Crisi energetica e inflazione - Topic generale.

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Non ne capisco niente ma secondo gli esperti quella del Cap al prezzo del gas è una cahata pazzesca. Serve ridurre i consumi del 15 per cento almeno questa invernata, e comprare più rigassificatori possibili (come conferma De Scalzi)
Certo che è una cavolata, in un libero mercato non ha senso fissare un prezzo massimo.

Non serve essere esperti, questi sono concetti da economia casalinga!

Non ho capito se però sarà come dici, o se sarà un cap farlocco, del tipo se il gas costa 160, noi UE mettiamo l' eccedenza di 100 e basta.

Comunque, non era quello il punto focale, ma la parte più importante è "una soluzione temporanea fino allo sviluppo di un nuovo indice dei prezzi della Ue che garantisca un migliore funzionamento del mercato"

Sono giorni che dico quanto sia assurdo, pagare 10 volte prima, un prodotto di cui non c'è assolutamente carenza di offerta, ma anzi un' eccedenza .
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,372
Reaction score
22,402
Ripresi i flussi di gas da Tarvisio (sbocco italiano del TAG), il problema era di garanzia monetaria al trasportatore austriaco.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,412
Reaction score
4,480
Ora non so la cronostoria di questa signora.. ma i piccoli panifici, bar, tabacchi e compagnia bella erano i complici che chiedevano il greencaz... Se no non compravi.

Adesso? Piangete? Non mettete più la bandiera Ucraina fuori dalla porta ?
Sì da quel punto di vista è giusto che abbiano subito una bella botta, ti sei schierato? ora ti hanno fatto saltare l'attività, altro che sicurezza nazionale.
Quando cominci ad essere istituzionalizzato poi lo stato non solo non ti dà alcuna mano ma ti fa pure chiudere, se vuoi riapri ma come? hanno fatto saltare tutte quelle attività anche storiche e a conduzione familiare per aprire in futuro, chissà, forse dei forni dove vendere il pane con gli insetti, il disegno che ci aspetta è tragico, non esiste alcuno stop, non paghi? chiudi, vuoi aprire un'attività? costi altissimi, tasse altissime, ma questo è il futuro sostenibile secondo loro, cioè devi lavorare meno, meno attività meno consumo, si va verso una robotizzazione del lavoro con alcuni settori storici in mano ad un unico big, questi piccoli pescetti tutti nei comuni e nelle frazioni poi vendono magari ai cinesi e lì ci vanno a vendere roba scadente, non pagheranno alcuna tassa e ogni 2 anni si sposteranno, cose viste e riviste, tu finirai a fare il mercato, di fatto diventrai un ambulante o un mantenuto dallo stato buono che ha sconfitto la povertà togliendo il lavoro e distruggendo la produttività stessa.
In tutto questo c'è un bel sussidio, praticamente lo stato ti dice questo, noi non abbiamo alcun bisogno di te e mettersi in proprio, qui da me, non paga, non avrai alcun aiuto perché sto trasformando la mia economia rendendola più sostenibile, svenduta a chi mi comanda, non ti ho tutelato anche se hai lavorato una vita e ora per colpa della guerra ti tocca chiudere, la colpa è tua che hai sbagliato il lavoro da fare, non mia che subisco ben volentieri la guerra.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,232
Reaction score
9,035
Assolutamente cosi, lo dico sempre.

Siamo in un mondo di clickbaiting, pubblicano solo cose che fanno arrabbiare la gente, tanto che gli frega tu clicchi e loro guadagnano.

Lo fanno di proposito
La combo diffusione internet+ diffusione smartphone ha ammazzato il giornalismo.
Prima i giornali uscivano una volta al giorno e avevano un numero limitato di pagine, quindi dovevano necessariamente selezionare cosa pubblicare.
Adesso lo spazio è infinito e le pagine web dei quotidiani devono essere aggiornate continuamente perché, se restassero uguali per 24 ore, ogni persona le visualizzerebbe una volta sola al giorno.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,372
Reaction score
22,402
Accordo raggiunto per il nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia.
E' incluso il price cap al petrolio.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Sì da quel punto di vista è giusto che abbiano subito una bella botta, ti sei schierato? ora ti hanno fatto saltare l'attività, altro che sicurezza nazionale.
Quando cominci ad essere istituzionalizzato poi lo stato non solo non ti dà alcuna mano ma ti fa pure chiudere, se vuoi riapri ma come? hanno fatto saltare tutte quelle attività anche storiche e a conduzione familiare per aprire in futuro, chissà, forse dei forni dove vendere il pane con gli insetti, il disegno che ci aspetta è tragico, non esiste alcuno stop, non paghi? chiudi, vuoi aprire un'attività? costi altissimi, tasse altissime, ma questo è il futuro sostenibile secondo loro, cioè devi lavorare meno, meno attività meno consumo, si va verso una robotizzazione del lavoro con alcuni settori storici in mano ad un unico big, questi piccoli pescetti tutti nei comuni e nelle frazioni poi vendono magari ai cinesi e lì ci vanno a vendere roba scadente, non pagheranno alcuna tassa e ogni 2 anni si sposteranno, cose viste e riviste, tu finirai a fare il mercato, di fatto diventrai un ambulante o un mantenuto dallo stato buono che ha sconfitto la povertà togliendo il lavoro e distruggendo la produttività stessa.
In tutto questo c'è un bel sussidio, praticamente lo stato ti dice questo, noi non abbiamo alcun bisogno di te e mettersi in proprio, qui da me, non paga, non avrai alcun aiuto perché sto trasformando la mia economia rendendola più sostenibile, svenduta a chi mi comanda, non ti ho tutelato anche se hai lavorato una vita e ora per colpa della guerra ti tocca chiudere, la colpa è tua che hai sbagliato il lavoro da fare, non mia che subisco ben volentieri la guerra.

Di fatto il povero cittadino beota sta finanziando le multinazionali e le big del business, che poi ovviamente spostano i soldi nei paradisi fiscali, con l'unico cruccio di distribuire le mancette a chi ha costruito questo sistema.

Lo fa, e pure con convinzione. Poi quando si renderà conto di essere in mezzo di strada e si dovrà spaccare di lavoro per 18 ore al giorno come un robot in qualche capannone, darà la colpa ai fascisti.
 
Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
Franco Bernabé ex AD Eni:

"Al momento fa caldo e c'è un eccesso di gas, ma tutto è destinato a finire appena cambierà la situazione climatica. Soltanto tra gennaio e febbraio capiremo quanto i problemi stiano diventando seri. Gli stoccaggi che abbiamo correttamente riempito non basteranno"
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
La combo diffusione internet+ diffusione smartphone ha ammazzato il giornalismo.
Prima i giornali uscivano una volta al giorno e avevano un numero limitato di pagine, quindi dovevano necessariamente selezionare cosa pubblicare.
Adesso lo spazio è infinito e le pagine web dei quotidiani devono essere aggiornate continuamente perché, se restassero uguali per 24 ore, ogni persona le visualizzerebbe una volta sola al giorno.
Io critico aspramente il modo odierno di fare giornalismo, come penso sia evidente.

Però per certi versi li capisco.

Metti anche di essere un giornalista serio, integerrimo, sotto un Quotidiano con la Q maiuscola, onestissimo e trasparentissimo senza alcune influenze.

Tutto bello, peccato che devi stare in piedi come tutti gli altri.

Se la tua concorrenza fa schifo, aizza la gente, fa triggering, fa clickbaiting, tu devi comunque adeguare il tuo livello verso il basso, altrimenti semplicemente.... sparisci dopo essere fallito

E' un pò come quando a lavoro devo scontrarmi contro chi fa preventivi ridicoli, o chiudi o devi tirare verso il basso anche tu.
Finisce che piano piano distruggi il sistema con la corsa al ribasso, che sia economico o qualitativo
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,117
Reaction score
869
Ora non so la cronostoria di questa signora.. ma i piccoli panifici, bar, tabacchi e compagnia bella erano i complici che chiedevano il greencaz... Se no non compravi.

Adesso? Piangete? Non mettete più la bandiera Ucraina fuori dalla porta ?
Rientro anche nella categoria. Non riesco a rispondere senza essere sicuro di essere bannato :asd: .
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,651
Reaction score
15,408
Accordo raggiunto per il nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia.
E' incluso il price cap al petrolio.

Orban ha imposto che l'oleodotto che porta il greggio in Ungheria sia escluso, altrimenti avrebbe messo il veto, come per le sanzioni al petrolio


complimenti a lui che fa il suo interesse nazionale sempre, mentre gli altri abbaiano contro di lui...
 
Alto