Degrado musica italiana: perchè questo declino?

mark

Member
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
2,902
Reaction score
283
Facendo un giro di canali in TV,mi sono imbattuto in uno di questi programmi estivi brutte copie del Festivalbar,tipo Battiti Live: ho ascoltato qualche pezzo,e ho notato solo un grande declino artistico.
Fra pseudo rapper tutti tatuati da cima a piedi che sembrano degli avanzi di galera,cantanti donne mezze nude che mostrano il fondoschiena piuttosto che cantare....non è che io voglia essere un boomer dell'ultima ora,sono per il "nuovo che avanza" ma non si può proprio vedere e soprattutto sentire certa gente.

Ma ciò che mi sconcerta è che vanno per la maggiore questi trapper. Ormai la canzone di vecchio stampo è quasi estinta,questo da da riflettere.

Vi chiedo,a cosa è dovuto questo -secondo me- grave declino?
La musica rispecchia sempre l'epoca in cui si vive, di conseguenza non mi stupisco che la trap (che a me fa non schifo, di più) abbia preso così tanto piede.
In linea di massima società trash = musica tras
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Facendo un giro di canali in TV,mi sono imbattuto in uno di questi programmi estivi brutte copie del Festivalbar,tipo Battiti Live: ho ascoltato qualche pezzo,e ho notato solo un grande declino artistico.
Fra pseudo rapper tutti tatuati da cima a piedi che sembrano degli avanzi di galera,cantanti donne mezze nude che mostrano il fondoschiena piuttosto che cantare....non è che io voglia essere un boomer dell'ultima ora,sono per il "nuovo che avanza" ma non si può proprio vedere e soprattutto sentire certa gente.

Ma ciò che mi sconcerta è che vanno per la maggiore questi trapper. Ormai la canzone di vecchio stampo è quasi estinta,questo da da riflettere.

Vi chiedo,a cosa è dovuto questo -secondo me- grave declino?

Con la testa della gente di oggi, non ci si può certo aspettare che venga composta una nuova Rapsodia in blu.
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,509
Reaction score
1,160
Facendo un giro di canali in TV,mi sono imbattuto in uno di questi programmi estivi brutte copie del Festivalbar,tipo Battiti Live: ho ascoltato qualche pezzo,e ho notato solo un grande declino artistico.
Fra pseudo rapper tutti tatuati da cima a piedi che sembrano degli avanzi di galera,cantanti donne mezze nude che mostrano il fondoschiena piuttosto che cantare....non è che io voglia essere un boomer dell'ultima ora,sono per il "nuovo che avanza" ma non si può proprio vedere e soprattutto sentire certa gente.

Ma ciò che mi sconcerta è che vanno per la maggiore questi trapper. Ormai la canzone di vecchio stampo è quasi estinta,questo da da riflettere.

Vi chiedo,a cosa è dovuto questo -secondo me- grave declino?
La mancanza del servizio di leva obbligatorio.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,104
Reaction score
8,864
Facendo un giro di canali in TV,mi sono imbattuto in uno di questi programmi estivi brutte copie del Festivalbar,tipo Battiti Live: ho ascoltato qualche pezzo,e ho notato solo un grande declino artistico.
Fra pseudo rapper tutti tatuati da cima a piedi che sembrano degli avanzi di galera,cantanti donne mezze nude che mostrano il fondoschiena piuttosto che cantare....non è che io voglia essere un boomer dell'ultima ora,sono per il "nuovo che avanza" ma non si può proprio vedere e soprattutto sentire certa gente.

Ma ciò che mi sconcerta è che vanno per la maggiore questi trapper. Ormai la canzone di vecchio stampo è quasi estinta,questo da da riflettere.

Vi chiedo,a cosa è dovuto questo -secondo me- grave declino?
Secondo me questa idea di un presunto declino è legata a un atteggiamento di mitizzazione del passato. Se andiamo a vedere, basta impararsi due accordi elementari di chitarra per saper suonare il 90% della musica leggera/“commerciale” italiana degli ultimi sessant’anni. Sulla qualità media dei testi stendiamo un velo pietoso. Persino molti artisti con grandi doti vocali/strumentali/ecc si sono piegati alle logiche del mercato producendo musica abbondantemente al di sotto del loro talento. I prodotti di qualità che hanno raggiunto una popolarità “mainstream” si contano sulle dita di una mano.
In poche parole: i buoni prodotti, salvo rarissime eccezioni, non sono mai passati per festivalbar, Sanremo, radio più importanti ecc. Né ieri, né oggi.
Ovviamente è solo il mio parere basato sui miei miei gusti personali, non un giudizio su chi ascolta musica “mainstream”: ognuno è liberissimo di ascoltare ciò che gli piace. Se evitassero di impormela in ogni luogo pubblico sarebbe cosa gradita, ma ormai sono abituato.
 

hiei87

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
12,477
Reaction score
3,458
Vogliamo parlare del declino nel cinema?
Lì fino agli anni '70 non temevamo confronti con nessuno. Eravamo fortissimi in tutti i generi, e alcuni generi li inventavamo proprio, come il western, il giallo o la commedia all'italiana.
Immagino che anche oggi nel cinema come nella musica ci siano artisti validi, ma non venga data loro la possibilità di emergere.
Poi è cambiata e sta cambiando la fruizione sei contenuti, sia come piattaforme, che come modalità.
Oggi nessuno ha voglia di vedersi un film o ascoltarsi un album per intero. Conosco persone che fanno fatica a vedere anche un video su YouTube che duri più di 3 minuti.
Pian piano ci arriveremo anche nel calcio. Chi se la vuol vedere una partita intera? Ci sono gli highlights....
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Secondo me questa idea di un presunto declino è legata a un atteggiamento di mitizzazione del passato. Se andiamo a vedere, basta impararsi due accordi elementari di chitarra per saper suonare il 90% della musica leggera/“commerciale” italiana degli ultimi sessant’anni. Sulla qualità media dei testi stendiamo un velo pietoso. Persino molti artisti con grandi doti vocali/strumentali/ecc si sono piegati alle logiche del mercato producendo musica abbondantemente al di sotto del loro talento. I prodotti di qualità che hanno raggiunto una popolarità “mainstream” si contano sulle dita di una mano.
In poche parole: i buoni prodotti, salvo rarissime eccezioni, non sono mai passati per festivalbar, Sanremo, radio più importanti ecc. Né ieri, né oggi.
Ovviamente è solo il mio parere basato sui miei miei gusti personali, non un giudizio su chi ascolta musica “mainstream”: ognuno è liberissimo di ascoltare ciò che gli piace. Se evitassero di impormela in ogni luogo pubblico sarebbe cosa gradita, ma ormai sono abituato.

Quindi secondo te la musica di oggi è melodia pura, mentre la musica dei fratelli La Bionda (ammesso tu li conosca), di Battiato, e tutta la massa di autori che hanno generato, tra le altre cose, la italo-disco copiata e osannata in tutto il mondo, la si può creare con una chitarra e due accordi suonati da un qualsiasi demente.

Ok.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,839
Reaction score
4,444
E' presto detto, abbiamo perso totalmente la nostra identita' culturale Italiana, importando la subcultura da ghetto americana, prima l'hip hop e poi la trap. Declino infinito e senza pari.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
20,957
Reaction score
13,249
Secondo me questa idea di un presunto declino è legata a un atteggiamento di mitizzazione del passato. Se andiamo a vedere, basta impararsi due accordi elementari di chitarra per saper suonare il 90% della musica leggera/“commerciale” italiana degli ultimi sessant’anni. Sulla qualità media dei testi stendiamo un velo pietoso. Persino molti artisti con grandi doti vocali/strumentali/ecc si sono piegati alle logiche del mercato producendo musica abbondantemente al di sotto del loro talento. I prodotti di qualità che hanno raggiunto una popolarità “mainstream” si contano sulle dita di una mano.
In poche parole: i buoni prodotti, salvo rarissime eccezioni, non sono mai passati per festivalbar, Sanremo, radio più importanti ecc. Né ieri, né oggi.
Ovviamente è solo il mio parere basato sui miei miei gusti personali, non un giudizio su chi ascolta musica “mainstream”: ognuno è liberissimo di ascoltare ciò che gli piace. Se evitassero di impormela in ogni luogo pubblico sarebbe cosa gradita, ma ormai sono abituato.
Basta vedere Annalisa,una che avrebbe anche la voce,ma si è messa a fare roba commerciale..talento buttato nel cesso secondo me.
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
4,814
Reaction score
2,010
Manca il concetto di " gavetta " e quindi di " selezione naturale" in tutti i campi emergeva solo quello che al talento associava la determinazione ora nello sport basta " una sola buona prestazione " per ottenere il massimo e nella musica basta un " computer" per fare un brano.
 
Alto