo metto in dubbio e sono fortemente convinto che il pinocchio leghista vincerà a mani basse , ma il problema sarà dopo. Quando una volta al governo ( con chi poi ? ) dovrà dimostrare che la politica è altro rispetto a felpe e rosari in mano.

il problema era che rivotanto le cose non cambiavano
almeno che quei pazzi che hanno votato PD cambiavano idea
ma se uno vota quella roba lì-- bhe non ci speri neanche
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,269
Reaction score
186
Vero. Però che ne sai cosa sarebbe successo ad elezioni anticipate? Ricordiamo, che c'era sempre una campagna elettorale, che poteva cambiare le carte. Inoltre, la maggioranza degli italiani era sì per Salvini, ma era anche per la non caduta del governo giallo verde secondo i sondaggi e Giuseppe Conte era visto come un "avvocato del popolo" (avrebbe rubato molti voti alla Lega e ai moderati di destra tipo FI). Salvini avrebbe vinto, sì, ma con una percentuale inferiore rispetto a quella che prenderà alle prossime elezioni e con FDI che allora era ancora in monocifra.
Esattamente quello che scrivo da agosto,Salvini andava inchiodato con elezioni anticipate,dopo la sua sparata della manovra da 50 miliardi o la premiership offerta a Di Maio,dichiarazioni fatte sapendo che l accordo PD 5stelle era già stato fatto appena dopo le Europee
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,079
Reaction score
2,371
Da una parte concordo, dall altra la soluzione quale sarebbe stata ? Andare ad elezioni e dar in mano il governo a Salvini e Berlusconi ? uno che ha 100 anni e l'altro con un Q.I. di un sasso ?

Il loro peccato originale é stato l'alleanza con la Lega con la quale non condividevano nulla. Avrebbero dovuto configurarsi da subito da partito popolare di centrosinistra, quale in realtà già erano viste le misure che hanno cercato di produrre in tema giustizia, welfare, ecc. Invece sono stati abbandonati da quegli elettori che li sostenevano causa delle misure completamente opposte quali i due decreti sicurezza e le varie sceneggiate in tema migranti nel precedente governo.

Il risultato é un partito privo di identità, svuotato da qualsiasi connotazione ideologica, che ha perso ogni contatto con la piazza (suo punto di forza, per il quale é stato asfaltato da Lega e soprattutto da FDI negli ultimi mesi) e con l'elettorato in generale. Che risposta si potrebbe dare in questo momento un potenziale elettore M5S alla domanda "perché votarli?". Non si capisce qual é la loro idea su nulla.

Adesso con due anni di ritardo mirano a trasformarsi in un partito popolare di centrosinistra - non capisco come abbiano fatto a metterci tanto per capire che questa era la soluzione piú logica - e stavano compiendo questo passo con un capo politico che é piú di destra di Salvini stesso, ammesso che Giggino capisca qualcosa di politica.

La lega, per quanto mi faccia schifo, ha dimostrato di avere 100 volte piú acume politico quantomeno rispetto ai pentastellati.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,133
Reaction score
15,832
secondo me con il pd che non potrà mai più tornare al governo da primo partito di una coalizione e con Berlusconi che non può più far granchè ci sarà sempre un serbatoio di voti in doppia cifra per il M5S.
anche perchè il consenso della lega al sud non sarà mai come al nord e così non puoi governare una nazione,avrà sempre bisogno di forza Italia come classe dirigente radicata da un quarto di secolo.
se salvini non dovesse far bene in un futuro governo,tanta gente del centro-sud andrebbe via e qualcuno dovrà intercettarli.
si dice renzi,sì ma solo in piccola parte perchè ha dimostrato di non essere affidabile.
i moderati di centro-destra non possono resistere a lungo con salvini e non possono neanche tutti andare da renzi che è sempre pronto poi a sostenere candidati anche con il pd quando vanno a genio pure a lui (sala a milano per esempio),solo alcuni si tureranno il naso come diceva Montanelli
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,467
Reaction score
34,814
DiMaio_Bibitaro.jpg

Pare che Gazidis e Sala gli abbiano già fatto firmare un contratto da bibitaro per il nuovo stadio.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,133
Reaction score
15,832
"E' giunto il momento di rifondarsi: oggi si chiude un'era"

"In questi anni ho fatto crescere il Movimento al meglio delle mie possibilità.
Abbiamo tanti nemici.
E' importante continuare a cambiare lo status quo nelle istituzioni".

il M5s non può essere giudicato per 9 mesi al governo, deve andare avanti.
Dobbiamo avere il tempo di mettere a posto quello che hanno combinato in 30 di politica".


"Alcuni obiettivi purtroppo non abbiamo potuto raggiungerli ma abbiamo sempre lottato.
Sono consapevole che parte del M5s è rimasta delusa e si è allontanata"

"Ci hanno colpito facendoci apparire disgregati e in guerra al nostro interno,
ma non potevano dirci che eravamo corrotti.
Il rumore di pochi ha sovrastato il lavoro di tanti e non vale solo per il governo"


parte del discorso tenuto da Di Maio durante le sue dimissiomi al Tempo di Adriano
 
Alto