DAZN: niente retromarcia su doppia utenza. Ma tempi più lunghi.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,952
Reaction score
45,369
Come riportato dalla GDS in edicola, DAZN incontrerà il Governo (come riportato di seguito nelle news precedenti) martedì 16 novembre. Si parlerà del caso doppia utenza. Nonostante le proteste e la sollevazione popolare, l'azienda difficilmente farà retromarcia. Avanti col no alla doppia utenza a distanza. Inizialmente lo stop era previsto per metà dicembre. Ma ora è probabile che i tempi siano più lunghi considerato che DAZN darà agli utenti il diritto di recesso entro 30 giorni. E nessun abbonato riceverà la comunicazione prima dell'incontro al Ministero. Sia il PD che la Lega hanno chiesto un intervento a favore dei tifosi. La Lega Serie A attende e per ora resta passiva.

News precedenti

Il presidente del Codacons, ad Adnkronos, minaccia azioni contro DAZN:"Se davvero DAZN opterà per una modifica unilaterale delle condizioni di abbonamento, avvieremo iniziative di protesta in tutta Italia, e valutiamo la possibilità di una campagna collettiva di disdetta degli abbonamenti da parte dei tifosi, per inadempimento da parte della società. Abbiamo presentato oggi l’esposto ad Agcom e Antitrust volto a chiedere l’apertura di una istruttoria nei confronti di DAZN per accertare se l’eventuale stop agli abbonamenti multiuso possa violare le norme contrattuali e il Codice del consumo, con conseguente lesione dei diritti dei consumatori".

Replica
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Come riportato dalla GDS in edicola, DAZN incontrerà il Governo (come riportato di seguito nelle news precedenti) martedì 16 novembre. Si parlerà del caso doppia utenza. Nonostante le proteste e la sollevazione popolare, l'azienda difficilmente farà retromarcia. Avanti col no alla doppia utenza a distanza. Inizialmente lo stop era previsto per metà dicembre. Ma ora è probabile che i tempi siano più lunghi considerato che DAZN darà agli utenti il diritto di recesso entro 30 giorni. E nessun abbonato riceverà la comunicazione prima dell'incontro al Ministero. Sia il PD che la Lega hanno chiesto un intervento a favore dei tifosi. La Lega Serie A attende e per ora resta passiva.

News precedenti

Il presidente del Codacons, ad Adnkronos, minaccia azioni contro DAZN:"Se davvero DAZN opterà per una modifica unilaterale delle condizioni di abbonamento, avvieremo iniziative di protesta in tutta Italia, e valutiamo la possibilità di una campagna collettiva di disdetta degli abbonamenti da parte dei tifosi, per inadempimento da parte della società. Abbiamo presentato oggi l’esposto ad Agcom e Antitrust volto a chiedere l’apertura di una istruttoria nei confronti di DAZN per accertare se l’eventuale stop agli abbonamenti multiuso possa violare le norme contrattuali e il Codice del consumo, con conseguente lesione dei diritti dei consumatori".

Replica
Non posso che augurare il fallimento a questi scorretti qua
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Come riportato dalla GDS in edicola, DAZN incontrerà il Governo (come riportato di seguito nelle news precedenti) martedì 16 novembre. Si parlerà del caso doppia utenza. Nonostante le proteste e la sollevazione popolare, l'azienda difficilmente farà retromarcia. Avanti col no alla doppia utenza a distanza. Inizialmente lo stop era previsto per metà dicembre. Ma ora è probabile che i tempi siano più lunghi considerato che DAZN darà agli utenti il diritto di recesso entro 30 giorni. E nessun abbonato riceverà la comunicazione prima dell'incontro al Ministero. Sia il PD che la Lega hanno chiesto un intervento a favore dei tifosi. La Lega Serie A attende e per ora resta passiva.

News precedenti

Il presidente del Codacons, ad Adnkronos, minaccia azioni contro DAZN:"Se davvero DAZN opterà per una modifica unilaterale delle condizioni di abbonamento, avvieremo iniziative di protesta in tutta Italia, e valutiamo la possibilità di una campagna collettiva di disdetta degli abbonamenti da parte dei tifosi, per inadempimento da parte della società. Abbiamo presentato oggi l’esposto ad Agcom e Antitrust volto a chiedere l’apertura di una istruttoria nei confronti di DAZN per accertare se l’eventuale stop agli abbonamenti multiuso possa violare le norme contrattuali e il Codice del consumo, con conseguente lesione dei diritti dei consumatori".

Replica
bah... ma il governo non ha niente di più importante da fare?
loro sono un'azienda privata e faran poi quello che vogliono, c'è il potere di disdetta gratis no...
con quei ladri di sky non han mai fatto sti casini.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,812
Reaction score
9,057
Come riportato dalla GDS in edicola, DAZN incontrerà il Governo (come riportato di seguito nelle news precedenti) martedì 16 novembre. Si parlerà del caso doppia utenza. Nonostante le proteste e la sollevazione popolare, l'azienda difficilmente farà retromarcia. Avanti col no alla doppia utenza a distanza. Inizialmente lo stop era previsto per metà dicembre. Ma ora è probabile che i tempi siano più lunghi considerato che DAZN darà agli utenti il diritto di recesso entro 30 giorni. E nessun abbonato riceverà la comunicazione prima dell'incontro al Ministero. Sia il PD che la Lega hanno chiesto un intervento a favore dei tifosi. La Lega Serie A attende e per ora resta passiva.

News precedenti

Il presidente del Codacons, ad Adnkronos, minaccia azioni contro DAZN:"Se davvero DAZN opterà per una modifica unilaterale delle condizioni di abbonamento, avvieremo iniziative di protesta in tutta Italia, e valutiamo la possibilità di una campagna collettiva di disdetta degli abbonamenti da parte dei tifosi, per inadempimento da parte della società. Abbiamo presentato oggi l’esposto ad Agcom e Antitrust volto a chiedere l’apertura di una istruttoria nei confronti di DAZN per accertare se l’eventuale stop agli abbonamenti multiuso possa violare le norme contrattuali e il Codice del consumo, con conseguente lesione dei diritti dei consumatori".

Replica
Bisognerebbe creare una class action e disdire tutti quanti l'abbonamento. Così falliscono in due mesi.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,524
Reaction score
2,073
bah... ma il governo non ha niente di più importante da fare?
loro sono un'azienda privata e faran poi quello che vogliono, c'è il potere di disdetta gratis no...
con quei ladri di sky non han mai fatto sti casini.
Ma appunto Sky da sempre modificata le condizioni contrattuali unilateralmente e ti dava 30 giorni x disdire senza alcuna penale.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,360
Reaction score
12,818
Come riportato dalla GDS in edicola, DAZN incontrerà il Governo (come riportato di seguito nelle news precedenti) martedì 16 novembre. Si parlerà del caso doppia utenza. Nonostante le proteste e la sollevazione popolare, l'azienda difficilmente farà retromarcia. Avanti col no alla doppia utenza a distanza. Inizialmente lo stop era previsto per metà dicembre. Ma ora è probabile che i tempi siano più lunghi considerato che DAZN darà agli utenti il diritto di recesso entro 30 giorni. E nessun abbonato riceverà la comunicazione prima dell'incontro al Ministero. Sia il PD che la Lega hanno chiesto un intervento a favore dei tifosi. La Lega Serie A attende e per ora resta passiva.

News precedenti

Il presidente del Codacons, ad Adnkronos, minaccia azioni contro DAZN:"Se davvero DAZN opterà per una modifica unilaterale delle condizioni di abbonamento, avvieremo iniziative di protesta in tutta Italia, e valutiamo la possibilità di una campagna collettiva di disdetta degli abbonamenti da parte dei tifosi, per inadempimento da parte della società. Abbiamo presentato oggi l’esposto ad Agcom e Antitrust volto a chiedere l’apertura di una istruttoria nei confronti di DAZN per accertare se l’eventuale stop agli abbonamenti multiuso possa violare le norme contrattuali e il Codice del consumo, con conseguente lesione dei diritti dei consumatori".

Replica
Mah.

Io penso che quando Dazn mostrerà i dati al Governo ci sarà poco da fare.
Dovranno per forza prendere atto.

Comunque vedremo, nulla fa smuovere le cose come il calcio in Italia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto