In che senso? Me ne infischio di quello che dice il tifo organizzato sinceramente, ma le fazioni tra tifosi sono presenti in tutto il mondo.
Napoli-Milan in campionato è un esempio, nonostante il primo posto e uno scudetto in tasca alcuni napoletani hanno contestato De Laurentiis lasciando mezza curva vuota mentre il resto dello stadio li fischiava.
La tifoseria non ha MAI raggiunto un livello simile di scontro. E li ho vissuti tutti, a partire dalla cessione di Kakà con i due forum principali dell'epoca (uno pro societario, uno anti societario) che si scannavano come bestie.
E' sempre stata una certa parte di tifo ad alimentare lo scontro, quella legata alla TV ufficiale. Ora invece lo scontro è su tutti i livelli, trasversale. E ci si mette anche il tifo organizato, per quanto il comunciato arrivi da pregiudicati mafiosi.
Secondo me il mondo rossonero può essere molto meglio di così. Basterebbe che ognuno fosse libero di pensare quel che gli pare, senza essere additato di appartenere ad una fazione o di essere un "tifosotto".
Pensate che a Lucci stia a cuore il Milan? Uno che tratta con i boss della cosca neroazzurra?
La curva odia Maldini, e di contro esalta chi l'ha cacciato, per quello scontro antico tra Paolo e la curva.
Se uno critica o odia Maldini perché lo reputa incompetente, da me non avrà mai una singola .critica, finché non rompe le palle agli altri che pensano diversamente.
Ma lezioni di tifo da questi individui, anche no.
A parte un acquisto a me il mercato non esalta, ad oggi. Il mercato di Maldini dell'anno scorso lo reputo orripilante. Tonali non lo avrei venduto. La filosofia societaria la detesto, per quello che hanno in mente di fare in futuro. Ho il diritto di pensarlo, di scriverlo. Questo fa di me un tifosotto, cari Mauro Suma e Lucci?
Quando la squadra scende in campo poi del mercato me ne frego, io tifo, rido, piango, bestemmio come tutti. Qualcuno invece le partite non le guarda nemmeno, perché è impegnato a sniffare coca.