Crisi energetica e inflazione - Topic generale.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,674
Reaction score
15,424
Ennesima slitta a Bruxelles per il tetto del gas
ancora una volta da giugno non si riesce a convincere i paesi nordici, in primis Germania e Olanda, al tetto del gas
nuovo episodio venerdì al vertice di Praga


Ansa
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,117
Reaction score
869
Arrivato oggi "settembre" nel mio negozio, fatto una piccola manovra per risparmiare a metà mese senza togliere nulla, da 251 aumentata a 263€ (contro i 170 del 2021) . Certo, sono sotto contratto a mercato libero, però mi ritengo moderatamente soddisfatto, ottobre se gli aumenti saranno le % previste dovrei essere su quelle cifre lì.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,374
Reaction score
22,408
Ennesima slitta a Bruxelles per il tetto del gas
ancora una volta da giugno non si riesce a convincere i paesi nordici, in primis Germania e Olanda, al tetto del gas
nuovo episodio venerdì al vertice di Praga


Ansa
a parte il fatto che la Germania potrebbe pure aver ragione sulla bontà del provvedimento,
se non convinci loro è tutto inutile perchè saranno quelli che offriranno 1€ in più del ''tetto" per accaparrarsi il gas.

PS: oggi dovrebbe arrivare ulteriore batosta sul prezzo del gas.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Arrivato oggi "settembre" nel mio negozio, fatto una piccola manovra per risparmiare a metà mese senza togliere nulla, da 251 aumentata a 263€ (contro i 170 del 2021) . Certo, sono sotto contratto a mercato libero, però mi ritengo moderatamente soddisfatto, ottobre se gli aumenti saranno le % previste dovrei essere su quelle cifre lì.

Questo tipo di post mi piace parecchio, spero altri si aggiungano e parlino della propria esperienza attuale in ambito luce e riscaldamento.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
a parte il fatto che la Germania potrebbe pure aver ragione sulla bontà del provvedimento,
se non convinci loro è tutto inutile perchè saranno quelli che offriranno 1€ in più del ''tetto" per accaparrarsi il gas.

PS: oggi dovrebbe arrivare ulteriore batosta sul prezzo del gas.
Veramente sta perdendo il 3% sotto 165€ sul future di Amsterdam.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Ennesima slitta a Bruxelles per il tetto del gas
ancora una volta da giugno non si riesce a convincere i paesi nordici, in primis Germania e Olanda, al tetto del gas
nuovo episodio venerdì al vertice di Praga


Ansa
Ancora questa proposta da ciarlatani
non la faranno mai perché improponibile..
nessuno ci rimette per l'Europaaaaa !!
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
Questo tipo di post mi piace parecchio, spero altri si aggiungano e parlino della propria esperienza attuale in ambito luce e riscaldamento.
Come già scritto qualche giorno fa ripeto se fa piacere:
Casa in classe A+ con 6 kw fotovoltaico e 11 kw di accumulatore (no ricircolo d'aria centralizzato nè scambiatore di calore). Solo elettricità no gas.
Bolletta più cara febbraio marzo 2021 circa 300 euro con 22° in casa (riscaldamento acceso SOLO nei bagni al minimo).
Bolletta meno cara giugno luglio: 57 € di spesa contro 192 € di rimborso per energia venduta

Sono in una condizione particolarmente privilegiata, ma giusto per rendere l'idea di dove si può arrivare oggi avendone la possibilità
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Come già scritto qualche giorno fa ripeto se fa piacere:
Casa in classe A+ con 6 kw fotovoltaico e 11 kw di accumulatore (no ricircolo d'aria centralizzato nè scambiatore di calore). Solo elettricità no gas.
Bolletta più cara febbraio marzo 2021 circa 300 euro con 22° in casa (riscaldamento acceso SOLO nei bagni al minimo).
Bolletta meno cara giugno luglio: 57 € di spesa contro 192 € di rimborso per energia venduta

Sono in una condizione particolarmente privilegiata, ma giusto per rendere l'idea di dove si può arrivare oggi avendone la possibilità
Con un impianto del genere quanto riesci a coprire dei consumi? 80%? Meno/più?
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
Con un impianto del genere quanto riesci a coprire dei consumi? 80%? Meno/più?
In estate spesso il 100 %...dipende dal tempo e dalla nuvolosità. Generalmente le batterie si caricano dalle 8, alle 10.30 sono già cariche e per il resto del tempo l'energia viene venduta (circa 25/30 kw al giorno vanno in rete). Verso le 17.30 inizio a consumare l'energia delle batterie e la mattina alle 8 ho ancora quasi il 20 %. Quella poca energia che prendo dalla rete viene solo in quei momenti in cui cucino e il consumo supera i 4 kw (quindi poca roba).
In inverno invece perdi circa un paio d'ore di carica e il riscaldamento consuma anche di notte...le batterie si scaricano circa alle 10 di sera.
Casa mia (95 mq e siamo in 2) ha un consumo di circa 1 megawatt al mese in inverno, di questi circa 500/600 kw sono autoprodotti

PS: le cifre del post precedente si riferiscono all'anno 2022, non 2021. Infatti io ho fatto il contratto nuovo a giugno 2021 e già pagavo l'elettricità 32 cent/kw

Ho scritto un sacco di volte "circa"
 
Ultima modifica:
Alto