Crisanti:"Tra 10 giorni, 1000 contagi giornalieri".

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Hai ragione, ma ad inizio emergenza, quanti asintomatici non sono stati diagnosticati e magari con carica virale più alta? E chissà da quanto il virus circolava indisturbato, adesso con l'attività di prevenzione e con un po' di conoscenza di come curarlo nelle prime fasi difficilmente ritorneremo ai livelli di inizio marzo con gli ospedali al collasso, giusto tenere alta la guardia sopratutto per i giovani che con la riapertura probabile delle scuole saranno fonti di nuovi focolai

Sicuramente la speranza è che conoscendo la malattia si riesca a prevenire il collasso del SSN come stava avvenendo a Marzo.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Hai ragione, ma ad inizio emergenza, quanti asintomatici non sono stati diagnosticati e magari con carica virale più alta? E chissà da quanto il virus circolava indisturbato, adesso con l'attività di prevenzione e con un po' di conoscenza di come curarlo nelle prime fasi difficilmente ritorneremo ai livelli di inizio marzo con gli ospedali al collasso, giusto tenere alta la guardia sopratutto per i giovani che con la riapertura probabile delle scuole saranno fonti di nuovi focolai

La riapertura delle scuole, aggiungici le aziende che ci stanno chiedendo di smettere lo smartworking e di risalire sui treni per tornare in massa in cittá. Se fai questo con migliaia di contagiati in giro, con il Virus che torna piú aggressivo, con l’abbassamento delle difese immunitarie in inverno, con il fatto che si sta solo in posti chiusi.....

Disastro annunciato.

Dobbiamo arrivare ad aprire le scuole con numero di contagiati bassi, R0<1, e sistema sanitario di prevenzione e cura con i mitra spianati. Lasciare applicato massicciamente lo smartworking sarebbe cruciale.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,731
Reaction score
8,966
Lascia stare guarda...per tutta la primavera ho dovuto aprire facebook e vedere partite iva piangere...ora hanno chiuso in ferie l'attività e sono in ferie a godersela... quelli che non mangiavano...

Si vede che non avete partite IVA in casa...

E non sto proteggendo chi piange per poi chiudere due settimane di ferie, ma vivere con una partita iva non è semplice come pensate.
 

Devil1899

Junior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
47
Reaction score
6
La riapertura delle scuole, aggiungici le aziende che ci stanno chiedendo di smettere lo smartworking e di risalire sui treni per tornare in massa in cittá. Se fai questo con migliaia di contagiati in giro, con il Virus che torna piú aggressivo, con l’abbassamento delle difese immunitarie in inverno, con il fatto che si sta solo in posti chiusi.....

Disastro annunciato.

Dobbiamo arrivare ad aprire le scuole con numero di contagiati bassi, R0<1, e sistema sanitario di prevenzione e cura con i mitra spianati. Lasciare applicato massicciamente lo smartworking sarebbe cruciale.

Sarebbe una gran cosa continuare lo smartworking ma questo vorrebbe dire la morte di tante attività che guadagnano con i dipendenti, almeno che non vengano aiutate dal governo. Se vengono rispettate da tutti le regole basilari secondo me si può contenere, fondamentale sarà l'uso della mascherina al chiuso sopratutto se non c'è distanziamento (io al chiuso la metto sempre) e l'igiene frequente delle mani.
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
Ma se dovessimo arrivare anche a 7000 casi al giorno come a marzo, ma con ospedali vuoti o comunque in grado di assistere tutti, ne potranno prendere atto o bisogna continuare con questa isteria?
discorso inutile
la trama viene da lontano , scommetterei su foraggiamenti a pioggia di chi so io
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
È molto semplice, nella stagione autunnale-invernale la maggioranza dei virus riacquista aggressività. Se il virus circola così tanto già ora in Agosto, quando si arriverà ad ottobre-novembre con il virus che potrebbe (potrebbe perché effettivamente la certezza non c'è, ma generalmente è così) acquistare più forza la situazione potrebbe mutare in peggio.
x cui andava e va fatto circolare in estate , modo naturale x ridurre i danni in inverno
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
Non sappiamo nemmeno se l'immunità dura ergo pure questa ipotesi 'folle' dal punto di vista scientifico non regge.
se non dura il vaccino e' inutile , comunque dura visto che c'e' chi dona il sangue con anticorpi da mesi , sembra folle ma e' quello che succede da millenni , e' il modo in cui un virus si indebolisce o saremmo estinti
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,597
Reaction score
38,049
se non dura il vaccino e' inutile , comunque dura visto che c'e' chi dona il sangue con anticorpi da mesi , sembra folle ma e' quello che succede da millenni , e' il modo in cui un virus si indebolisce o saremmo estinti

Infatti io sul vaccino sono tutt'altro che ottimista o, sarebbe meglio dire, non lo considero la nostra salvezza.
Del resto sarebbe da replicare ogni anno e non è nemmeno esattamente normale ogni anno vaccinare tutta la popolazione del mondo o per lo meno non è un qualcosa che è mai successo.
Il covid fa parte della famiglia dei raffreddori e potrebbe divenire endemico.

Il plasma oggi spesso si è dimostrato efficace ma prima di poter usare il sangue come cura ce ne passa, non è mai esattamente la cura ideale per tutta una serie di rischi che puoi immaginare.

Aggiungici pure che non sappiamo questo virus quali strascichi possa lasciare nel nostro corpo negli anni, i virus infatti sono notoriamente collegati ad altre patologie.

Dobbiamo conviverci con questa situazione. Non va fatto con allarmismo ma nemmeno con faciloneria.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,597
Reaction score
38,049
se non dura il vaccino e' inutile , comunque dura visto che c'e' chi dona il sangue con anticorpi da mesi , sembra folle ma e' quello che succede da millenni , e' il modo in cui un virus si indebolisce o saremmo estinti

Quanto dici è vero e l'evoluzione spesso si è legata a doppio filo a certi comportamenti dei virus, ti potrei citare ad esempio il legame tra talassemia e malaria.
Però stavolta di nuovo c'è che tutta la popolazione del mondo rischia di entrare in contatto in pochi mesi con questo virus.
Mi pare la vera novità sia questa....
Il contenimento è stato vano, il covid è arrivato in tutto il mondo.
 
Alto