Crollo totale Macron, Le Pen vicina come mai.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,825
A pochissimi giorni dal primo turno delle presidenziali francesi l'ultimo sondaggio del canale televisivo di notizie BFM TV mostra il continuo crollo di Macron.
Le Pen è ora a solo 5 punti percentuali di distanza con un margine di errore di oltre il 3% per il sondaggio.
Mai successo dopo le scorse elezioni europee quando Macron perse clamorosamente.

Al secondo turno viene dato vincente di poco al 52,5% ma ci sono variabili da considerare

Macron e il governo corrono ai ripari: alle elezioni potranno andare anche i positivi al covid, basterà una mascherina.
Con i flussi attuali potrebbeo esserci circa 500.000 positivi


Non solo possono spostare l'esito finale, bensì questa misura tende a rasserenare la popolazione più adulta che potrebbe disertae le urne ancora per questioni pandemiche oltre che per disillusione nei partiti.

L'anno scorso le elezioni amministrative hanno visto un boom storico per la Francia di persone che hanno boicottato il voto.

Le Pen ora ci crede davvero e chiama a raccolta anche la nipote in politica con cui ha litigato da anni.
I due anni di pandemia avevano fatto perdere un po' di visibilità al Fronte Nazionale, tuttavia il presidente ha bruciato tutto il vantaggio.

La destra unita vincerebbe nettamente, ma sono venuti fuori altri due candidati che si dicono ancora più a destra di Le Pen in particolare Zemmour che però si espone dicendo che al secondo turno dovrebbero unirsi per spodestare Macron
Anche dei politici del partito repubblicano dichiarano che voterebbero Le Pen al secondo turno, cosa che rompe il tabù perchè per anni hanno preferito far vincere l'avversario piuttosto che lei


Socialisti impresentabili ancora una volta, repubblicani di centro-destra appena in doppia cifra, tiene bene il solito comunista Melenchon
 
Ultima modifica:

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,825
si prospetta un mese di aprile caldissimo tra primo e secondo turno

già quando Francia e Italia videro la vittoria alle europee dei partiti fuori dal potere fu una botta forte, tuttavia poi grazie ad altri paesi fanno il mischione europeista e mandano all'opposizione quelli che hanno vinto.

alle politiche nazionali non puoi fare così, chi vince governa in Francia (in Italia purtroppo no...)

Macron e tutto il sistema saranno pronti a tutto, se cade la Francia l'Europa politica viene azzoppata
mi aspetto che venga strumentalizzata qualsiasi cosa, a partire dall'Ucraina
 
Ultima modifica:

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,825
Philippe, primo ministro scelto da Macron fino al 2020 e storico volto del centro-destra:

"Le Pen può vincere al secondo turno"
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,825
Non si sa come facciano questi delinquenti a prendere ancora tutti 'sti voti
perchè Macron fa a livello nazionale come De Luca e Emiliano da noi, ci trovi di tutto dentro a quelli che lo appoggiano
i socialisti sono vaporizzati, almeno quelli non scappati da lui, e i repubblicani fanno scelte assurde castrandosi
 
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
A pochissimi giorni dal primo turno delle presidenziali francesi l'ultimo sondaggio del canale televisivo di notizie BFM TV mostra il continuo crollo di Macron.
Le Pen è ora a solo 5 punti percentuali di distanza con un margine di errore di oltre il 3% per il sondaggio.
Mai successo dopo le scorse elezioni europee quando Macron perse clamorosamente.

Al secondo turno viene dato vincente di poco al 52,5% ma ci sono variabili da considerare

Macron e il governo corrono ai ripari: alle elezioni potranno andare anche i positivi al covid, basterà una mascherina.
Con i flussi attuali potrebbeo esserci circa 500.000 positivi


Non solo possono spostare l'esito finale, bensì questa misura tende a rasserenare la popolazione più adulta che potrebbe disertae le urne ancora per questioni pandemiche oltre che per disillusione nei partiti.

L'anno scorso le elezioni amministrative hanno visto un boom storico per la Francia di persone che hanno boicottato il voto.

Le Pen ora ci crede davvero e chiama a raccolta anche la figlia in politica con cui ha litigato da anni.
I due anni di pandemia avevano fatto perdere un po' di visibilità al Fronte Nazionale, tuttavia il presidente ha bruciato tutto il vantaggio.

La destra unita vincerebbe nettamente, ma sono venuti fuori altri due candidati che si dicono ancora più a destra di Le Pen in particolare Zemmour che però si espone dicendo che al secondo turno dovrebbero unirsi per spodestare Macron
Anche dei politici del partito repubblicano dichiarano che voterebbero Le Pen al secondo turno, cosa che rompe il tabù perchè per anni hanno preferito far vincere l'avversario piuttosto che lei


Socialisti impresentabili ancora una volta, repubblicani di centro-destra appena in doppia cifra, tiene bene il solito comunista Melenchon
Impossibile che vinca la le pen, al ballotaggio tutti gli elettori degli altri candidati sia di dx che di sx voteranno in massa Macron, la le pen fa ancora paura.. certo che passare dal 33% del 2017% al 45% del 2022 non sarebbe male.
In un modo o nel altro la le pen non la faranno mai vincere, troppo filo putin ed anti ue..
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,825
Impossibile che vinca la le pen, al ballotaggio tutti gli elettori degli altri candidati sia di dx che di sx voteranno in massa Macron, la le pen fa ancora paura..
prima era così, ora non c'è più quel clima.
la gente non va più in massa al voto, l'anno scorso Macron ha perso nelle regioni, poi Le Pen si è molto normalizzata rispetto a prima tanto che sta attirando sia il popolo sia certi politici del centro-destra
gli anni di covid hanno cambiato la politica francese

Zemmour fa ancora più paura, infatti l'hanno bombardato da quando si è candidato più di lei.

al secondo turno può farcela veramente
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,825
anche Attali, noto ex banchiere e globalista di goveno, oggi ammette con un lungo post:

"Pochi vogliono riconoscere che la rielezione di Emmanuel Macron è tutt'altro che certa, e quella di Marine Le Pen è perfettamente possibile.

Per almeno quattro motivi:

  1. Nessun presidente è stato rieletto senza convivenza o dopo un mandato di 5 anni o se è stato eletto la prima volta che si è candidato. Emmanuel Macron soddisfa queste tre condizioni.
  2. Almeno due candidati considerati eletti in anticipo, (Valéry Giscard d'Estaing e Lionel Jospin), sono stati battuti di sorpresa, vale a dire dall'astensione del suo campo.
  3. Dopo il nulla osta, di cui Emmanuel Macron ha beneficiato nel 2017, può arrivare il duro, contro di lui; poiché la Convenzione è venuta dopo l'Assemblea Costituente. L'alleanza di tutti contro l'uscente può, ancora una volta, giocare a pieno. E avere successo.
  4. Il discorso di estrema destra non è più demonizzato. Mentre cinque anni fa Marine Le Pen è apparsa come un'estremista incompetente, oggi si atteggia a esperta moderata; più accettabile, più legittimo, più ragionevole di Eric Zemmour, che fa da contraltare e attira loro voci moderate."
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,785
Reaction score
10,661
A pochissimi giorni dal primo turno delle presidenziali francesi l'ultimo sondaggio del canale televisivo di notizie BFM TV mostra il continuo crollo di Macron.
Le Pen è ora a solo 5 punti percentuali di distanza con un margine di errore di oltre il 3% per il sondaggio.
Mai successo dopo le scorse elezioni europee quando Macron perse clamorosamente.

Al secondo turno viene dato vincente di poco al 52,5% ma ci sono variabili da considerare

Macron e il governo corrono ai ripari: alle elezioni potranno andare anche i positivi al covid, basterà una mascherina.
Con i flussi attuali potrebbeo esserci circa 500.000 positivi


Non solo possono spostare l'esito finale, bensì questa misura tende a rasserenare la popolazione più adulta che potrebbe disertae le urne ancora per questioni pandemiche oltre che per disillusione nei partiti.

L'anno scorso le elezioni amministrative hanno visto un boom storico per la Francia di persone che hanno boicottato il voto.

Le Pen ora ci crede davvero e chiama a raccolta anche la figlia in politica con cui ha litigato da anni.
I due anni di pandemia avevano fatto perdere un po' di visibilità al Fronte Nazionale, tuttavia il presidente ha bruciato tutto il vantaggio.

La destra unita vincerebbe nettamente, ma sono venuti fuori altri due candidati che si dicono ancora più a destra di Le Pen in particolare Zemmour che però si espone dicendo che al secondo turno dovrebbero unirsi per spodestare Macron
Anche dei politici del partito repubblicano dichiarano che voterebbero Le Pen al secondo turno, cosa che rompe il tabù perchè per anni hanno preferito far vincere l'avversario piuttosto che lei


Socialisti impresentabili ancora una volta, repubblicani di centro-destra appena in doppia cifra, tiene bene il solito comunista Melenchon
Marion non è la sua figlia. E la figlia del fratello di Marine.
Per me rimane impensabile una vittoria di Marine. O di Zemmour.
Ci sarà la solita super coalizione di tutti contro loro.
E il solito tam tam mediatico... con radio e televisioni, attori, cantanti, umoristi e sportivi che non faranno altro che spingere Macron.

Così a memoria (quindi e facile sbagliare)
Direi che il padre non fosse nemmeno arrivato a 20% contro Chirac nel 2002 e Marine non era arrivata a 35% nel 2017. Cifre del secondo turno.

Passare dal 35% al 50%+1 voto mi sembra impossibile.
E ricordatevi che nel 2017 ci sono stati gli episodi del Bataclan che di certo hanno aiutato l'estrema destra.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,944
Reaction score
12,072
A pochissimi giorni dal primo turno delle presidenziali francesi l'ultimo sondaggio del canale televisivo di notizie BFM TV mostra il continuo crollo di Macron.
Le Pen è ora a solo 5 punti percentuali di distanza con un margine di errore di oltre il 3% per il sondaggio.
Mai successo dopo le scorse elezioni europee quando Macron perse clamorosamente.

Al secondo turno viene dato vincente di poco al 52,5% ma ci sono variabili da considerare

Macron e il governo corrono ai ripari: alle elezioni potranno andare anche i positivi al covid, basterà una mascherina.
Con i flussi attuali potrebbeo esserci circa 500.000 positivi


Non solo possono spostare l'esito finale, bensì questa misura tende a rasserenare la popolazione più adulta che potrebbe disertae le urne ancora per questioni pandemiche oltre che per disillusione nei partiti.

L'anno scorso le elezioni amministrative hanno visto un boom storico per la Francia di persone che hanno boicottato il voto.

Le Pen ora ci crede davvero e chiama a raccolta anche la figlia in politica con cui ha litigato da anni.
I due anni di pandemia avevano fatto perdere un po' di visibilità al Fronte Nazionale, tuttavia il presidente ha bruciato tutto il vantaggio.

La destra unita vincerebbe nettamente, ma sono venuti fuori altri due candidati che si dicono ancora più a destra di Le Pen in particolare Zemmour che però si espone dicendo che al secondo turno dovrebbero unirsi per spodestare Macron
Anche dei politici del partito repubblicano dichiarano che voterebbero Le Pen al secondo turno, cosa che rompe il tabù perchè per anni hanno preferito far vincere l'avversario piuttosto che lei


Socialisti impresentabili ancora una volta, repubblicani di centro-destra appena in doppia cifra, tiene bene il solito comunista Melenchon
Il sistema francese è fatto apposta per evitare che FN/RN vinca.
Non mi farei troppe "speranze"...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto