De Paul - Atletico: contatti avanzati. Le cifre.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,923
Reaction score
44,181
Come riportato dalla Spagna, dal giornalista Pedro Almeida, vanno avanti i contatti tra l'Atletico e De Paul. Da Madrid hanno alzato l'offerta a 30 mln. L'Udinese ne vuole ancora 40. Per il giocatore pronto un contratto di 4 anni a 3,5 mln a stagione.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,363
Reaction score
16,849
Admin;2356483 ha scritto:
Come riportato dalla Spagna, dal giornalista Pedro Almeida, vanno avanti i contatti tra l'Atletico e De Paul. Da Madrid hanno alzato l'offerta a 30 mln. L'Udinese ne vuole ancora 40. Per il giocatore pronto un contratto di 4 anni a 3,5 mln a stagione.
Cifre impossibili per noi? Bah…
In giro ci sta di meglio, ma non credo a cifre inferiori di quelle.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,923
Reaction score
44,181
7AlePato7;2356486 ha scritto:
Cifre impossibili per noi? Bah…
In giro ci sta di meglio, ma non credo a cifre inferiori di quelle.

Il mantra del Milan 2.0 è sempre quello: no aste e no rilanci.

Peccato che per prendere i giocatori forti (indipendemente da De Paul) le aste siano necessarie. Perchè sui giocatori forti ci sono tanti club.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,199
Reaction score
10,229
7AlePato7;2356486 ha scritto:
Cifre impossibili per noi? Bah…
In giro ci sta di meglio, ma non credo a cifre inferiori di quelle.

ok ma qui stiamo schifando clamorosamente il turco e poi siamo pronti a spendere molto di più per De Paul, buon giocatore sicuramente, ma è veramente così superiore al turco? le statistiche non dicono questo. Sicuramente porta più dinamismo e sa creare superiorità numerica, nel palleggio/visione/build-up del gioco penso sia inferiore.

Discorso diverso quello di Donnarumma, abbiamo preso un altro grande portiere a una frazione del prezzo.

Bisogna ragionare in ottica budget totale, ci sono diverse posizioni da andare a ricoprire come esterno destro e attaccante.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,363
Reaction score
16,849
Admin;2356491 ha scritto:
Il mantra del Milan 2.0 è sempre quello: no aste e no rilanci.

Peccato che per prendere i giocatori forti (indipendemente da De Paul) le aste siano necessarie. Perchè sui giocatori forti ci sono tanti club.
Concordo, a prescindere dal valore del giocatore (ci sono giocatori molto più forti di De Paul). Trequartisti e ali di livello internazionale o che perlomeno hanno il talento per poterlo diventare non costano meno di 40 milioni. Poi col tetto ingaggi a 4 milioni come puoi sperare di convincere giocatori forti?! Una volta si diceva che le proprietà di questo tipo fossero tirchie. Oggi invece hanno la skienah drittah…
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,936
Reaction score
4,119
A me le parole di gazidis son sembrate molto chiare:

SI a investimenti su 18-24enni (basso ingaggio e investimento cartellino con potenziale plusvalenza futura)
NO a investimenti su 24-30enni (ingaggio già top e investimenti cartellino senza possibilità di plusvalenze future)
NI a investimenti di over 30 (se ingaggio in linea con parametri societari e cartellini a zero euro, servono per equilibrare la rosa in termini di esperienza vs 18-24enni sui quali si punta).

Mi sembra chiaro che de paul non è in linea societaria (purtroppo, perchè tecnicamente è un bel giocatore).
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,962
Reaction score
37,148
Admin;2356491 ha scritto:
Il mantra del Milan 2.0 è sempre quello: no aste e no rilanci.

Peccato che per prendere i giocatori forti (indipendemente da De Paul) le aste siano necessarie. Perchè sui giocatori forti ci sono tanti club.

Il marchese del grillo non chiede sconti.

Come recita la mia firma.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,962
Reaction score
37,148
ILMAGO;2356498 ha scritto:
A me le parole di gazidis son sembrate molto chiare:

SI a investimenti su 18-24enni (basso ingaggio e investimento cartellino con potenziale plusvalenza futura)
NO a investimenti su 24-30enni (ingaggio già top e investimenti cartellino senza possibilità di plusvalenze future)
NI a investimenti di over 30 (se ingaggio in linea con parametri societari e cartellini a zero euro, servono per equilibrare la rosa in termini di esperienza vs 18-24enni sui quali si punta).

Mi sembra chiaro che de paul non è in linea societaria (purtroppo, perchè tecnicamente è un bel giocatore).

Un giocatore forte 27enne alle giuste cifre lo ammortizzi comunque a bilancio se ti migliora tecnicamente la squadra.
Del resto abbiamo visto tutti cosa voglia dire puntare sui 20enni, il milan ha svoltato coi 24enni ma aiutati dai 30enni.
Con leao e tonali ci vuole pazienza.
 

TheZio

Member
Registrato
2 Aprile 2015
Messaggi
1,785
Reaction score
7
Admin;2356483 ha scritto:
Come riportato dalla Spagna, dal giornalista Pedro Almeida, vanno avanti i contatti tra l'Atletico e De Paul. Da Madrid hanno alzato l'offerta a 30 mln. L'Udinese ne vuole ancora 40. Per il giocatore pronto un contratto di 4 anni a 3,5 mln a stagione.

Il mio sogno sarebbe un acquisto come ha fatto il Chelsea con Kai Harvetz.. Giovane campione, non ancora compiuto, in rampa di lancio e con investimento anche importante.. Quindi non il pur buon DePaul..
 

Konrad

Senior Member
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
6,444
Reaction score
333
ILMAGO;2356498 ha scritto:
A me le parole di gazidis son sembrate molto chiare:

SI a investimenti su 18-24enni (basso ingaggio e investimento cartellino con potenziale plusvalenza futura)
NO a investimenti su 24-30enni (ingaggio già top e investimenti cartellino senza possibilità di plusvalenze future)
NI a investimenti di over 30 (se ingaggio in linea con parametri societari e cartellini a zero euro, servono per equilibrare la rosa in termini di esperienza vs 18-24enni sui quali si punta).

Mi sembra chiaro che de paul non è in linea societaria (purtroppo, perchè tecnicamente è un bel giocatore).

Mi permetto di correggere un attimo il tiro, posto che il concetto di fondo resta lo stesso:
SI a investimenti su 18-24enni (basso ingaggio e investimento cartellino con potenziale plusvalenza futura)
NO a investimenti su 24-30enni (ingaggio già top e investimenti cartellino senza possibilità di plusvalenze future)
NI a ingaggi di over 25 (se ingaggio in linea con parametri societari e cartellini a zero euro, servono per equilibrare la rosa in termini di esperienza vs 18-24enni sui quali si punta).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto