Bene così, tra l'altro noto da diversi siti dove usufruisco di tutto senza dare 1€ ai satanisti e globalisti che mi vogliono rieducare nell'era di internet, quando io sono nato col pensiero che attraverso internet avrei avuto tutto gratis, che stanno cercando continuamente di bloccare i soliti siti che poi in tempi brevissimi ritornano online, ma ci sono talmente tanti modi per trovare roba, dai vari servizi legali tipo raiplay e simili ad altro, che trovo assolutamente giusto non rifornire le multinazionali, internet è stato creato bene e un po' male ed è una gabbia controllante ma su alcune cose, i lorsignori, non possono controllare nulla, si trova la qualità anche senza spendere un'h, quindi l'essere dalla parte di netflix, l'essere dalla parte dei "buoni" non ha alcun senso, avrà una crisi il settore? le crisi non sempre sono sbagliate, possono anche fare tagli, può uscire una serie in meno, nessun problema, di sicuro posso dire che se devo essere su internet, uno strumento fortissimo, per essere controllato ovunque tranne che per alcune cose, beh posso anche usare quello strumento per fare i miei porci comodi, del resto nessuno mi obbliga a guardare serie attraverso internet o a stare su internet, volevano arrivare dappertutto? beh qualcosa ogni tanto bisogna lasciare e comunque se i prodotti valgono non hanno mai problemi.
Ma poi tanti discorsi e hanno distrutto i cinema, hanno storto il mondo, poi piangono, io se fossi russo quella roba nemmeno la guarderei e invece tantissimi continuano a seguire serie italiane e non per apprendere la lingua, mentre noi li schifiamo e vogliamo la pace facendo la guerra ad una etnia perché ci hanno detto cattiva, tanti cortocircuiti in un mondo che ha cercato di tentare la strada verso la globalizzazione forzata, in tutti i settori, partendo da tanti reset, sociali, culturali, sportivi, di tutto, se le multinazionali piangono ci deve fregare 0, la maggior parte di esse crea confusione di massa e nulla più.