Crosetto rivela: "Marina ITA ha solo 63 missili..."

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
24,574
Reaction score
16,071
vediamo se dopo mille prese per il ****, dobbiamo essere noi quelli falliti e con la clava.
Anzi meglio se non lo vediamo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,412
Reaction score
10,311
Crosetto, mentre commenta l'attacco della Marina statunitense al contingente ribelle iraniano con circa ottanta missili, si lascia sfuggire una frase che ha allarmato tutti gli uditori in sala conferenze:

"Pensare che la nostra Marina ha appena 63 missili..."

La situazione delle forze armate italiane non è affatto rosea, come del resto quella di tutta Europa.

Ad esempio solo il 20% dei carri armati è in condizioni ottimali

Tagli di investimenti e tempi lunghissimi di consegne portano l'Italia non solo a non poter essere una potenza militare bensì a doversi preoccupare anche della normale amministrazione di Difesa territoriale.



Il Foglio

Puahahahaha autonomia, hanno stati Usa, sovranità e caxxate varie.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
13,514
Reaction score
1,673
Crosetto, mentre commenta l'attacco della Marina statunitense al contingente ribelle iraniano con circa ottanta missili, si lascia sfuggire una frase che ha allarmato tutti gli uditori in sala conferenze:

"Pensare che la nostra Marina ha appena 63 missili..."

La situazione delle forze armate italiane non è affatto rosea, come del resto quella di tutta Europa.

Ad esempio solo il 20% dei carri armati è in condizioni ottimali

Tagli di investimenti e tempi lunghissimi di consegne portano l'Italia non solo a non poter essere una potenza militare bensì a doversi preoccupare anche della normale amministrazione di Difesa territoriale.



Il Foglio
qui il Trump+ Berlusconi deve aggiornare i suoi dati della Nato 😄
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
21,616
Reaction score
16,924
Crosetto, mentre commenta l'attacco della Marina statunitense al contingente ribelle iraniano con circa ottanta missili, si lascia sfuggire una frase che ha allarmato tutti gli uditori in sala conferenze:

"Pensare che la nostra Marina ha appena 63 missili..."

La situazione delle forze armate italiane non è affatto rosea, come del resto quella di tutta Europa.

Ad esempio solo il 20% dei carri armati è in condizioni ottimali

Tagli di investimenti e tempi lunghissimi di consegne portano l'Italia non solo a non poter essere una potenza militare bensì a doversi preoccupare anche della normale amministrazione di Difesa territoriale.



Il Foglio

E che ce ne facciamo dei missili ?

Se proviamo ad usarli, partono i veri missili dalla sede del PD e bestie affini verso tutta l'itaglia fascista e guerrafondaia.

Arruoliamo la Carola Raccketta, ne ha più lei di noi di armamenti, visto che ci sperona le imbarcazioni.

Il paese zimbello del pianeta.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
4,420
Reaction score
1,289
Intanto, dopo l'uccisione del numero 2 di Hamas, bombe esplodono e fanno strage in Iran. Attorno alla tomba del generale fatto assassinare da Trump e commemorato in questi giorni.
Strani segnali.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,412
Reaction score
10,311
L' importante è che si decida bene cosa fare e come gestirlo che il clima è pessimo in generale e peggiora costantemente.

Ricordo sempre che nella prima guerra mondiale nessuno voleva la guerra ma in 3 settimane per questione di alleanza ci si sono ritrovati tutti, perfino Russia e Germania dove zar e furher erano cugini e amici.

Nella seconda nessuno voleva fare la guerra, addirittura Chamberlain sventolava l' accordo sulla Cecoslovacchia grazie al quale "aveva evitato la seconda guerra mondiale'.
Nessuno voleva fare la guerra, "Hitler si fermerà sicuramente adesso", finché invece dopo tre/quattro volte capirono che se non lo fermavano lui da solo non l' avrebbe fatto.

E anche la seconda c'è stata.

Siccome la storia non si ripete mai uguale, ma la gente invece non ci capisce niente uguale, invece di andare in giro a dire che siamo disarmati, è ora di darsi una bella svegliata.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
7,965
Reaction score
3,228
1) non abbiamo bisogno ormai di esercito o armamenti; difatto l'Italia a livello di entita` statale non esiste piu`, siamo solo una regione geografica, provincia dell'impero EU, provincia dell'impero US.
In caso di attacco sarebbero loro a farsene militarmente carico.

2) Vai di tagli ulteriori a sanita`, scuole, pensioni etc etc per aumentare la spesa militare e riformare tutto il nostro arsenale. Mi ricorda tanto la situazione della Grecia.

il punto e' esattamente questo, ed e' il motivo per cui Trump e' incazzato al punto da aver detto di voler uscire dalla Nato, cosa tra l'altro resa impossibile da una risoluzione al congresso USA passata in fretta in furia ultimamente.

Quello che dice Trump e' condivisibile, le nazioni europee hanno convenientemente delegato la difesa agli Stati Uniti sotto l'egida Nato. Nessuno ha in realta' bisogno di un vero esercito o aviazione funzionale se il territorio europeo e' disseminato di basi americane. La spesa militare dei paesi europei e' risibile se paragonata a quella degli Stati Uniti. Lasciate stare l'Italia e i suoi 63 missili.. ma paesi come Olanda e Belgio per dire, hanno una forza militare pressoche' inesistente. In Italia comunque abbiamo una cultura militare, con la leva sospesa appena 20 anni fa.. caserme ovunque, seppur vuote. Se si volesse, io penso in meno di 5 anni si potrebbero mobilitare centinaia di migliaia di soldati, ma per altri paesi cio' e' semplicemente impossibile. Se gli Stati Uniti si ritirassero dall'europa completamente saremmo alla merce' di Putin..
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
35,903
Reaction score
11,314
il punto e' esattamente questo, ed e' il motivo per cui Trump e' incazzato al punto da aver detto di voler uscire dalla Nato, cosa tra l'altro resa impossibile da una risoluzione al congresso USA passata in fretta in furia ultimamente.

Quello che dice Trump e' condivisibile, le nazioni europee hanno convenientemente delegato la difesa agli Stati Uniti sotto l'egida Nato. Nessuno ha in realta' bisogno di un vero esercito o aviazione funzionale se il territorio europeo e' disseminato di basi americane. La spesa militare dei paesi europei e' risibile se paragonata a quella degli Stati Uniti. Lasciate stare l'Italia e i suoi 63 missili.. ma paesi come Olanda e Belgio per dire, hanno una forza militare pressoche' inesistente. In Italia comunque abbiamo una cultura militare, con la leva sospesa appena 20 anni fa.. caserme ovunque, seppur vuote. Se si volesse, io penso in meno di 5 anni si potrebbero mobilitare centinaia di migliaia di soldati, ma per altri paesi cio' e' semplicemente impossibile. Se gli Stati Uniti si ritirassero dall'europa completamente saremmo alla merce' di Putin..
perchè secondo te quelle basi con pochi mezzi stabili sono sufficienti a fermare un nemico che fa all in ?
poi bisogna vedere pure le condizioni delle loro forze armate, ci metti la mano sul fuoco che venga fatta manutenzione costante in tutte le basi europee senza una guerra da decenni ?
è più che plausibile che anche loro abbiano tali problemi, seppur in misura minore
ovviamente per motivi di sicurezza nazionale si guardano bene dal dirlo in tal modo grossolano...
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
27,386
Reaction score
6,803
L' importante è che si decida bene cosa fare e come gestirlo che il clima è pessimo in generale e peggiora costantemente.

Ricordo sempre che nella prima guerra mondiale nessuno voleva la guerra ma in 3 settimane per questione di alleanza ci si sono ritrovati tutti, perfino Russia e Germania dove zar e furher erano cugini e amici.

Nella seconda nessuno voleva fare la guerra, addirittura Chamberlain sventolava l' accordo sulla Cecoslovacchia grazie al quale "aveva evitato la seconda guerra mondiale'.
Nessuno voleva fare la guerra, "Hitler si fermerà sicuramente adesso", finché invece dopo tre/quattro volte capirono che se non lo fermavano lui da solo non l' avrebbe fatto.

E anche la seconda c'è stata.

Siccome la storia non si ripete mai uguale, ma la gente invece non ci capisce niente uguale, invece di andare in giro a dire che siamo disarmati, è ora di darsi una bella svegliata.
Non solo siamo indifesi, ma lo andiamo a dire al mondo intero 😆
Va bene che sicuramente la Russia (ma anche qualsiasi altra nazione) conosce i nostri numeri meglio dei nostri.
 
Alto
head>