Degrado Achille Costacurta: pacchi di soldi e polveri. Madre in imbarazzo.

Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,829
Reaction score
9,466
Io invece credo che i genitori siano la prima causa di figli che arrivano a compiere atti estremi,
e che l'unica verità è che non si potrà mai conoscere come i genitori siano genitori all'interno di casa loro,
perché quello che vediamo all'esterno è quello che vogliono far vedere.

Ora,
non è colpa di Billy e Martina, ma una fetta di responsabilità è anche loro.
Pensare che non sia così delegittima il ruolo del genitore stesso, e lo dico da padre.

Per i figli i genitori sono il primo esempio, il primo.
Ci sono possono essere fasi, l'adolescenza...le cavolate si fanno, le abbiamo fatte tutti, bravate...
ma arrivare a tirare pugni ad un poliziotto, a postare video e foto come questi, beh li non ci arrivi per caso,
un motivo nell'educazione c'è sempre, banalmente anche l'ignorarlo poiché presi dai troppi impegni,
farlo crescere dalla tata, ecc ecc.
vero quello che dici. Il 99% è colpa dei genitori, ma il 200% è colpa del portafoglio pieno.
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,971
Reaction score
2,138
Ma guarda che, al di là delle teorie accademiche, la realtà è molto più complessa. Può bastare pochissimo per far deragliare il treno.
Per esempio, io posso cercare di trasmettere sani principi a mia figlia dicendole che juventini e interisti sono esseri spregevoli da evitare a ogni costo, ma se quando diventa grande a scuola c’è il compagno di classe bonazzo che tifa Inter o Juventus, io mi ritrovo sul divano a guardare le partite con uno che mi dice “ma davvero andate ancora in giro con L’Orata centravanti? Ha 58 anni ormai…”.
Sì assolutamente, l'esito può essere di qualunque tipo, ma i vari esiti hanno probabilità diverse in base agli elementi iniziali. Altrimenti sembra quasi che il genitore possa anche non impegnarsi affatto, tanto non ha alcun controllo sulla cosa.

Quest'anno ho lavorato in due scuole medie e, nonostante si parli malissimo della nuova generazione (in questo caso parliamo dei classe 2010 e oltre) ho constatato una buona realtà, la cui corrispondenza con buoni genitori era significativa. In particolare, però, ho notato un legame ancora più forte tra studenti pessimi (non solo in termini di rendimento scolastico, ma di educazione, rispetto verso gli altri, rispetto delle regole, etc) e genitori (poco presenti, disinteressati se non maleducati, spocchiosi e tendenti a difendere i figli anche di fronte al torto evidente).

Sicuramente l'incontro dei pari nei successivi tre quattro anni (fascia 14-18) potrà sensibilmente modificare quanto di buono fatto nei primi 13 anni.

Per restare sul soggetto discusso, sembra lunga la strada che possa portare un adolescente a scrivere quelle cose. Non credo proprio che un adolescente qualunque possa scivolare verso quei lidi quasi all'improvviso (mesi?). Una buona fetta di giovani è praticamente immune a degradare fino a quel punto.

Mi rendo conto che essere figlio di gente ricca e per giunta famosa probabilmente aumenta i rischi più che le possibilità di crescere sano (intendendo in tal senso sviluppare innanzitutto educazione di base e, a seguire, l'avere responsabilità di sé e degli altri (la tipica testa sulla spalle).
 

Duncandg

Active member
Registrato
7 Gennaio 2016
Messaggi
271
Reaction score
148
Ragazzo problematico, non è difficile immaginare un padre assente (è sempre su Sky) e una mamma iperprotettiva con qualche scheletro(ino) nell'armadio.
E' urgente un supporto psicologico prima che si troppo tardi, con la ******* che ha fatto si è già preso una segnalazione aeroportuale.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,936
Reaction score
9,708
Io invece credo che i genitori siano la prima causa di figli che arrivano a compiere atti estremi,
e che l'unica verità è che non si potrà mai conoscere come i genitori siano genitori all'interno di casa loro,
perché quello che vediamo all'esterno è quello che vogliono far vedere.

Ora,
non è colpa di Billy e Martina, ma una fetta di responsabilità è anche loro.
Pensare che non sia così delegittima il ruolo del genitore stesso, e lo dico da padre.

Per i figli i genitori sono il primo esempio, il primo.
Ci sono possono essere fasi, l'adolescenza...le cavolate si fanno, le abbiamo fatte tutti, bravate...
ma arrivare a tirare pugni ad un poliziotto, a postare video e foto come questi, beh li non ci arrivi per caso,
un motivo nell'educazione c'è sempre, banalmente anche l'ignorarlo poiché presi dai troppi impegni,
farlo crescere dalla tata, ecc ecc.

Se leggi bene io non ho mai detto che non hanno colpe.
Ho detto che anche se sono stati perfetti, esiste comunque la probabilità che il figlio sia un str0nz0.
Ora non dico che la probabilità sia altissima.
E ovvio che i genitori possono sia fare migliorare che fare peggiorare il figlio che hanno in casa.

Ma esistono casi in cui i parenti non avrebbero nemmeno dovuto avere il diritto di riprodursi e invece il figlio cresce benissimo. Probabilità piuttosto bassa comunque.
E così esiste pure la probabilità di chi fa tutto bene e si ritrova un mostro in casa.
Ancora una volta la probabilità e piuttosto bassa.
Ma in tutti e due i casi la probabilità esiste e non vale zero.

Poi chiaramente di solito se i genitori fanno quello che devono il figlio cresce bene. Probabilità alta.
Così come i genitori che sono nella droga , furti, alcool invece hanno probabilità alte di avere un figlio uguale a loro.

Ma andare a puntare il ditto sui parenti per atti del figlio... Quando non si ha la più pallida idea di quello che succede in casa mi sembra assurdo.

Poi magari i 2 sono i peggiori parenti del mondo. Ma di sicuro non lo sai tu. Così come non so io se sono buoni.

Per ora l'unico colpevole e il figlio.
Poi stai sicuro che se i parenti sono veramente buoni, non dormono la notte perché si chiedono in cosa hanno sbagliato (anche se magari non hanno sbagliato nulla).
 
Alto