Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Di Maio:"Dati alla mano sfido chiunque a riaprire il 4 maggio".
É la tua opinione ed avrai i tuoi buoni motivi per pensarla così, ma sti numeri che da sono fuori dal mondo, 150mila TI significa almeno 2mln di contagiati (ufficiali, non ipotizzati)
Ho letto lo studio. Il dato di 150mila si riferisce a uno scenario in cui sostanzialmente riprenderemmo la vita di sempre(scuole aperte, no smartworking ecc). A mio parere, in uno scenario del genere, i 2 milioni di contagiati sarebbero una minima parte del totale reale. Basti pensare che in Lombardia, prima delle misure di contenimento, l'indice R0 era superiore a 3, il doppio dell'influenza comune che fa 7-8 milioni di casi all'anno.
Ho letto lo studio. Il dato di 150mila si riferisce a uno scenario in cui sostanzialmente riprenderemmo la vita di sempre(scuole aperte, no smartworking ecc). A mio parere, in uno scenario del genere, i 2 milioni di contagiati sarebbero una minima parte del totale reale. Basti pensare che in Lombardia, prima delle misure di contenimento, l'indice R0 era superiore a 3, il doppio dell'influenza comune che fa 7-8 milioni di casi all'anno.
Di Maio, alla Rai, sulla fase 2 del lockdown:"Sfido chiunque, avendo in mano il documento del Comitato tecnico-scientifico consegnato al premier, in cui era scritto che in caso di riapertura totale avremmo rischiato 151mila ricoveri in terapia intensiva, a riaprire tutto il 4 maggio, come sta chiedendo qualcuno. Il malato Italia lo stiamo curando, ma non è ancora in condizione di uscire totalmente dal lockdown".
Innanzi tutto nessuno pretendeva la riapertura totale,si doveva tornare a lavorare dove c'era la possibilità di aprire.
Si rende conto che dati alla mano oggi,tolte Lombardia Emilia Veneto e Piemonte le altre regioni hanno fatto 300 casi totali?e ripeto totali?
Ancora con le scuole?
Perfino la Francia che sembrava il "modello da seguire" sta già tornando sui suoi passi.
Come si farà anche solo a pensare di poter chiudere 20 persone in una stanza per 5 ore al giorno, dei ragazzi poi.
Chissà quanta attenzione a non contagiarsi a vicenda presterebbero...
Non aprirà proprio nessuna scuola nei paesi colpiti.
Ps: comunque erano 90 scenari, quello era il "tutto come prima"
Tutti i piani di fuoriuscita dalle fasi 1 di qualsiasi Paese si basano su supposizioni, cioè scenari che si ottengono incrociando i dati che si hanno (tasso di contagi etc.) e dandogli una proiezione temporale in maniera verosimile. Onestamente non capisco la polemica, se non nei numeri (ripeto, non ho visto lo studio citato da Di Maio), ma ad ogni modo quelli che ho visto io avvertono sulla pericolosità di una fase 2 senza restrizioni.
Ancora con le scuole?
Perfino la Francia che sembrava il "modello da seguire" sta già tornando sui suoi passi.
Come si farà anche solo a pensare di poter chiudere 20 persone in una stanza per 5 ore al giorno, dei ragazzi poi.
Chissà quanta attenzione a non contagiarsi a vicenda presterebbero...
Non aprirà proprio nessuna scuola nei paesi colpiti.
Ps: comunque erano 90 scenari, quello era il "tutto come prima"
Di Maio, alla Rai, sulla fase 2 del lockdown:"Sfido chiunque, avendo in mano il documento del Comitato tecnico-scientifico consegnato al premier, in cui era scritto che in caso di riapertura totale avremmo rischiato 151mila ricoveri in terapia intensiva, a riaprire tutto il 4 maggio, come sta chiedendo qualcuno. Il malato Italia lo stiamo curando, ma non è ancora in condizione di uscire totalmente dal lockdown".