CTS:"Pronti a richiudere se la situazione sfugge di mano".

Registrato
30 Aprile 2015
Messaggi
3,118
Reaction score
358
Non credevo ai numeri "ufficiali" 3 mesi fa, dovrei farlo ora? Sicuramente per le vacanze quest'anno va evitato l'estero, ma star qui a martellare i maroni continuamente con "eh i giovani, eh la movida, eh gli italioti" e non dire mai una parola sulle centinaia di clandestini pestilenti dopo un poco stanca.

Secondo te per l'anno prossimo andare al estero e possibile?
 
Registrato
30 Aprile 2015
Messaggi
3,118
Reaction score
358
Io lo spero, non per é, perché per un paio d'anni non potrò fare vacanze, ma per il turismo estero in Italia, ci serve come il pane ib questo periodo. Di certo lo spero

Speriamo. Ma ora che c'era un po di speranza vengono riportati numeri che ti togli la sperate, numeri della "seconda onda"
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Io lo spero, non per é, perché per un paio d'anni non potrò fare vacanze, ma per il turismo estero in Italia, ci serve come il pane ib questo periodo. Di certo lo spero

Da quando ho riaperto il 3 Giugno, NESSUN ospite straniero fino ad oggi. Sto lavorando solo con italiani ed il movimento è pochissimo, riesco a fatica a pagare le spese.
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
6,416
Reaction score
6,707
Ma questi cosa vogliono evitare di preciso? Sarebbe bene saperlo, perchè le chiusure si fanno in emergenza sanitaria, che adesso non c'è assolutamente anzi gli ospedali sono vuoti.
Non parlo solo di terapie intensive ma anche di ricoverati normalmente in reparto malattie infettive (1 solo ricoverato in provincia di Arezzo nonostante ci sia un nuovo focolaio con un discreto numero di contagiati, causati in gran parte da un viaggio di gruppo di giovani a Corfu, i più "gravi" hanno la febbriciattola gli altri nemmeno quella).
Se invece si vogliono piccare sui numeretti che salgono e scendono indipendentemente dalla gravità dei casi allora è un loop infinito, tanto vale conteggiare i malati di raffreddore o chi ha il mal di testa, il lockdown venne fatto per evitare una crisi sanitaria data dalle polmoniti che intasavano gli ospedali, non per evitare che la gente prendesse la febbre e guarisse da se o venisse curata con successo a casa

Di perdere il loro lauto ed immeritato stipendio il più a lungo possibile...
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Il problema vero di un secondo lockdown è che durante il primo e questa estate abbiamo scoperto che, per gentile volere dell'Europa, le regole non sono uguali per tutti
 
Alto