Delirio Augias:"Diritto voto non vale la Democrazia".

Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,192
Reaction score
2,410
L'ennesimo delirio dell'ultra radical chic Corrado Augias in merito all'elezione di Trump:"Gli strumenti fulminei di indirizzo dell’opinione pubblica sono tali che il diritto di voto ormai da solo non vale tutta la democrazia. Deve essere accompagnato da una sufficiente possibilità di corretta informazione su come vanno le cose”
Sentito in diretta.. in realtà il concetto espresso è inattaccabile. Come concetto il diritto di voto non è esercitato pienamente se chi vota non ha accesso ad una corretta informazione per cui viene "corrotto".

Il discorso che è valso negli ultimi anni di scempio woke a mezzo Meta & company varrà anche domani se Musk farà uguale utilizzo dell'informazione.
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,446
Reaction score
2,480
Quando hitler ha vinto le elezioni in Germania c’era il QI medio più alto al mondo.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,001
Reaction score
32,118
L'ennesimo delirio dell'ultra radical chic Corrado Augias in merito all'elezione di Trump:"Gli strumenti fulminei di indirizzo dell’opinione pubblica sono tali che il diritto di voto ormai da solo non vale tutta la democrazia. Deve essere accompagnato da una sufficiente possibilità di corretta informazione su come vanno le cose”

Se torna Hitler è proprio per colpa di quelli come lui, di come questa gente ha trasformato il mondo negli ultimi dieci anni.

Cicli e ricorsi storici.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
Sentito in diretta.. in realtà il concetto espresso è inattaccabile. Come concetto il diritto di voto non è esercitato pienamente se chi vota non ha accesso ad una corretta informazione per cui viene "corrotto".

Il discorso che è valso negli ultimi anni di scempio woke a mezzo Meta & company varrà anche domani se Musk farà uguale utilizzo dell'informazione.
Come dico sempre, se domani proponessero zero contributi e tasse, ma zero servizi e pensione, probabilmente un buon 50% accetterebbe.

La gente mediamente non vede oltre il proprio naso sulle macro-questioni, quindi sto concetto di Augias, seppur ti possa piacere e trovarti d' accordo, è semplicemente la... democrazia.

Infatti, le gente non deve decidere, deve votare.
Poi sta a chi è stato votato doverli proteggere, anche dalle decisioni sbagliate.

Il sistema è questo, Trump è un buffone, senza alcun principio e che se in macchina ti trova fra lui e quello che vuole, ti stira senza pensarci 2 secondi.
Ma ha vinto lui, quindi ora non si puo' dire che allora le elezioni fatte cosi non vanno bene.

Non è un obbligo dell' elettore essere informato o scaltro, è libero di fare cio' che vuole.
Tanto mediamente, chi è stupido nel voto, è stupido pure nella vita, quindi ci penserà la vita stessa ad incasinarlo.

Ad ogni modo, votare Trump o Harris era 100% un errore.
Il primo per i motivi sopracitati, la seconda perchè è un' estremista di sinistra.

Ha vinto Trump, amen.
Gli americani devono esserne felici, era ciò che volevano.
Gli Italiani che esultano non li comprendo molto, non so cosa abbiano da guadagnarci, ma va bene cosi.
Speriamo Meloni lecchi bene bene :asd:
 
Ultima modifica:
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
Quando hitler ha vinto le elezioni in Germania c’era il QI medio più alto al mondo.
Fortuna erano intelligenti.
E' stata proprio la scelta giusta :asd:

Scherzi a parte, non è questione di intelligenza o meno, ma di personalità.

Puoi anche essere un genio, ma sei hai bassa autostima e sei fragile, appena vedi un leader ti ci aggrappi subito.
Anche se ha propositi stupidi, pericolosi, irrealizzabili... tu decidi di crederci.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
183031878-170bbda8-5b4a-4dac-b93f-982fd3b7d3a5.jpg
Ma mica è questo, è un imitatore
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,036
Reaction score
2,583
Come dico sempre, se domani proponessero zero contributi e tasse, ma zero servizi e pensione, probabilmente un buon 50% accetterebbe.

La gente mediamente non vede oltre il proprio naso sulle macro-questioni, quindi sto concetto di Augias, seppur ti possa piacere e trovarti d' accordo, è semplicemente la... democrazia.

Infatti, le gente non deve decidere, deve votare.
Poi sta a chi è stato votato doverli proteggere, anche dalle decisioni sbagliate.

Il sistema è questo, Trump è un buffone, senza alcun principio e che se in macchina ti trova fra lui e quello che vuole, ti stira senza pensarci 2 secondi.
Ma ha vinto lui, quindi ora non si puo' dire che allora le elezioni fatte cosi non vanno bene.

Non è un obbligo dell' elettore essere informato o scaltro, è libero di fare cio' che vuole.
Tanto mediamente, chi è stupido nel voto, è stupido pure nella vita, quindi ci penserà la vita stessa ad incasinarlo.

Ad ogni modo, votare Trump o Harris era 100% un errore.
Il primo per i motivi sopracitati, la seconda perchè è un' estremista di sinistra.

Ha vinto Trump, amen.
Gli americani devono esserne felici, era ciò che volevano.
Gli Italiani che esultano non li comprendo molto, non so cosa abbiano da guadagnarci, ma va bene cosi.
Speriamo Meloni lecchi bene bene :asd:
Infatti quello che ha detto Augias ha decisamente senso, il problema semmai è come si arriva alle candidature. Sia Biden che Trump erano inadatti, servivano altre personalità con altre idee e altri valori.
Allo stesso modo se uno è obbligato a scegliere tra l'inutile Schlein o un Salvini gli tocca, altrimenti sta a casa e non vota, e poi si lamentano che la gente non va a votare.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
Infatti quello che ha detto Augias ha decisamente senso, il problema semmai è come si arriva alle candidature. Sia Biden che Trump erano inadatti, servivano altre personalità con altre idee e altri valori.
Allo stesso modo se uno è obbligato a scegliere tra l'inutile Schlein o un Salvini gli tocca, altrimenti sta a casa e non vota, e poi si lamentano che la gente non va a votare.
La mia idea personale ce l' ho, sul tema, non suffragata da nessuno studio o di qualcuno di autorevole.

La questione è che oggi non puoi soltanto essere una persona per bene, seria, intelligente ed in gamba.

Oggi la prima qualità richiesta, è avere la faccia di m... abbastanza da raccontare grosse frottole ai tuoi elettori, la seconda è star bene davanti alle telecamere e non sentirti a disagio, e buttiamoci pure saper stare sui social.
L' ultima delle qualità che conta è quello che sai realmente fare, quella che dovrebbe essere la più importante.

La gente in gamba sta lontanissima dalla politica.

Non credo sia un caso, che un po' ovunque ci sono personaggi pittoreschi nei ruoli chiave della politica.

Il più normale è Putin, non fosse un po' troppo bellicoso e pericoloso, aveva tutta la mia stima.
Serio, fermo, che non ride mai, sul pezzo su ogni argomento di cui deve parlare o capire.

Ad ogni modo, almeno in Usa, alla finalissima ci arriva chi ha più soldi
Uno stra-corretto e onesto, non verrebbe nemmeno finanziato perchè non farebbe favori a nessuno.
 
Alto