- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,102
- Reaction score
- 8,862
C’è la libertà di scelta. Prodotto X, prezzo TOT. Non reputi il rapporto qualità/prezzo adeguato? Non utilizzi il prodotto. Se no vale tutto. Andiamo tutti a rubare i jeans griffati perché non valgono 1000 euro? Andiamo a mangiare nei ristoranti fighetti e scappiamo senza pagare perché il pranzo non vale 200 euro? Scavalchiamo i cancelli di San Siro perché il prezzo del biglietto per la piccionaia è eccessivo? Ecc ecc ecc.Visto il servizio offerto (e la qualità), dazn dovrebbe costare massimo 5€ mensili. Non è colpa degli utenti se dazn, per aggiudicarsi i diritti della serie A, ha offerto uno sproposito (che tra l'altro neanche poteva permettersi).
Io non so se vi rendete conto della gravità di questo modo di pensare. Evidentemente no.
Ma guarda che lo sanno anche loro che è una battaglia praticamente impossibile da vincere. Ma è assolutamente normale che ci provino e facciano il possibile. Vorrei vedere cosa diresti se qualcuno utilizzasse il frutto del tuo lavoro a scrocco.In ogni caso è ridicolo il discorso di questo incapace che parla di 300 milioni annui di danni.
A parte che è ridicolo già tutto il discorso legato a questa piattaforma piracy shield (che tra l'altro è stata anche bucata in un nano secondo), storia già vista e rivista circa 20 anni fa quando si parlava di punire i ragazzini che scaricavano canzoni da inserire nell'mp3 e anche negli ultimi anni quando tentano inutilmente di bloccare i siti di film pirata
Risultato? I siti chiusi riaprono dopo 1 solo secondo sotto altro dominio.
Stessa cosa che succederà anche con i siti illegali che trasmettono le partite.
O forse credono realmente che la gente multata e impossibilitata ad accedere al pezzut correrà a farsi l'abbonamento di dazzone?
Questi non sono futuri clienti.