De Benedetti: "Sì patrimonionale. Pago 0,9% in Svizzera"

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,665
Reaction score
7,436
Perchè i soldi si possono prendere solo e soltanto dove ci sono, non dove non ci sono.

E quando servono, poi c'è poco da girarci intorno.

In un mondo normale prima di andare a pescare soldi bisognerebbe tagliare sprechi e spese del menga. Roba banalissima, eppure pare fantascienza.

Dallo Stato all'ultimo dei poveracci, quasi nessuno taglia mai niente. Anzi ci si indebita sempre di più per spese inutili e si piange miseria per la roba necessaria.

E' una roba che mi fa salire il nervoso proprio
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,641
Reaction score
7,832
intanto i politici di sinistra fanno questo:



contanti che non si contano ma i pesano con la bilancia come le associazioni criminali, addirittura gettati per non sapere dove metterli


Gabanelli sarà svenuta dopo aver letto questo virgolettato...
Con questa, direi che supera un mio amico che si fumò la cinque euro mettendoci il tabacco dentro. :muhahah:
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Perchè i soldi si possono prendere solo e soltanto dove ci sono, non dove non ci sono.

E quando servono, poi c'è poco da girarci intorno.
Poi ci si chiede come mai si usino fiduciarie o metodi illeciti per nascondere il proprio patrimonio.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,384
Reaction score
22,647
intanto i politici di sinistra fanno questo:



contanti che non si contano ma i pesano con la bilancia come le associazioni criminali, addirittura gettati per non sapere dove metterli


Gabanelli sarà svenuta dopo aver letto questo virgolettato...

Alle prossime primarie spero chiedano dieci volte tanto nei vari gazebo che irradiano luminoso progresso.

Rendiamoci conto, gente che si fa sfilare di tasca i soldi per poi leggere 'ste robe.

Ma continuano, eh, convinti, cervello proprio andato in pappa.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,372
Reaction score
5,080
La patrimoniale è odiosa perchè in linea teorica chi ha appunto un patrimonio, lo ha ottenuto tramite modi leciti (di solito) ed ha già pagato le tasse. Non vedo perchè dovrebbe pagarne di ulteriori.
Perché uno che risparmia deve essere "punito"?

Non è rivolto a te ovviamente, ma parte proprio dal tuo ragionamento
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
Poi ci si chiede come mai si usino fiduciarie o metodi illeciti per nascondere il proprio patrimonio.
Eh ho capito.

Ma quelli che hanno patrimoni, si sono arricchiti ANCHE grazie all' indebitamento del paese in cui ha racimolato un patrimonio che la gente si sogna.

Prima di fallire, o di ridurre la popolazione in povertà, vai a prendere i soldi a quel 10 % che ha quanto il 90 % della popolazione tutta insieme.

Che fai?
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,665
Reaction score
7,436
Perché uno che risparmia deve essere "punito"?

Non è rivolto a te ovviamente, ma parte proprio dal tuo ragionamento

Fin da bambini ti raccontano la favola della cicala e della formica. La formichina lavora e mette via e quando viene l'inverno ha risorse per sopravvivere, mentre la cicala che ha fatto il cavolo che ha voluto schiatta.

La realtà?

La cicala va a rubare alla formica e continua a fare quel che vuole e non schiatta mica, continua a prosperare finché non schiatteranno sia le cicale che le formiche
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Perché uno che risparmia deve essere "punito"?

Non è rivolto a te ovviamente, ma parte proprio dal tuo ragionamento
Infatti anche chi risparmia non dovrebbe essere punito, eppure è così. Un esempio lampante è anche l’ISEE: due soggetti che entrambi guadagnano 2.000€ al mese, ma uno risparmia zero, avrà un ISEE più basso dell’altro. Perchè devi punire quello che mette da parte qualcosa? Eppure il risparmio sarebbe tutelato dalla costituzione, ma nei fatti non è vero assolutamente.
Eh ho capito.

Ma quelli che hanno patrimoni, si sono arricchiti ANCHE grazie all' indebitamento del paese in cui ha racimolato un patrimonio che la gente si sogna.

Prima di fallire, o di ridurre la popolazione in povertà, vai a prendere i soldi a quel 10 % che ha quanto il 90 % della popolazione tutta insieme.

Che fai?
Eh il ragionamento che fai ha assolutamente senso. Ma mi piacerebbe che i problemi venissero risolto prima di arrivare al punto di non ritorno. Così sennò è facile. Nei conti correnti italiani ci sono fermi a marcire (con inflazione al 10% son proprio soldi bruciati) oltre 1.500 miliardi di euro. Basterebbe un prelievo del 3% per fare un paio di manovre finanziarie, per dire. Ti sembra moralmente corretto? Io dico di no, ma mi rendo conto che il governo in caso di estrema emergenza ha un bancomat bello grosso da svuotare.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
Eh il ragionamento che fai ha assolutamente senso. Ma mi piacerebbe che i problemi venissero risolto prima di arrivare al punto di non ritorno. Così sennò è facile. Nei conti correnti italiani ci sono fermi a marcire (con inflazione al 10% son proprio soldi bruciati) oltre 1.500 miliardi di euro. Basterebbe un prelievo del 3% per fare un paio di manovre finanziarie, per dire. Ti sembra moralmente corretto? Io dico di no, ma mi rendo conto che il governo in caso di estrema emergenza ha un bancomat bello grosso da svuotare.

Si si, a livello logico hai totalmente ragione.

Ma d' altronde siamo stati noi italiani ( noi per dire, come popolo intendo) ad appoggiare e spingere scelte scellerate negli ultimi 30/40 anni, quindi chi se non noi ( inteso sempre come popolo), dovrà pagare?

Non c'è un ente terzo che puo' magicamente risolverci il problema, qualcosa ce lo stanno pagando gli altri stati europei grazie al cielo, ma non ci pagheranno tutto.
Abbiamo accumulato un debito enorme, ed è solo colpa nostra.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Si si, a livello logico hai totalmente ragione.

Ma d' altronde siamo stati noi italiani ( noi per dire, come popolo intendo) ad appoggiare e spingere scelte scellerate negli ultimi 30/40 anni, quindi chi se non noi ( inteso sempre come popolo), dovrà pagare?

Non c'è un ente terzo che puo' magicamente risolverci il problema, qualcosa ce lo stanno pagando gli altri stati europei grazie al cielo, ma non ci pagheranno tutto.
Abbiamo accumulato un debito enorme, ed è solo colpa nostra.
Hai assolutamente ragione, tutto condivisibile. Non ho idea di quanti anni tu abbia, ma io non sono un baby pensionato per dire, e sinceramente mi scoccia dover pagare queste scelte che quando furono prese nemmeno esistevo. Oppure quando si decise di passare da un sistema pensionistico a capitalizzazione a ripartizione nel secondo dopoguerra. Comunque una soluzione ci sarebbe, estrema però: la troika. Visto che legalmente non si possono fare certe riforme, sarebbe l’unica modalità per intervenire strutturalmente. Ma sarebbero dolori per molti, anche se potrebbe permettere un reset e ripartire (forse). Di certo se si continua così, si naviga a vista cercando di non far affondare la barca, tappando i buchi più grossi al bisogno.
 
Alto