- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 235,503
- Reaction score
- 41,559
Come riportato dalla GDS, stasera in derby di Supercoppa che scotta. Chi vince tra Milan e Inter si rialza e conquista il primo trofeo stagionale. La sfida influirà anche per il prosieguo della Serie A. A centrocampo il derby nel derby tra Tonali e Barella. In caso di vittoria, per il Milan l'ottavo successo in Supercoppa.
Se si dovesse andare ai rigori, ci sono gli "stregoni" Tatarusanu e Onana. Il milanista ha parato 10 rigori in carriera (ed ha fermato il Torino nel 2021), Onana è quota 7. Giroud è il cecchino di Pioli. Gli altri rigoristi potrebbero essere Tonali, Theo, Bennacer. Brahim, Messias e Saelemaekers non sono rigoristi, Leao li ha cal- ciati al massimo nelle nazionali giovanili portoghesi, Origi è più abituato ma ne sbaglia uno su due.
Corriere della Sera: Milan e Inter si affrontano per il primo trofeo stagionale in un momento un po’ così Una vittoria a Riad potrebbe cambiare faccia alla stagione. Il tecnico ritrova un Tonali in più e spera in Rebic dalla panchina. Kjaer per Kalulu per avere più centimetri nei duelli aerei.
Tuttosport in edicola: per Milan e Inter a Ryad si fa l'Italia. Pioli e Inzaghi cercano certezze anche per il campionato. Successo milanista nell'unico precedente nel 2011. Come già ampiamente riferito nei giorni scorsi, debutterà il fuorigioco semiautomatico. 58.000 spettatori sugli spalti, dall'Italia arriveranno circa 500 tifosi. Milan a quota 7 successi totali in Supercoppa. L'Inter è a 6.
Repubblica: è un superderby da non perdere. La fame di Pioli e Inzaghi specialista. I due tecnici sono d'accordo:"Peserà di più per chi perde".
Corriere dello Sport: derby spareggio d'Arabia. Chi perde è nei guai. Questa Supercoppa può cambiare giudizi e prospettive future. Tra successo e fallimento un confine sottilissimo che verrà delineato a partire da questa finale. Chi vince troverà lo slancio per tentare la difficile rincorsa al Napoli. Calabria cerca la prima vittoria in coppa da capitano.
Giocano Kjaer e Messias QUI -) Milan: gioca Kjaer, con Messias a destra.
Se si dovesse andare ai rigori, ci sono gli "stregoni" Tatarusanu e Onana. Il milanista ha parato 10 rigori in carriera (ed ha fermato il Torino nel 2021), Onana è quota 7. Giroud è il cecchino di Pioli. Gli altri rigoristi potrebbero essere Tonali, Theo, Bennacer. Brahim, Messias e Saelemaekers non sono rigoristi, Leao li ha cal- ciati al massimo nelle nazionali giovanili portoghesi, Origi è più abituato ma ne sbaglia uno su due.
Corriere della Sera: Milan e Inter si affrontano per il primo trofeo stagionale in un momento un po’ così Una vittoria a Riad potrebbe cambiare faccia alla stagione. Il tecnico ritrova un Tonali in più e spera in Rebic dalla panchina. Kjaer per Kalulu per avere più centimetri nei duelli aerei.
Tuttosport in edicola: per Milan e Inter a Ryad si fa l'Italia. Pioli e Inzaghi cercano certezze anche per il campionato. Successo milanista nell'unico precedente nel 2011. Come già ampiamente riferito nei giorni scorsi, debutterà il fuorigioco semiautomatico. 58.000 spettatori sugli spalti, dall'Italia arriveranno circa 500 tifosi. Milan a quota 7 successi totali in Supercoppa. L'Inter è a 6.
Repubblica: è un superderby da non perdere. La fame di Pioli e Inzaghi specialista. I due tecnici sono d'accordo:"Peserà di più per chi perde".
Corriere dello Sport: derby spareggio d'Arabia. Chi perde è nei guai. Questa Supercoppa può cambiare giudizi e prospettive future. Tra successo e fallimento un confine sottilissimo che verrà delineato a partire da questa finale. Chi vince troverà lo slancio per tentare la difficile rincorsa al Napoli. Calabria cerca la prima vittoria in coppa da capitano.
Giocano Kjaer e Messias QUI -) Milan: gioca Kjaer, con Messias a destra.
Ultima modifica: