Crisi energetica e inflazione - Corona, Putin, tasse e aziende che ci sguazzano. Parliamone.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
44,221
Reaction score
16,588
un centinaio di disoccupati stamattina a Napoli ha bruciato dinanzi alla posta centrale le bollette delle utenze di luce e gas ricevute

"Siamo stanchi delle promesse.


Da anni attendiamo un lavoro ed oggi non possiamo pagare queste cifre che sono triplicate

Le nostre famiglie sono allo stremo. Per noi, finora, solo tante parole e pochi fatti"


Ansa
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,591
Reaction score
22,703
Von der Leyen :"Sono delle ferma convinzione che è tempo di un tetto al prezzo del gas dai gasdotti russi in Europa"

Dal Cremlino la rispsota di Peskov: "Se i Paesi ostili metteranno un tetto ai prezzi sulle risorse energetiche russe, Mosca fornirà petrolio solo ai Paesi che si adeguano alle condizioni del mercato"
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,788
Reaction score
4,856
Von der Leyen :"Sono delle ferma convinzione che è tempo di un tetto al prezzo del gas dai gasdotti russi in Europa"

Dal Cremlino la rispsota di Peskov: "Se i Paesi ostili metteranno un tetto ai prezzi sulle risorse energetiche russe, Mosca fornirà petrolio solo ai Paesi che si adeguano alle condizioni del mercato"
La Von Der Layen è più pupazzo del suo clone francese, Christine Lagarde.
Una scendiletto che normalmente dovrebbe stare seduta in casa sulla sedia a dondolo a fare modelli a maglia, mentre sospira frasi del tipo “non ci sono più le mezze stagioni” e guarda Giletti in TV.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,306
Reaction score
13,708
Von der Leyen :"Sono delle ferma convinzione che è tempo di un tetto al prezzo del gas dai gasdotti russi in Europa"

Dal Cremlino la rispsota di Peskov: "Se i Paesi ostili metteranno un tetto ai prezzi sulle risorse energetiche russe, Mosca fornirà petrolio solo ai Paesi che si adeguano alle condizioni del mercato"
Mah, vedremo se funzionerà.

Il gas, piuttosto che darlo a noi, il Vladimiro furioso lo sta bruciando...
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,591
Reaction score
22,703
Mah, vedremo se funzionerà.

Il gas, piuttosto che darlo a noi, il Vladimiro furioso lo sta bruciando...
certo se col tetto non avesse più margini di guadagno troverà alternative. Ci sono sempre paesi neutri tipo l'Azerbajan (ieri in visita in italia..) o il buon Erdocoso, che potrebbero importare e rivendere con la loro bella faccia da ****
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,306
Reaction score
13,708
certo se col tetto non avesse più margini di guadagno troverà alternative. Ci sono sempre paesi neutri tipo l'Azerbajan (ieri in visita in italia..) o il buon Erdocoso, che potrebbero importare e rivendere con la loro bella faccia da ****
Non so se quei paesi possano pagare di più del nostro eventuale "tetto"...
I margini li avevano anche quando avevano un decimo (o quello che è il costo) del prezzo attuale.

Comunque se ha detto che la Russia non ci darà il petrolio, credo andrà proprio cosi.
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
4,601
Reaction score
4,035
è da febbraio 2020 che aspetto la disfatta dell'italia, mentre la gente si cagava addosso del vairus e andava a svaligiare i supermarket di carta igienica e gel igienizzante.
fine storia triste.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
19,381
Reaction score
22,937
Von der Leyen :"Sono delle ferma convinzione che è tempo di un tetto al prezzo del gas dai gasdotti russi in Europa"

Dal Cremlino la rispsota di Peskov: "Se i Paesi ostili metteranno un tetto ai prezzi sulle risorse energetiche russe, Mosca fornirà petrolio solo ai Paesi che si adeguano alle condizioni del mercato"

Forse erdocane aveva capito tutto fin dal principio ed è per quello la lasciò senza sedia in un angolino della stanza :asd:
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,451
Reaction score
47,773
Ebbene, come da preventivo, si sta pian piano incominciando a lacrimare. Oltre all'inflazione, ora il problema più grave è la crisi energetica e con l'arrivo dell'inverno le cose andranno sempre più peggio. Il tutto grazie ai mostri gialli cinesi per incominciare, poi alle famosi sanzioni che si stanno rivelando un boomerang (Alla fine questi missili russi non finiscono ed i proiettili ci sono). A peggiorare ancora la cosa sono le tasse varie sull'energia oltre alle aziende, parecchie, che stanno sguazzando sopra scaricando il barile "Colpa11 della guerra in Ugraina".
La Germania andrà in recessione nel 2023 ed ovviamente seguiranno a ruota tutti gli altri..

Piaccia o meno, il gas Russo ci serviva come il pane

Siamo passati dal covid all'Ucraina e ora è il turno delle bollette mega galattiche. Stavolta, però, la botta colpisce direttamente il portafogli. Speriamo che sto popolo di capre si svegli definitivamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto