presidente Michel da Bruxelles per Financial Times:
"La nostra strategia energetica comune dovrebbe avere quattro obiettivi.
In primo luogo, ridurre i nostri consumi.
Questo sarà importante non solo quest’inverno, ma in modo permanente.
Abbiamo già iniziato su questa strada.
In secondo luogo, dobbiamo garantire la sicurezza dell’approvvigionamento.
Ci stiamo diversificando dall’energia russa a fornitori più affidabili.
Non dobbiamo ripetere gli errori del passato, diventando eccessivamente dipendenti da un’unica fonte.
Dovremmo anche acquistare in modo più intelligente.
Terzo, dobbiamo abbassare i prezzi.
Il nostro mercato elettrico è stato concepito in un altro tempo per un altro tempo
Infine dobbiamo creare un'Unione energetica
Le azioni legittime intraprese dai governi per proteggere le loro famiglie e imprese possono causare squilibri.
Questo crea un’impressione di ingiustizia.
E alla fine mette in pericolo il dinamismo del mercato unico, uno dei nostri beni più preziosi
La crisi finanziaria globale e la crisi del debito sovrano hanno spinto l’Ue a creare un’unione bancaria, per garantire la stabilità del settore bancario
La pandemia ci ha insegnato a mettere in comune le nostre risorse nel settore sanitario.
Ora dobbiamo fare lo stesso nel settore dell’energia e creare questa vera unione dell’energia."
sostanzialmente usiamo le disgrazie per togliere più sovranità agli stati, niente male come piano
con la chicca dei consumi da tagliare per sempre