Di Maio: i 20 punti proposti a Conte per governo M5S-PD

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,763
Reaction score
7,895
Luigi Di Maio è stato nuovamente protagonista di un momento tensione, nella formazione di una maggioranza tra M5S e PD. Il motivo, è dovuto al fatto che i punti proposti al premier Giuseppe Conte sono passati da 10 a 20.

Dal taglio del numero dei parlamentari, alla legge sul conflitto di interessi, da un'italia 100% rinnovabile (Green New Deal) fino alla lotta contro l'immigrazione clandestina. Altri punti, investimenti per il sud Italia e riforme in ambito scolastico ed universitario.

Sotto spoiler il link per visionare l'intero documento (copiate ed incollate l'url sul vostro browser):
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,439
Reaction score
34,724
Di Maio vuole far saltare tutto dall'inizio ma si è fregato da solo, puntava su Conte sperando che il PD accettasse.
Ora Conte con abile trasformismo alla DC è diventato uomo di sistema, dei poteri forti, di Bruxelles e del PD, e Gigetto si ritrova con un pugno di mosche.
 
Ultima modifica:

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,763
Reaction score
7,895
Di Maio vuole far saltare tutto dall'inizio ma si è fregato da solo, puntava su Conte sperando che il PD accettasse.
Ora Conte con abile trasformismo alla DC è diventato uomo di sistema, dei poteri forti, di Bruxelles e del PD, e Gigetto si ritrova con un pugno di mosche.
Non ne sarei così sicuro. Per me vuole essere lui premier, però senza fare la figura del poltronaro ma vuole fare in modo che ci vada a ragione. Poi posso pure sbagliare eh, ma non ci sto capendo proprio niente e Di Maio sta facendo solo figuracce.
 

The P

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
6,338
Reaction score
1,143
Luigi Di Maio è stato nuovamente protagonista di un momento tensione, nella formazione di una maggioranza tra M5S e PD. Il motivo, è dovuto al fatto che i punti proposti al premier Giuseppe Conte sono passati da 10 a 20.

Dal taglio del numero dei parlamentari, alla legge sul conflitto di interessi, da un'italia 100% rinnovabile (Green New Deal) fino alla lotta contro l'immigrazione clandestina. Altri punti, investimenti per il sud Italia e riforme in ambito scolastico ed universitario.

Sotto spoiler il link per visionare l'intero documento (copiate ed incollate l'url sul vostro browser):

Non c'è un singolo punto dove si parla di economia e di ripresa.

Questi ci guideranno al default (premetto che lo stesso pensiero vale per tutti i partiti e politicanti attuali, sono davvero terra terra)
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,439
Reaction score
34,724
Non ne sarei così sicuro. Per me vuole essere lui premier, però senza fare la figura del poltronaro ma vuole fare in modo che ci vada a ragione. Poi posso pure sbagliare eh, ma non ci sto capendo proprio niente e Di Maio sta facendo solo figuracce.

Più che altro punta dall'inizio a fare il vicepremier, perchè sperava di manovrare Conte in questo governo, come faceva assieme Salvini.
Ora però il burattino ha cambiato fili e burattinai.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,438
Reaction score
22,769
Interessante notare come in precedenza veniva sempre additato a razzista il governo precedente (Salvini) per dedicarsi esclusivamente al tema migranti, rom e compagnia bella.

Adesso, come documentato, l'obiettivo prioritario è però diventato il ministero degli interni, i veri problemi pare rimangano indietro anche cambiando completamente lo spartito.

Però ci mancherebbe, eh, l'importante è gridare al pericolo fascismohhh.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,439
Reaction score
34,724
Luigi Di Maio è stato nuovamente protagonista di un momento tensione, nella formazione di una maggioranza tra M5S e PD. Il motivo, è dovuto al fatto che i punti proposti al premier Giuseppe Conte sono passati da 10 a 20.

Dal taglio del numero dei parlamentari, alla legge sul conflitto di interessi, da un'italia 100% rinnovabile (Green New Deal) fino alla lotta contro l'immigrazione clandestina. Altri punti, investimenti per il sud Italia e riforme in ambito scolastico ed universitario.

Sotto spoiler il link per visionare l'intero documento (copiate ed incollate l'url sul vostro browser):

Intanto l'imparzialissimo Mummiarella stamattina è di nuovo intervenuto per rimettere insieme i cocci.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Luigi Di Maio è stato nuovamente protagonista di un momento tensione, nella formazione di una maggioranza tra M5S e PD. Il motivo, è dovuto al fatto che i punti proposti al premier Giuseppe Conte sono passati da 10 a 20.

Dal taglio del numero dei parlamentari, alla legge sul conflitto di interessi, da un'italia 100% rinnovabile (Green New Deal) fino alla lotta contro l'immigrazione clandestina. Altri punti, investimenti per il sud Italia e riforme in ambito scolastico ed universitario.

Sotto spoiler il link per visionare l'intero documento (copiate ed incollate l'url sul vostro browser):
Felice degli "ingenti investimenti per garantire il diritto allo studio", ma la riforma scolastica e universitaria dev'essere ben altro. Ti ringrazio se mi sostieni economicamente per stare a scuola, ma bisogna vedere come si studia in questa scuola. Per Galimberti "è un vero disastro": la scuola di oggi è un passare delle nozioni agli studenti che poi scorazzeranno e magari bevono/si drogano. Lui propone una scuola come vero e proprio luogo in cui far vivere gli adolescenti; propone di tenerla aperta fino a mezzanotte. Che diventi una seconda casa. E molto altro

L università spesso si riduce a esamifici; senza contare il sistema dogmatico e peggio ancora il nepotismo, vero e proprio cancro universitario.
In generale dovrebbe proprio cambiare l impostazione di studio, basta nozionismo, basta tutto questo spazio a quelle due tre materie funzionali ad una futura vita azientalistica, stipendio mensile funzionale a prendere l auto a rata, viaggetto per i selfie e tutti a casa
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Come la scuola, così il settore energetico. Nell immediato non si può far nulla, bisogna ficcarsi in testa questo. Si può lavorare per il futuro. Il problema è accettare di fare un tipo di bene non utile a noi personalmente.

Altro esempio analogo è quello della popolazione mondiale: dalle ricerche emerge come sia impossibile non arrivare a 10 miliardi. Ma, lavorando da oggi, si può benissimo evitare di superare i 10 miliardi. E ci sono dei piani per mantenerli questi 10 miliardi di persone.
P.s. L idea di alzare i muri e chi si è visto si è visto è del tutto fallimentare; più ignori la fonte del problema, più si ingigantira'. Stessa cosa accogliere migranti: mentre ne accogli 1 milione e magari li sistemi pure bene, ne arrivano 3 milioni. I paesi poveri resi benestanti, in soli 50 anni, hanno visto ridursi le nascite in maniera netta, plateale. Il fattore religione non influisce. Influisce la povertà, l istruzione, la mancanza di regole, le condizioni igienico sanitarie. Nei paesi poveri fanno 5-6 figli perché mediamente 2 muoiono nei primi anni di vita
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Di Maio vuole far saltare tutto dall'inizio ma si è fregato da solo, puntava su Conte sperando che il PD accettasse.
Ora Conte con abile trasformismo alla DC è diventato uomo di sistema, dei poteri forti, di Bruxelles e del PD, e Gigetto si ritrova con un pugno di mosche.
Speriamo si sbrighino con tutti sti giochini di palazzo. Basta che i 5 stelle mettano dei paletti ufficiali al PD (sempre potenzialmente pericolosissimo) e forse si potrà tornare a lavorare
 
Alto