Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Voi lo avete fatto il passaggio maggior tutela->mercato libero per il gas domestico? Mio padre l'ha fatto per l'azienda due anni fa e non è cambiato una mazza. Ora bisogna cambiare per la casa.
Per la luce la scadenza è 2024, per il gas 2023.
Ho sentito che la melona vorrebbe prorogare anche per il gas.
Se faccio subito il passaggio è un'inculata se poi prorogano, o sono quisquiglie inutili e alla fine tra mercato libero e tutela non cambia effettivamente niente?
Voi lo avete fatto il passaggio maggior tutela->mercato libero per il gas domestico? Mio padre l'ha fatto per l'azienda due anni fa e non è cambiato una mazza. Ora bisogna cambiare per la casa.
Per la luce la scadenza è 2024, per il gas 2023.
Ho sentito che la melona vorrebbe prorogare anche per il gas.
Se faccio subito il passaggio è un'inculata se poi prorogano, o sono quisquiglie inutili e alla fine tra mercato libero e tutela non cambia effettivamente niente?
Il prezzo dell'energia sembra che stia calando.. da noi è da un mese che ci sono tifoni e robe vaghe ed io per ogni km di bici faccio due all'indietro.. ma uzzi uzzi sento odor di travianucci.. il prezzo della bolletta è ancora salato. Tutto scende ma tutto aumenta.. mah. Chissà la gente dietro che mangia bene e poi "colpa di Putin" che bello quando hai capro espiatorio
parlamento tedesco approva apertura delle tre centrali nucleari rimaste attive fino ad aprile 2023
la crisi energetica costringerà la Germania a pagare 40 miliardi di interessi sul debito nel 2023, mentre era stimato 29.6 miliardi
nel 2021 la Germania aveva pagato appena 3,9 miliardi