L'osservazione è corretta, però purtroppo non ho la sfera di cristallo. Se avessimo venduto calha, Donnarumma, romagnoli e Kessie nel loro momento migliore avremmo tirato su più di 150 milioni di euro.invece di 0. Con più di 150 milioni di euro sarebbe stato più semplice sostituirli rispetto a 0? Il Milan avrebbe dovuto sacrificare a dosi (non vendendoli in blocco tutti e 4) parte del presente di questi ultimi 2 anni per avere un futuro più certo o è stato meglio fare una specie di "all in" tenendoli tutti, facendoli giocare fino scadere il contratto per poi perderli a 0? Questo "all in" ci sarà servito alla lunga? Secondo me, no. Gli "all in" li fai per vincere, non per perdere di poco. Le programmazioni invece le fai per crescere ed essere più forte nel tempo.
Ripeto però, è una mia sensazione/interpretazione, l'unica cosa che possiamo oggettivamente valutare è la buonissima squadra che siamo ad oggi e i non certo buonissimi presagi per il futuro, perché se non compri quasi mai e vendi i tuoi migliori titolari (a zero), direi che è impossibile migliorare nel futuro.
Non sottovalutare però che dietro i risultati della domenica e dietro il campo c'è un lavoro settimanale.
6 giorni nei quali dei ragazzi con le loro vite e i loro sentimenti, caratteri, ecc ecc stanno assieme a fanno gruppo.
Il calcio non è football manager e costruire un gruppo forte non è esattamente facile.
Non è da escludere che la dirigenza abbia preferito dare continuità a un gruppo anzichè smantellarlo e mettere i conti prima di tutto.
Parliamo infatti di ipotetiche cessioni che sarebbero arrivate solo dopo bracci di ferro lunghi e dolorosi, non di certo dopo trattative in tutta serenità tra le parti.
Dinamiche che avrebbero portato l'energia interna a dissiparsi.
Certo, il lieto fine sarebbe stato se gli stessi ragazzi poi avessero firmato ma, evidentemente, ci sono altre priorità per questi giovani miliardari.
Non voglio buttarla sul romantico, non fraintendere, ma è chiaro che prima di dicembre 2019 il gruppo milan era perdente nell'anima.
Dopo qualcosa è successo, la scintilla è scattata.
E sta certo che è scattata dal lunedi al sabato per poi domenica vedere il prodotto finale.