Crisanti shock:"Non farei il vaccino Covid a gennaio".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,397
Reaction score
22,672
Mentre tutto il mondo aspetta l'arrivo dei vaccini anti Covid al più presto, Crisanti si smarca. Ecco le dichiarazioni del virologo al festival di Focus:"Io il primo vaccino di gennaio non lo farei. Normalmente ci vogliono dai 5 agli 8 anni per produrre un vaccino. Per questo, senza dati a disposizione, io non farei il primo vaccino che dovesse arrivare a gennaio. Perché vorrei essere sicuro che questo vaccino sia stato opportunamente testato e che soddisfi tutti i criteri di sicurezza ed efficacia. Ne ho diritto come cittadino e non sono disposto ad accettare scorciatoie".

Arcuri ha annunciato che da gennaio il vaccino verrà somministrato a 1,7 mln di italiani. La vaccinazione su larga scala arriverà nei mesi a seguire. Il vaccino non sarà obbligatoio ma ci sarà una sorta di patentino per i vaccinati, con una database che raccoglie i nomi di chi si è vaccinato, e dove.

Altra confusione alla confusione.

Poi come si fa a non essere complottisti.

Ne stanno facendo di tutte per seminare FUD tramite sparate, giuste che siano o meno.

Tutto a loro vantaggio.
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Molto ma molto egoisticamente, non vorrei mai essere il primo ma essere il decimo dopo aver visto che i 9 prima di me stanno bene.

Però concordo che se non è obbligatorio che ci sia differenza da chi se l’è fatto e chi no

Sei favorevole al patentino dei vaccinati da Covid?
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,971
Reaction score
6,015
Tu lo faresti fare ai tuoi cari anziani? A cuor leggero? Tu in prima persona l'1 gennaio te lo faresti iniettare? Se sì, onore a te, e prego ti lascio il mio posto.

Io non sono a rischio, la mia famiglia ha già avuto il covid. Comunque si a mali estremi si li farei vaccinare.
Non credo che grandi colossi farmaceutici e scienziati mettano in vendita veleni no?
Poi ripeto la soluzione sarebbe lockdown perpetuo? Per me le soluzioni sono o vaccino o ci si convive normalmente con tutto quello che ne consegue. Non si scappa
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Io non sono a rischio, la mia famiglia ha già avuto il covid. Comunque si a mali estremi si li farei vaccinare.
Non credo che grandi colossi farmaceutici e scienziati mettano in vendita veleni no?
Poi ripeto la soluzione sarebbe lockdown perpetuo? Per me le soluzioni sono o vaccino o ci si convive normalmente con tutto quello che ne consegue. Non si scappa

Zero fiducia in questo vaccino prodotto a tempo di record. Ma poi quanti vaccini ci sono? 3, 4? Quale compriamo noi? Perché? Chissà cos'è successo a quel brasiliano cavia che durante la sperimentazione ha avuto un "incidente"... non so, io sono completamente scettico. Useranno gli anziani come cavie dopodiché verrà fuori che sono brodi, e lì spero verrà istituita una corte marziale.
 

Alfabri

Junior Member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
974
Reaction score
224
Ragazzi un po' di razionalitá. É pur sempre un vaccino, quindi un frammento di virus o un virus indebolito in grado di scatenare la risposta immune. Possono succedere quindi sostanzialmente due ordini di effetti collaterali, all'estremo dello spettro: il vaccino causa una risposta clinicamente rilevante, con sviluppo di una malattia a livello del virus normale, oppure al contrario non scatena sufficiente risposta, risultando inutile in termini di copertura. Non vi trasformerete in mostri, non inizierete a vomitare sangue né vi crescerá un alieno in pancia. La medicina é piena di farmaci con effetti collaterali anche molto gravi, io l'accanimento verso i vaccini proprio non lo capisco, sono concettualmente quanto di più sicuro la medicina si sia mai inventata (e da Jenner in poi sono i numeri a dimostrarlo, abbiamo fatto letteralmente miracoli su scala mondiale coi vaccini, ad esempio con il vaiolo). Volendo fare il complottista, potrei iniziare a pensare che c'è qualcuno nel mondo che vuole demolire nel senso comune le poche certezze che abbiamo in ambito scientifico, per riportarci tutti al medioevo. Da ultimo, se un vaccino arriverà l'1 gennaio, sarò in prima fila a farlo (e sarò certamente tra i primi, essendo un sanitario, senza il minimo timore).
 
Registrato
22 Luglio 2017
Messaggi
3,025
Reaction score
415
Tu lo faresti fare ai tuoi cari anziani? A cuor leggero? Tu in prima persona l'1 gennaio te lo faresti iniettare? Se sì, onore a te, e prego ti lascio il mio posto.

Io concordo con te sul vaccino ma comprendo chi invece spinge per il vaccino grazie al quale si dovrebbe poter uscire dal lockdown.
Ai miei non lo farei fare. Hanno una certa età e se quel vaccino non fosse perfetto rischierebbero troppo.
L'unica possibilità è che lo faccia io, ho 35 anni e suppongo/spero di rischiare meno.
L'idea più saggia, secondo me, è che a fare da cavia siano quelli che stanno meglio e che credo reggerebbero eventuali effetti secondari.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,119
Reaction score
12,601
Mentre tutto il mondo aspetta l'arrivo dei vaccini anti Covid al più presto, Crisanti si smarca. Ecco le dichiarazioni del virologo al festival di Focus:"Io il primo vaccino di gennaio non lo farei. Normalmente ci vogliono dai 5 agli 8 anni per produrre un vaccino. Per questo, senza dati a disposizione, io non farei il primo vaccino che dovesse arrivare a gennaio. Perché vorrei essere sicuro che questo vaccino sia stato opportunamente testato e che soddisfi tutti i criteri di sicurezza ed efficacia. Ne ho diritto come cittadino e non sono disposto ad accettare scorciatoie".

Arcuri ha annunciato che da gennaio il vaccino verrà somministrato a 1,7 mln di italiani. La vaccinazione su larga scala arriverà nei mesi a seguire. Il vaccino non sarà obbligatoio ma ci sarà una sorta di patentino per i vaccinati, con una database che raccoglie i nomi di chi si è vaccinato, e dove.

In effetti è il dubbio che abbiamo tutti.

Ma del resto, i vaccini penso siano il più importante traguardo medico della storia.

Vedremo...
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Crisanti parla saggiamente, chi in fede potrebbe farsi iniettare a cuor leggero un brodo prodotto a tempo di record di cui non si è analizzato nessun effetto a lungo termine proprio per impossibilità in termini di tempo? Chi lo propone a cuor leggero per gli anziani è paragonabile a chi gli anziali li lascerebbe morire senza pensarci due volte in nome dell'economia, secondo me.

non esiste nessun lungo termine per ultraottantenni col coronavirus in giro.

lo han già testato migliaia di persone. questo è puro terrorismo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto