Facendo 2 calcoli,Landini, segretario CGIL, in diretta dal tg1 di pranzo:
"Bisogna aumentare i redditi, poi una riforma fiscale come si deve ma siamo contrari alla flat tax.
Un grande paese industriale come l'Italia deve essere autonomo sull'energia, sfruttiamo quello che abbiamo: sole, acqua, vento"
P.S.
prima di rispondere tenete presente il suo titolo di studio: licenza media inferiore, come tanti suoi amici sindacalisti
non è colpa sua se pensa davvero che l'Italia possa avere autarchia energetica usando solo le rinnovabili
supponendo di sostituire metà della produzione annua di energia elettrica da fonti fossili col fotovoltaico,
ci vogliono 566 impianti, come quello di T.roia (foggia) , il più grande d'Italia secondo Edison.
Il parco si estende per 1,5 km^2 , quindi in totale servirebbero 850 km^2 collocati da Campania in giù. Si può fare, si può fare anche via mare .
Io vedo il tempo come un problema grosso, sia per la costruzione degli impianti, che per recuperare miliardi di moduli fotovoltaici che da qualche parte devono saltare fuori (a quanto pare una gigafactory puo arrivare alla produzione di 3GW di moduli all'anno).
Poi ci saranno altri problemi, e ok.
Da non sottovolature l'importanza di avere una fonte di energia stabile, che funzioni h24 e non suscettibile di fasce orarie e fenomeni meteo.