Crisanti: "Ho il Covid. Senza quarantena posso contagiare."

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,847
Reaction score
5,911
Francamente, non vi capisco. Io sono appena uscito dal Covid, 7 su 7 contagiati nel mio ufficio. L'idea di trasmetterlo a qualcuno francamente non mi lasciava tranquillo. Sono rimasto il piu' possibile isolato, le poche volte in cui sono andato a fare la spesa ho telefonato da fuori al negozio, e armato di FP2, spiegando la situazione, e chiedendo che mi portassero fuori quanto acquistato, proprio perche' volevo evitare di contagiare qualcuno, soprattutto visto che da me ci sono parecchi anziani che fanno la spesa. Credo sia solo un poco di senso di responsabilita' e i gestori dei negozi mi hanno tutti ringraziato apprezzando la mia accortezza. A me l'idea di contagiare qualcuno che possa finire all'ospedale o peggio non mi lascia tranquillo, ma forse sono sbagliato io.
Si, sei sbagliato tu, senza dubbio
 

Giek

Junior Member
Registrato
5 Maggio 2016
Messaggi
3,314
Reaction score
3,759
Francamente, non vi capisco. Io sono appena uscito dal Covid, 7 su 7 contagiati nel mio ufficio. L'idea di trasmetterlo a qualcuno francamente non mi lasciava tranquillo. Sono rimasto il piu' possibile isolato, le poche volte in cui sono andato a fare la spesa ho telefonato da fuori al negozio, e armato di FP2, spiegando la situazione, e chiedendo che mi portassero fuori quanto acquistato, proprio perche' volevo evitare di contagiare qualcuno, soprattutto visto che da me ci sono parecchi anziani che fanno la spesa. Credo sia solo un poco di senso di responsabilita' e i gestori dei negozi mi hanno tutti ringraziato apprezzando la mia accortezza. A me l'idea di contagiare qualcuno che possa finire all'ospedale o peggio non mi lascia tranquillo, ma forse sono sbagliato io.
Se hai fatto il vaccino, non sei contagioso.
Così ci hanno spiegato
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,526
Reaction score
4,302
Il virologo Crisanti, ora eletto nel PD, annuncia di essere infetto da una forma di Covid con lieve raffreddore e invoca la quarantena:

"Sono positivo al Covid con lieve raffreddore e carica virale elevatissima.
Grazie all’eliminazione delle misure di contenimento, potrei andare liberamente in giro a diffondere l’infezione, con il rischio di causare una malattia grave a una persona fragile".
Vai in vacanza a Wuhan.
Così prendi anche il Covid 23, mona.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,167
Reaction score
3,449
Francamente, non vi capisco. Io sono appena uscito dal Covid, 7 su 7 contagiati nel mio ufficio. L'idea di trasmetterlo a qualcuno francamente non mi lasciava tranquillo. Sono rimasto il piu' possibile isolato, le poche volte in cui sono andato a fare la spesa ho telefonato da fuori al negozio, e armato di FP2, spiegando la situazione, e chiedendo che mi portassero fuori quanto acquistato, proprio perche' volevo evitare di contagiare qualcuno, soprattutto visto che da me ci sono parecchi anziani che fanno la spesa. Credo sia solo un poco di senso di responsabilita' e i gestori dei negozi mi hanno tutti ringraziato apprezzando la mia accortezza. A me l'idea di contagiare qualcuno che possa finire all'ospedale o peggio non mi lascia tranquillo, ma forse sono sbagliato io.
Allora dovresti vivere in una bolla. È molto probabile che, con qualche malattia, hai già contagiato fragili e forse inconsapevolmente causato la morte di fragili. Magari per una semplice influenza.
Se una persona ha una malattia grave la metti in pericolo con qualsiasi cosa, il covid non cambia nulla rispetto a altro: quindi o lei o tu accettate questa realtà o lei o tu dovete vivere in una bolla.
Ti faccio un esempio, per le donne incinta è pericolosissimo il citomegalovirus che è una malattia spesso asintomatica e diffusissima. Fai costantemente test per verificare se sei contagiato e poi ti metti in isolamento per evitare di essere indirettamente la causa di aborti o neonati disabili?
Altro esempio, per i neonati è pericolosissima la pertosse che spesso negli adulti è asintomatica. Ti fai i test per verificare se hai la pertosse e ti metti in isolamento nel caso?
Semplicemente il covid fa più titoloni e ti sei fatto condizionare per questa specifica malattia, ma inconsapevolmente fai gli stessi danni con una miriade di altre malattie, per le quali sei asintomatico o che per te sono blande. Quindi non ha senso farei quei ragionamenti per il covid, altrimenti dovresti fare test frequenti per tutte le patologie che possono essere pericolose per i fragili e isolarti per ogni positività a qualcosa. Il che significa che l'unica soluzione è che ti viva in una bolla
 

vicky3464

Junior Member
Registrato
11 Luglio 2019
Messaggi
711
Reaction score
553
Rispondo a coloro che non condividono la mia posizione. Ribadisco, se ho qualcosa di fortemente infettivo uso comunque delle precauzioni verso gli altri, limitando i miei contatti. Un raffreddore credo non sia la stessa cosa del Covid, in termini di possibilita' di infezione, e un raffreddore credo assai raramente possa tramutarsi in qualcosa che ti porta in ospedale. Trovo un poco egoistico non preoccuparsi degli altri, se basta utilizzare delle semplici precauzioni per ridurre la possibilita' di far ammalare qualcuno. Faccio un esempio estremo: se qualcuno ammalato di HIV vi frequentasse fino ad evere rapporti sessuali con lui/lei senza precauzioni e senza avvisarvi della sua condizione di salute, finendo per infettarvi, non credo sareste felici, e probabilmente molti tra voi lo/la denuncerebbero per lesioni personali, e questo qualcuno/a finirebbe probabilmente per pagare il conto con la giustizia. Ci sono stati casi, in tal senso. Ora, se per il covid si potessere risalire con precisione a chi vi ha contagiato (ipoteticamente) e questo contagio vi avesse portato in ospedale, o peggio, probabilmente voi - o i vostri eredi - chiedereste giustizia. O mi sbaglio? E' questa assenza di responsabilita' individuale che leggo in molti dei vostri commenti che mi lascia perplesso, ma credo anche che se foste poi chiamati a rispondere del vostro comportamento, allora cambiereste atteggiamento. Una condanna per lesioni personali credo non farebbe piacere a nessuno.
 

vicky3464

Junior Member
Registrato
11 Luglio 2019
Messaggi
711
Reaction score
553
Allora dovresti vivere in una bolla. È molto probabile che, con qualche malattia, hai già contagiato fragili e forse inconsapevolmente causato la morte di fragili. Magari per una semplice influenza.
Se una persona ha una malattia grave la metti in pericolo con qualsiasi cosa, il covid non cambia nulla rispetto a altro: quindi o lei o tu accettate questa realtà o lei o tu dovete vivere in una bolla.
Ti faccio un esempio, per le donne incinta è pericolosissimo il citomegalovirus che è una malattia spesso asintomatica e diffusissima. Fai costantemente test per verificare se sei contagiato e poi ti metti in isolamento per evitare di essere indirettamente la causa di aborti o neonati disabili?
Altro esempio, per i neonati è pericolosissima la pertosse che spesso negli adulti è asintomatica. Ti fai i test per verificare se hai la pertosse e ti metti in isolamento nel caso?
Semplicemente il covid fa più titoloni e ti sei fatto condizionare per questa specifica malattia, ma inconsapevolmente fai gli stessi danni con una miriade di altre malattie, per le quali sei asintomatico o che per te sono blande. Quindi non ha senso farei quei ragionamenti per il covid, altrimenti dovresti fare test frequenti per tutte le patologie che possono essere pericolose per i fragili e isolarti per ogni positività a qualcosa. Il che significa che l'unica soluzione è che ti viva in una bolla
Stai facendo esempi estremi, in cui le probabilta' di contagio sono estremamente basse. Non puoi dire lo stesso del Covid. Comunque, per risponderti, se ho la pertosse, il morbillo, la varicella o qualsiasi altra cosa di cui sia consapevole e che so essere infettiva. mi isolo il piu' possibile, e mi curo. Non significa vivere in una bolla, ma semplicemente agire con responsabilita'.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,239
Reaction score
9,043
Rispondo a coloro che non condividono la mia posizione. Ribadisco, se ho qualcosa di fortemente infettivo uso comunque delle precauzioni verso gli altri, limitando i miei contatti. Un raffreddore credo non sia la stessa cosa del Covid, in termini di possibilita' di infezione, e un raffreddore credo assai raramente possa tramutarsi in qualcosa che ti porta in ospedale. Trovo un poco egoistico non preoccuparsi degli altri, se basta utilizzare delle semplici precauzioni per ridurre la possibilita' di far ammalare qualcuno. Faccio un esempio estremo: se qualcuno ammalato di HIV vi frequentasse fino ad evere rapporti sessuali con lui/lei senza precauzioni e senza avvisarvi della sua condizione di salute, finendo per infettarvi, non credo sareste felici, e probabilmente molti tra voi lo/la denuncerebbero per lesioni personali, e questo qualcuno/a finirebbe probabilmente per pagare il conto con la giustizia. Ci sono stati casi, in tal senso. Ora, se per il covid si potessere risalire con precisione a chi vi ha contagiato (ipoteticamente) e questo contagio vi avesse portato in ospedale, o peggio, probabilmente voi - o i vostri eredi - chiedereste giustizia. O mi sbaglio? E' questa assenza di responsabilita' individuale che leggo in molti dei vostri commenti che mi lascia perplesso, ma credo anche che se foste poi chiamati a rispondere del vostro comportamento, allora cambiereste atteggiamento. Una condanna per lesioni personali credo non farebbe piacere a nessuno.
Non c’entra molto come esempio: è assolutamente possibile evitare di avere rapporti sessuali non protetti, più difficile evitare di respirare…
A meno che tu non voglia prendere in considerazione il caso di una persona che, consapevole di essere positiva al tampone e sintomatica, vada a tossire in faccia all’anziano immunodepresso.
 
Alto