Currò:"Che figuraccia. Fallimento Fassone Milan fuori da EL".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,682
Reaction score
41,702
Currò:"Che figuraccia. Fallimento Fassone Milan fuori da EL".

Enrico Currò (che aveva sempre messo in guardia sui gravi problemi in cui il Milan versava), su Repubblica, riporta che sei mesi fa il presidente della Uefa, Ceferin, si era detto allarmato per la situazione del Milan. Un avvertimento che nessuno, soprattutto la società, ha preso sul serio e non si è posto rimedio. Se fosse arrivato il rifinanziamento del debito, il Milan probabilmente avrebbero avuto la garanzia di poter patteggiare con la Uefa.

Ora si rischia davvero l'esclusione dalle Coppe, che segnerebbe il clamoroso fallimento di Marco Fassone, garante di Yonghong Li del quale non si è riusciti a fornire nemmeno un curriculum credibile.

Dopo la decisione della Uefa bisogna ripensare a tutte le parole piene di ottimismo proferite da Fassone negli ultimi mesi. Quel Fassone premiato domenica dalla curva sud con uno striscione dedicato.

E perchè il Milan respinge continuamente offerte di possibili nuovi soci? L'ultima arrivata è stata di 400 milioni di euro.

Questa figuaccia del Milan è la figuraccia del calcio italiano. E Berlusconi aveva detto di aver lasciato il Milan in buone mani.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,628
Reaction score
12,190
Enrico Currò (che aveva sempre messo in guardia sui gravi problemi in cui il Milan versava), su Repubblica, riporta che sei mesi fa il presidente della Uefa, Ceferin, si era detto allarmato per la situazione del Milan. Un avvertimento che nessuno, soprattutto la società, ha preso sul serio e non si è posto rimedio. Se fosse arrivato il rifinanziamento del debito, il Milan probabilmente avrebbero avuto la garanzia di poter patteggiare con la Uefa.

Ora si rischia davvero l'esclusione dalle Coppe, che segnerebbe il clamoroso fallimento di Marco Fassone, garante di Yonghong Li del quale non si è riusciti a fornire nemmeno un curriculum credibile.

Dopo la decisione della Uefa bisogna ripensare a tutte le parole piene di ottimismo proferite da Fassone negli ultimi mesi. Quel Fassone premiato domenica dalla curva sud con uno striscione dedicato.

E perchè il Milan respinge continuamente offerte di possibili nuovi soci? L'ultima arrivata è stata di 400 milioni di euro.

Questa figuaccia del Milan è la figuraccia del calcio italiano. E Berlusconi aveva detto di aver lasciato il Milan in buone mani.

Comunque a questo punto i casi, sono veramente solo 2:

1) C'è dietro ancora il demonio

2) I soldi di Li, sono di dubbia provenienza, frutto di chissà cosa

Altrimenti non saprei, ai complotti ovviamente non voglio credere.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,482
Reaction score
35,128
Comunque a questo punto i casi, sono veramente solo 2:

1) C'è dietro ancora il demonio

2) I soldi di Li, sono di dubbia provenienza, frutto di chissà cosa

Altrimenti non saprei, ai complotti ovviamente non voglio credere.

3-solo un pazzo poteva comprare il milan, quel milan.
Prendiamola come una tappa obbligatoria verso la normalità.
 
Registrato
31 Agosto 2016
Messaggi
3,194
Reaction score
618
Se dovesse andare tutto male come dicono, mettiamoci l'anima in pace, prendiamola come se fosse una retrocessione e ripartiamo da quel poco di buono che abbiamo come la Juventus. Fra dieci anni speriamo di tornare a vincere... Che delusione!
 

mistergao

New member
Registrato
4 Maggio 2015
Messaggi
1,553
Reaction score
17
Enrico Currò (che aveva sempre messo in guardia sui gravi problemi in cui il Milan versava), su Repubblica, riporta che sei mesi fa il presidente della Uefa, Ceferin, si era detto allarmato per la situazione del Milan. Un avvertimento che nessuno, soprattutto la società, ha preso sul serio e non si è posto rimedio. Se fosse arrivato il rifinanziamento del debito, il Milan probabilmente avrebbero avuto la garanzia di poter patteggiare con la Uefa.

Ora si rischia davvero l'esclusione dalle Coppe, che segnerebbe il clamoroso fallimento di Marco Fassone, garante di Yonghong Li del quale non si è riusciti a fornire nemmeno un curriculum credibile.

Dopo la decisione della Uefa bisogna ripensare a tutte le parole piene di ottimismo proferite da Fassone negli ultimi mesi. Quel Fassone premiato domenica dalla curva sud con uno striscione dedicato.

E perchè il Milan respinge continuamente offerte di possibili nuovi soci? L'ultima arrivata è stata di 400 milioni di euro.

Questa figuaccia del Milan è la figuraccia del calcio italiano. E Berlusconi aveva detto di aver lasciato il Milan in buone mani.

A Currò dobbiamo dare atto di una cosa: è uno serio, che ha sempre giustificato i suoi ragionamenti. Non è mai stato convinto di Yonghong Li, lo ha esternato fino dall'estate 2016 e adesso continua giustamente su questa linea.

3-solo un pazzo poteva comprare il milan, quel milan.
Prendiamola come una tappa obbligatoria verso la normalità.

Più che altro solo un pazzo poteva comprare quel Milan a quelle cifre. Tutto (o quasi) ha un prezzo, evidentemente Li ha strapagato la squadra.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,482
Reaction score
35,128
A Currò dobbiamo dare atto di una cosa: è uno serio, che ha sempre giustificato i suoi ragionamenti. Non è mai stato convinto di Yonghong Li, lo ha esternato fino dall'estate 2016 e adesso continua giustamente su questa linea.



Più che altro solo un pazzo poteva comprare quel Milan a quelle cifre. Tutto (o quasi) ha un prezzo, evidentemente Li ha strapagato la squadra.

Direi che ora come ora manca solo un passaggio : questo pazzo sulla base di cosa ha ottenuto questo prestito? Come può avere tanta credibilità?
Ora è arrivato il momento di andare a fondo in questa situazione e deve farlo la figc perchè la uefa ieri non ha solo bocciato il milan ma ha fatto passare tutto il calcio italiano per inadeguato.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,568
Reaction score
18,318
Enrico Currò (che aveva sempre messo in guardia sui gravi problemi in cui il Milan versava), su Repubblica, riporta che sei mesi fa il presidente della Uefa, Ceferin, si era detto allarmato per la situazione del Milan. Un avvertimento che nessuno, soprattutto la società, ha preso sul serio e non si è posto rimedio. Se fosse arrivato il rifinanziamento del debito, il Milan probabilmente avrebbero avuto la garanzia di poter patteggiare con la Uefa.

Ora si rischia davvero l'esclusione dalle Coppe, che segnerebbe il clamoroso fallimento di Marco Fassone, garante di Yonghong Li del quale non si è riusciti a fornire nemmeno un curriculum credibile.

Dopo la decisione della Uefa bisogna ripensare a tutte le parole piene di ottimismo proferite da Fassone negli ultimi mesi. Quel Fassone premiato domenica dalla curva sud con uno striscione dedicato.

E perchè il Milan respinge continuamente offerte di possibili nuovi soci? L'ultima arrivata è stata di 400 milioni di euro.

Questa figuaccia del Milan è la figuraccia del calcio italiano. E Berlusconi aveva detto di aver lasciato il Milan in buone mani.

1 La UEFA non esprime dubbi verso il Milan, che anzi da ampie garanzie di copertura dei debiti, ma della parte relativa a Rossoneri Sports Investments, ovvero Yonghong Li. Dunque basta dire che è colpa di Fassone perchè non è vero, perchè è ovvio che il nodo della questione è il rifinanziamento di Li e il ruolo ambiguo di Elliott. Questa continua ricerca dei capi espiatori da mandare alla gigliottina ha veramente rotto.

2 E' ovvio che Li in questo momento non possa accettare l'ingresso di nuovi soci, ma che domanda è... i soci si cercano in situazione di forza, non di debolezza, per generare un profitto sulle azioni. Se Li cedesse le sue quote ora farebbe un buco enorme, non ci vuole la scienza per capirlo.

3 figuraccia del calcio italiano, ecco questa definizione mi piace parecchio di più. Perchè il punto è che devono esserci soggetti vigilanti seri che impediscano certe manovre, visto che di mezzo c'è un bene, il Milan, che non è di tizio o di caio ma di tutti. In Premier o in Bundesliga una situazione simile non succede, statene certi.
 

AndrasWave

Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
1,373
Reaction score
282
Enrico Currò (che aveva sempre messo in guardia sui gravi problemi in cui il Milan versava), su Repubblica, riporta che sei mesi fa il presidente della Uefa, Ceferin, si era detto allarmato per la situazione del Milan. Un avvertimento che nessuno, soprattutto la società, ha preso sul serio e non si è posto rimedio. Se fosse arrivato il rifinanziamento del debito, il Milan probabilmente avrebbero avuto la garanzia di poter patteggiare con la Uefa.

Ora si rischia davvero l'esclusione dalle Coppe, che segnerebbe il clamoroso fallimento di Marco Fassone, garante di Yonghong Li del quale non si è riusciti a fornire nemmeno un curriculum credibile.

Dopo la decisione della Uefa bisogna ripensare a tutte le parole piene di ottimismo proferite da Fassone negli ultimi mesi. Quel Fassone premiato domenica dalla curva sud con uno striscione dedicato.

E perchè il Milan respinge continuamente offerte di possibili nuovi soci? L'ultima arrivata è stata di 400 milioni di euro.

Questa figuaccia del Milan è la figuraccia del calcio italiano. E Berlusconi aveva detto di aver lasciato il Milan in buone mani.

FA sempre comodo sparare sul Milan.
Quando furono Roma ed Inter a prendere le sanzioni (per noi tra l'altro è ancora un ipotesi) si parlava anche di figuraccia?
Comunque si diano tutti una mossa. Bisogna rassicurare i tifosi e zittire questa gentaglia.
 
Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
Parma, Lazio, Roma nell'ultimo 20ennio han fatto ben di peggio con patron italianissimi e "stimatissimi", senza che ci fosse questo strepitio di genti, almeno per la parte calcistica...
 
Alto