- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,306
- Reaction score
- 15,953
Il virologo e membro del CTS lombardo Pregliasco rivela che abbiano suggerito a Fontana di chiudere tutto già dal tardo pomeriggio.
Non vorrebbero proprio alcun contatto già per la cena,dunque tornare dal lavoro e andare diritti a casa senza contatti non necessari
Il governatore ha trovato il compromesso notturno limitando i danni
"Credo il lockdown dalle 23 alle 5 non sia del tutto sufficiente per Milano
per densità di popolazione, interscambi lavorativi, i contatti legati alla tipologia abitativa di Milano, sicuramente è un malato più grave
La situazione nella regione è esplosiva
Si attenderanno gli effetti di questa ordinanza ma siamo pronti velocemente a immaginare ulteriori provvedimenti
"Ormai il sistema del contact tracing in diversi contesti italiani ma in particolare in Lombardia, nel Milanese e in altre province, è alla canna del gas, non si riesce più a gestirlo
E non si riesce più a gestirlo per la diffusione naturale del virus che fa il suo sporco mestiere e cerca di replicarsi in tutte le occasioni dei contatti.
E noi per una riduzione della percezione del rischio, per situazioni che non hanno immediatezza di gravità, si abbassa la guardia perché è vero, questo virus determina nella stragrandissima maggioranza dei casi malattie banali o infezioni di fatto inapparenti, questa è la sua forza
Il concetto di coprifuoco è stato adottato in Lombardia e anche simbolicamente è importante perché dà una sterzata,ma il Cts lombardo aveva spinto per una chiusura ulteriore alle 21 e anche prima
Noi avevamo chiesto la chiusura o comunque la riduzione sostanziale di momenti come le cene,seguendo il principio di evitare tutti i contatti non necessari e mantenendo fisse la scuola e le attività lavorative, danneggiando solo tutta la filiera della ristorazione"
Corriere della Sera
Non vorrebbero proprio alcun contatto già per la cena,dunque tornare dal lavoro e andare diritti a casa senza contatti non necessari
Il governatore ha trovato il compromesso notturno limitando i danni
"Credo il lockdown dalle 23 alle 5 non sia del tutto sufficiente per Milano
per densità di popolazione, interscambi lavorativi, i contatti legati alla tipologia abitativa di Milano, sicuramente è un malato più grave
La situazione nella regione è esplosiva
Si attenderanno gli effetti di questa ordinanza ma siamo pronti velocemente a immaginare ulteriori provvedimenti
"Ormai il sistema del contact tracing in diversi contesti italiani ma in particolare in Lombardia, nel Milanese e in altre province, è alla canna del gas, non si riesce più a gestirlo
E non si riesce più a gestirlo per la diffusione naturale del virus che fa il suo sporco mestiere e cerca di replicarsi in tutte le occasioni dei contatti.
E noi per una riduzione della percezione del rischio, per situazioni che non hanno immediatezza di gravità, si abbassa la guardia perché è vero, questo virus determina nella stragrandissima maggioranza dei casi malattie banali o infezioni di fatto inapparenti, questa è la sua forza
Il concetto di coprifuoco è stato adottato in Lombardia e anche simbolicamente è importante perché dà una sterzata,ma il Cts lombardo aveva spinto per una chiusura ulteriore alle 21 e anche prima
Noi avevamo chiesto la chiusura o comunque la riduzione sostanziale di momenti come le cene,seguendo il principio di evitare tutti i contatti non necessari e mantenendo fisse la scuola e le attività lavorative, danneggiando solo tutta la filiera della ristorazione"
Corriere della Sera