Criscitiello:"Milan, tanti errori di mercato nel 2022".

ROQ

Well-known member
Registrato
3 Maggio 2013
Messaggi
2,305
Reaction score
945
1234213421 portieri, ma solo uno da Milan, che è diventato CVD il nuovo infortunato cronico.

Attaccanti che tolto Giroud, 36enne anche lui a rischio, non ne fanno uno.

Idem gli attaccanti esterni che, tolto Leao a rischio par 0, non ne fanno uno.

nuovi casi clinici come Rebic , che si sapeva.

a centrocampo praticamente siamo in 3, ah no scusate c'è krunic

CDK che merita un capitolo di fantascienza e psicologia a parte

praticamente nessun terzino x affidabile, tolto Kalulu che è un terzino destro di ruolo ideale ma che viene fatto giocare al centro, perché anche al centro non è che hai questa abbondanza che si pensava... ma riesci comunque a fare giocare Gabbia più del promettente Thiaw, uno dei 2 acquisti che potresti avere azzeccato cn Vrancks, uno che gioca meno di Krunic.

Riserva di Theo mai arrivata.

La cosa buona è che con quet braccine corte non butteranno 40 milioni nel ***** per Diaz e Dest, vero?

Odio dare ragione a Criscitiello
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,569
Reaction score
18,937
Michele Criscitiello a Sportialia attacca il mercato del Milan:""Il Milan ha più portieri che attaccanti, ha sbagliato qualcosa nel mercato del 2022. Il fatto che i rossoneri abbiano vinto lo Scudetto non vuol dire che non può essere criticato. Il rinnovo di Ibrahimovic un errore, ora c'è Giroud che vuole rinnovare il contratto e c'è il gelo con la società. Il problema è il fondo, che fa business. Maldini e Massara fanno campo, il fondo no. Fanno due lavori completamente diversi."

Da questo discendono per me tutti gli altri problemi.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,427
Reaction score
2,518
Michele Criscitiello a Sportialia attacca il mercato del Milan:""Il Milan ha più portieri che attaccanti, ha sbagliato qualcosa nel mercato del 2022. Il fatto che i rossoneri abbiano vinto lo Scudetto non vuol dire che non può essere criticato. Il rinnovo di Ibrahimovic un errore, ora c'è Giroud che vuole rinnovare il contratto e c'è il gelo con la società. Il problema è il fondo, che fa business. Maldini e Massara fanno campo, il fondo no. Fanno due lavori completamente diversi."
Non che invece la sessione estiva 2021 o quelle invernali 2021 e 2022 siano state invece straordinarie. La verità è che l'ultimo mercato in cui il Milan ha operato con programmazione e perseguendo determinati obiettivi è stato quello del gennaio 2020 mentre da allora si naviga a vista e si inseguono soluzioni low-cost last minute (Hauge, Mandzukic, Meite, Pellegri,Bakayoko, Thiaw e Dest) che quasi mai hanno dato soddisfazioni. La scorsa estate si è raggiunto il parossismo con una dirigenza congelata per motivi misteriosi ed impossibilitata ad operare prima di luglio, ragione che ha fatto perdere obiettivi come Renato Sanches e Enzo Fernandez.

Il tema è che i margini di crescita dei ricavi nei prossimi anni non sono destinati ad essere entusiasmanti e il progetto stadio resta piuttosto nebuloso.Rimane quindi il dubbio di come si facciano ad aumentare gli investimenti per competere a livelli più alti in Europa se già quota 400 milioni di fattura ad oggi sembra una chimera.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,571
Reaction score
17,267
Non che invece la sessione estiva 2021 o quelle invernali 2021 e 2022 siano state invece straordinarie. La verità è che l'ultimo mercato in cui il Milan ha operato con programmazione e perseguendo determinati obiettivi è stato quello del gennaio 2020 mentre da allora si naviga a vista e si inseguono soluzioni low-cost last minute (Hauge, Mandzukic, Meite, Pellegri,Bakayoko, Thiaw e Dest) che quasi mai hanno dato soddisfazioni. La scorsa estate si è raggiunto il parossismo con una dirigenza congelata per motivi misteriosi ed impossibilitata ad operare prima di luglio, ragione che ha fatto perdere obiettivi come Renato Sanches e Enzo Fernandez.

Il tema è che i margini di crescita dei ricavi nei prossimi anni non sono destinati ad essere entusiasmanti e il progetto stadio resta piuttosto nebuloso.Rimane quindi il dubbio di come si facciano ad aumentare gli investimenti per competere a livelli più alti in Europa se già quota 400 milioni di fattura ad oggi sembra una chimera.
Vorrei sapere anche io come si faccia ad aumentare i ricavi senza investire. Lo stadio è in alto mare e se non dai prova di ambizione tenendo i migliori e ingaggiando giocatori di un certo spessore i ricavi da sponsor difficilmente aumenteranno. Poi possiamo pure salire con i ricavi ancora, ma le altre non è che staranno a guardare... Io mi spiace ma in questo progetto non ci credo.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,427
Reaction score
2,518
Vorrei sapere anche io come si faccia ad aumentare i ricavi senza investire. Lo stadio è in alto mare e se non dai prova di ambizione tenendo i migliori e ingaggiando giocatori di un certo spessore i ricavi da sponsor difficilmente aumenteranno. Poi possiamo pure salire con i ricavi ancora, ma le altre non è che staranno a guardare... Io mi spiace ma in questo progetto non ci credo.
Il tema non è l'investimento ma il fatto che senza stadio e con i ridicoli ricavi da diritti tv della Serie A è difficile pensare di poter immaginare chissà quale crescita del fatturato. Ci vorrebbe una proprietà che accetti un passivo da 100 milioni l'anno (con -66 hai la rosa attuale e siamo tutti d'accordo che i buchi siano diversi) per diverse stagioni senza avere la certezza che poi questi benedetti ricavi crescano perchè se appunto non riesci a costruire lo stadio ed in Lega hai gente come Lotito e De Laurentis che si oppone ad ogni possibile novità allora ogni ipotesi di crescita risulta complicata. Sì potresti migliorare in termini sportivi al punto da convincere sponsor internazionali a destinarti investimenti sempre maggiori ma per farlo hai bisogno di stelle di prima grandezza e per quelle non ti basta neanche un passivo di 100 milioni l'anno...

Non so neanche io cosa debbano fare sinceramente, se non accettare di mantenere il passivo attuale per altre stagioni così da permettere alla società. Si tratta però di pura fantascienza, roba da Philip K. Dick perchè questi puntano dritti al pareggio di bilancio. Del resto va anche detto che anche le altre grandi del nostro sistema calcio non siano messe meglio di noi. Per la Juve la "pacchia è finita", l'Inter non commento nemmeno e De Laurentis sappiamo come ragiona. Saremo competitivi in Serie A ma se non cambia qualcosa in termini di sistema la Champions a certi livelli ce la possiamo scordare per un bel pezzo.
 

Similar threads

Alto