- Registrato
- 8 Febbraio 2019
- Messaggi
- 18,044
- Reaction score
- 10,093
il mercato immobiliare è un mercato molto locale, dipende da una miriade di fattori, primo su tutti domanda e offerta, oltre che dall'andamento macro economico generale. Parlare di crisi globale dell'immobiliare mi sembra un po' fuorviante.
Per quanto riguarda l'Italia, penso proprio che non ci sia una "crisi immobiliare", abbiamo prezzi medi al palo da venti anni e quando parliamo di prezzi REALI (nettando per l'inflazione) abbiamo prezzi collassati rispetto ai picchi del 2007. E' normale, siamo in stagnazione economica e con popolazione in diminuzione. Al massimo si può parlare di gentrificazione di alcune grandi città o aree turistiche.
Comunque il problema stipendi raffrontati ai valori delle case esiste. Ed è principalmente dovuto al nostro bellissimo fiat currency system, continuiamo a stampare a gò gò moneta e secondo voi dove va a finire? Va a inflazionare gli asset, per quello oggi avete valori dei mercati azionari, obbligazionari e immobiliari estremamente elevati rispetto al passato.
Per quanto riguarda l'Italia, penso proprio che non ci sia una "crisi immobiliare", abbiamo prezzi medi al palo da venti anni e quando parliamo di prezzi REALI (nettando per l'inflazione) abbiamo prezzi collassati rispetto ai picchi del 2007. E' normale, siamo in stagnazione economica e con popolazione in diminuzione. Al massimo si può parlare di gentrificazione di alcune grandi città o aree turistiche.
Comunque il problema stipendi raffrontati ai valori delle case esiste. Ed è principalmente dovuto al nostro bellissimo fiat currency system, continuiamo a stampare a gò gò moneta e secondo voi dove va a finire? Va a inflazionare gli asset, per quello oggi avete valori dei mercati azionari, obbligazionari e immobiliari estremamente elevati rispetto al passato.