Crisanti:"Nuova versione Covid, più aggressiva".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,045
Reaction score
44,654
Crisanti, a Mediaset, sulla pandemia da Covid:"In giro c'è una nuova versione, più aggressiva, che si diffonde più rapidamente".

Clementi del San Raffaele:"Il virus di oggi causa meno danni, meno malattia grave, rispetto alla prima ondata. Alla fine vincerà la scienza".
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Crisanti, a Mediaset, sulla pandemia da Covid:"In giro c'è una nuova versione, più aggressiva, che si diffonde più rapidamente".

Clementi del San Raffaele:"Il virus di oggi causa meno danni, meno malattia grave, rispetto alla prima ondata. Alla fine vincerà la scienza".

Si sta scherzando col fuoco, è palese che il virus sia sempre lo stesso, le T.I. sono raddoppiate nel giro di pochi giorni. Sembra meno aggressivo perché oggi riusciamo a tracciare più asintomatici e perché ad oggi siamo nella situazione in cui eravamo agli inizi dello scorso Febbraio, col virus che iniziava a dare parecchi problemi ma non aveva ancora fatto collassare tutto.

Quello che mi lascia perplesso è che alcuni medici e scienziati non ci arrivino, sono conclusioni semplici ed elementari, viene da pensare che lo facciano apposta a dire cose sbagliate.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,429
Reaction score
22,472
Crisanti, a Mediaset, sulla pandemia da Covid:"In giro c'è una nuova versione, più aggressiva, che si diffonde più rapidamente".

Clementi del San Raffaele:"Il virus di oggi causa meno danni, meno malattia grave, rispetto alla prima ondata. Alla fine vincerà la scienza".

comincia la gara a chi la spara più grossa ?
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,039
Reaction score
2,282
Crisanti, a Mediaset, sulla pandemia da Covid:"In giro c'è una nuova versione, più aggressiva, che si diffonde più rapidamente".

Clementi del San Raffaele:"Il virus di oggi causa meno danni, meno malattia grave, rispetto alla prima ondata. Alla fine vincerà la scienza".

Su che basi scientifiche Crisanti afferma questo?
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,808
Reaction score
2,400
Crisanti, a Mediaset, sulla pandemia da Covid:"In giro c'è una nuova versione, più aggressiva, che si diffonde più rapidamente".

Clementi del San Raffaele:"Il virus di oggi causa meno danni, meno malattia grave, rispetto alla prima ondata. Alla fine vincerà la scienza".

Crisant...emo
 

Rikyg83

New member
Registrato
15 Luglio 2020
Messaggi
733
Reaction score
24
Crisanti, a Mediaset, sulla pandemia da Covid:"In giro c'è una nuova versione, più aggressiva, che si diffonde più rapidamente".

Clementi del San Raffaele:"Il virus di oggi causa meno danni, meno malattia grave, rispetto alla prima ondata. Alla fine vincerà la scienza".

Ho letto l'ultima intervista di Crisanti e ammetto di aver apprezzato una sua frase: non è colpa degli italiani, sottolineando in sostanza che la responsabilità è delle autorità governative e sanitarie che hanno perso efficacia nel tracciamento dei contatti.
A questo punto è chiara la spiegazione del boom di casi e quindi in proporzione di ricoverati.
Semplicemente sono andate in giro bombe batteriologiche, ragazzini magari con un banale raffreddore che in realtà era il covid e a quel punto hanno iniziato a spuntare i casi sporadici.
Mio nipote tredicenne è stato a casa una settimana per il raffreddore, ma il pediatria non gli ha detto di fare nessun tipo di test e quindi poteva andare in giro liberamente , seppur con la mascherina.
Nella mia provincia i sintomatici si sono stabiliti sulla ventina da qualche giorno, ma quasi tutti sporadici, quello è il segno che si siano persi i contatti.
Dovrebbero mettere a disposizione test sierologici anche non gratuiti ma per tutti, nelle farmacie, in modo da facilitare gli screening, ma non lo faranno mai perché a ogni positività poi deve corrispondere un tampone..e non riescono a gestire tutti i tamponi.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
Ho letto l'ultima intervista di Crisanti e ammetto di aver apprezzato una sua frase: non è colpa degli italiani, sottolineando in sostanza che la responsabilità è delle autorità governative e sanitarie che hanno perso efficacia nel tracciamento dei contatti.
A questo punto è chiara la spiegazione del boom di casi e quindi in proporzione di ricoverati.
Semplicemente sono andate in giro bombe batteriologiche, ragazzini magari con un banale raffreddore che in realtà era il covid e a quel punto hanno iniziato a spuntare i casi sporadici.
Mio nipote tredicenne è stato a casa una settimana per il raffreddore, ma il pediatria non gli ha detto di fare nessun tipo di test e quindi poteva andare in giro liberamente , seppur con la mascherina.
Nella mia provincia i sintomatici si sono stabiliti sulla ventina da qualche giorno, ma quasi tutti sporadici, quello è il segno che si siano persi i contatti.
Dovrebbero mettere a disposizione test sierologici anche non gratuiti ma per tutti, nelle farmacie, in modo da facilitare gli screening, ma non lo faranno mai perché a ogni positività poi deve corrispondere un tampone..e non riescono a gestire tutti i tamponi.
Questo era quello che avrebbe dovuto fare il governo.
Comunque pare che ora i tamponi si potranno fare anche presso medici di base e pediatri. Vediamo.
E' chiaro che con l'arrivo dell'autunno il virus ha avuto modo di 'nascondersi' tra raffreddori, malesseri stagionali , ecc ecc.
Vaccinare contro l'influenza sarà FONDAMENTALE!!!!
 
Alto