Degrado Sanremo 2025: vince Olly.

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,522
Reaction score
7,296
Dondoni a Giorgia: "I numeri non contano...Io sono colpito dalla poesia che ti ha messo in bocca Blanco..."
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,522
Reaction score
7,296
Detto ciò, la polemica sulla manager sta facendo rumore e proprio nell'anno in cui ha vinto sto qui.

Rischia sul serio di diventare un nuovo Jalisse/Scanu e, dunque, un impresentabile i prossimi anni. Anche perchè alla fine è uno sconosciuto ai più. Già il fatto che potrebbe non fare l'Eurovision e "ci sta riflettendo" puzza non poco.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,522
Reaction score
7,296
I commenti su X in merito ai risultati ufficiali sono tutti "come è possibile?", "i conti non tornano". Mah...
 

Pit96

Senior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
10,055
Reaction score
1,965
Parto col dire che a me questa edizione di Sanremo, dopo anni di delusioni, è piaciuta molto.
La canzone che mi ha catturato fin da subito è stata quella di Giorgia, che ha cantato come un tempo, con la sua eleganza e capacità vocali che la contraddistinguono. Non sono d'accordo con chi dice che fosse una canzone banale: è un brano che parla della difficoltà che si può avere nell'affrontare la solitudine, della ricerca dell'altro per soffocare questo sentimento o della sua accettazione. Forse non avrà la ricercatezza di "di sole e d'azzurro" scritta da Zucchero, forse sì, ma a mio parere è una canzone melodicamente stupenda e all'altezza di Giorgia e del suo repertorio. Momento emozionante il ritiro del premio Tim, dove con la standing ovation si è lasciata andare con un pianto liberatorio.
Fosse stato per me avrebbe vinto a mani basse, ma anche il resto non è da buttare.

Per quanto riguarda Olly è abbastanza normale che non sia conosciuto, ma all'inizio chi lo è?
Se non vieni da un talent a inizio carriera sono in pochi a conoscerti. E comunque aveva già partecipato a Sanremo e ha avuto un discreto successo nell'ultimo anno. Gli stessi Gabbani e Mahmood li conoscevano solo i parenti prima che vincessero Sanremo. Non penso farà la fine di un Marco Carta o di uno Scanu.
Poi per carità, la sua canzone può non piacere (a me non dispiace affatto), ma era uno dei favoriti fin dall'inizio. Poi solo il tempo ci dirà che tipo di carriera avrà.

Vorrei dedicare anche due parole su Lucio Corsi, vera sorpresa di questo festival. Lui sì, ancor più sconosciuto, credo sia riuscito a conquistare le giurie e il pubblico con la sua autenticità. Si è presentato sul palco con nient'altro che i suoi costumi di scena che usava per i suoi piccoli concerti, con dei pacchetti di patatine nascosti nelle spalline al fine di reggerle. La sua canzone non è tra le mie preferite, ma la sua semplicità mi ha stupito. Altra cosa che mi ha colpito è stato un suo commento: alla domanda "a chi dedichi questo risultato?" ha risposto "agli strumenti musicali".
 

sampapot

Junior Member
Registrato
17 Agosto 2019
Messaggi
4,576
Reaction score
1,122
già lo guardavo poco....ma dopo il "pocio" fatto l'anno scorso, con la mancata vittoria di Annalisa, confermata moralmente invece dal pubblico grazie al conteggio dei passaggi radiofonici, ho capito che guardare il festival è tempo perso (alcune gnocche meritavano la visione)
Gli aspetti negativi dell'essere italiano? mafia e associazioni simili, corruzione e il festival
 
Alto