Dalla Cina vaccino pronto per settembre

Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Il problema dei vaccini non è la burocrazia.
Ma l' etica.

Non si possono infettare le persone volontariamente.
E non si possono nemmeno proporre soldi per chi fa da cavia, altrimenti finisce che le cavie saranno persone povere.

Vengono messi sotto osservazione un gruppo di persone a cui il vaccino non viene somministrato, ed uno a cui invece viene fatto.

Entrambi i gruppi, sono composti da persone che sono ad alto rischio contagio ma a cui allo stesso tempo viene assolutamente consigliato di fare di tutto per evitarlo, il contagio.

Praticamente devono entrare in contatto col virus in modo naturale.

Ed in base ai dati raccolti dai due gruppi, si capisce se il vaccino funziona.

Questo almeno ufficialmente, ed è la ragione per cui servono anni per svilupparne uno

Tutto vero, ma è anche la ragione per cui i cinesi possono metterci giusto pochi mesi, è sufficiente usare qualche minoranza come cavia, che sarà ben contenta di favorire "l'armonia cinese"
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,271
Reaction score
9,085
Il problema dei vaccini non è la burocrazia.
Ma l' etica.

Non si possono infettare le persone volontariamente.
E non si possono nemmeno proporre soldi per chi fa da cavia, altrimenti finisce che le cavie saranno persone povere.

Vengono messi sotto osservazione un gruppo di persone a cui il vaccino non viene somministrato, ed uno a cui invece viene fatto.

Entrambi i gruppi, sono composti da persone che sono ad alto rischio contagio ma a cui allo stesso tempo viene assolutamente consigliato di fare di tutto per evitarlo, il contagio.

Praticamente devono entrare in contatto col virus in modo naturale.

Ed in base ai dati raccolti dai due gruppi, si capisce se il vaccino funziona.

Questo almeno ufficialmente, ed è la ragione per cui servono anni per svilupparne uno
Perfetto.
Aggiungo che un discorso simile vale anche per i farmaci: servono sperimentazioni per capire se siano realmente efficaci. Se si somministra il farmaco X a TOT persone e allo stesso numero un placebo, e si ottiene, mettiamo, il 90% di guarigioni in entrambi i gruppi, significa che il farmaco X NON funziona anche se apparentemente dà il 90% di guariti.

Nota a margine. Leggo di vaccini pronti a settembre/ottobre/novembre. Ma, se i tempi fossero questi, dovrebbero aver già superato la fase 2 della sperimentazione sull’uomo. La fase 2 è quella nella quale si stabilisce se si può avere immunizzazione e con che dosi di vaccino,, ma se non sbaglio non è ancora stata data risposta alla domanda “ci si immunizza?”. I conti non mi tornano.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,257
Reaction score
12,754
Perfetto.
Aggiungo che un discorso simile vale anche per i farmaci: servono sperimentazioni per capire se siano realmente efficaci. Se si somministra il farmaco X a TOT persone e allo stesso numero un placebo, e si ottiene, mettiamo, il 90% di guarigioni in entrambi i gruppi, significa che il farmaco X NON funziona anche se apparentemente dà il 90% di guariti.

Nota a margine. Leggo di vaccini pronti a settembre/ottobre/novembre. Ma, se i tempi fossero questi, dovrebbero aver già superato la fase 2 della sperimentazione sull’uomo. La fase 2 è quella nella quale si stabilisce se si può avere immunizzazione e con che dosi di vaccino,, ma se non sbaglio non è ancora stata data risposta alla domanda “ci si immunizza?”. I conti non mi tornano.

Lo dicono dall' inizio infatti, come si fa a saper quanto dura l' immunizzazione, senza aspettare almeno 1 anno dal primo caso?

Mica faremo 7 miliardi di vaccinazioni inutili per Dio.

Vedrai, alla fine ci vorranno 12/18 mesi, solo per saper quale vaccino avrà il potenziale migliore. Come si è sempre detto.

Cure, vaccini... tutte minkiate ad oggi...
 
Alto