Crisi energetica e inflazione - Topic generale.

Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,311
Reaction score
21,149
Ho controllato le tabelle Snam, nello stesso periodo 2021 si passava dall 85,4% al 69,44%.
Quindi novembre 2021 consumo del 15,96% , contro l'8,29% di adesso ,complici le temperature ed i prezzi , non siamo cosi sbracati (per riportare in auge un bel termine) :asd:.
Temo però che i consumi si impenneranno sensibilmente dal prossimo mese, in Sicilia ( ed immagino in altre regioni) ci sono ancora giorni con 20 e passa gradi ad esempio..

Nell'altra isola io sto ancora dormendo con la finestra aperta :asd:
Solo oggi ha iniziato a piovere e ad abbassarsi la temperatura
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,439
Reaction score
7,765
Se questa fa i complimenti comincio a preoccuparmi sul serio anch'io.
Sul lato economico non c'è discontinuità con il precedente esecutivo. È lampante la cosa. E, come dico sempre, anche in politica estera la Meloni la pensava diversamente quando ospite a Porta a Porta, in primavera, disse di essere contro queste sanzioni salvo poi mesi dopo dire di essere d'accordo con Draghi su tutto.

Ma vabbè, aspettiamo e speriamo e che almeno non ci richiudano in casa come i predecessori criminali.

La speranza vera è che nel 2024 Biden e i dem vengano mandati via a calci nel sedere. Alla fine sono loro che comandano veramente.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,588
Reaction score
15,365
Pil saudita salito dell'8.8% nel terzo trimestre 2022 con aumento del 14.2% dell'attività petrolifera rispetto a un anno fa

Reuters



l'amico di renzi continua a incassare, invece che stare in cella
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Pil saudita salito dell'8.8% nel terzo trimestre 2022 con aumento del 14.2% dell'attività petrolifera rispetto a un anno fa

Reuters



l'amico di renzi continua a incassare, invece che stare in cella

Godtevi i ricavi da petrolio per altri dieci anni poi la pacchia finirà.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,588
Reaction score
15,365
Erdogan oggi annuncia:

"Abbiamo trovato un nuovo giacimento di petrolio, stimato da 150 milioni barili che potrebbero valere 12 miliardi di dollari, a sud-est del nostro paese"



che ****, io invece l'altro giorno ho cambiato il pantalone e ho trovato 5 euro nella tasca
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,588
Reaction score
15,365
aggiornamento novembre per esportazioni di petrolio russo rispetto all'inizio del conflitto:

- importazioni indiane salite di 14 volte arrivando a 959.000 barili al giorno

- importazioni cinesi sono quasi raddoppiate arrivando a 1,1 milioni di barili al giorno

-importazioni turche sono triplicate fino a 327.000 barili al giorno

-importazioni emiratine ripartite dopo due anni di stop e toccano 28.000 barili al giorno

-importazioni cubane salite mentre erano molto basse, arrivano a 23.000 barili al giorno


-importazioni italiane sono raddoppiate e arrivano a 322.000 barili al giorno

-importazioni olandesi scendono di quasi quattro volte arrivando a 152.000 barili al giorno

-importazioni tedesca e polacca insieme toccano circa 500.000 barili


nell'oleodotto dell'Amicizia sono transitati 2.5 milioni di barili e 700.000 derivati di petrolio

Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia hanno la sospensione delle sanzioni UE
continuano a importare dalla Russia, ma non possono rivendere
 
Ultima modifica:

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,368
Reaction score
22,395
aggiornamento novembre per esportazioni di petrolio russo rispetto all'inizio del conflitto:

- importazioni indiane salite di 14 volte arrivando a 959.000 barili al giorno

- importazioni cinesi sono quasi raddoppiate arrivando a 1,1 milioni di barili al giorno

-importazioni turche sono triplicate fino a 327.000 barili al giorno

-importazioni emiratine ripartite dopo due anni di stop e toccano 28.000 barili al giorno

-importazioni cubane salite mentre erano molto basse, arrivano a 23.000 barili al giorno


-importazioni italiane sono raddoppiate e arrivano a 322.000 barili al giorno

-importazioni olandesi scendono di quasi quattro volte arrivando a 152.000 barili al giorno
come detto, non vedo l'ora che pubblichino il nuovo file con le varie importazioni, voglio vedere livelli altissimi di ipocrisia
 
Alto