- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,189
- Reaction score
- 15,858
Crisanti,uno dei baluardi dell'emergenza perenne e che ha rotto il rapporto di lavoro con la regione Veneto proprio perchè Zaia non ne poteva più,in un'intervista a Il Messaggero:
“Guardando i numeri dei Paesi vicini a noi, viene da pensare che avremo problemi con il Coronavirus non a ottobre/novembre, come si era ipotizzato, ma già alla fine di agosto
Ma non voglio per forza essere pessimista, magari siamo i più bravi, più efficaci nell’isolare i focolai"
Mi preoccupa è il fatto che in Catalogna o in Francia abbiano una situazione caratterizzata da circa 800-1.000 casi al giorno.
Sono Paesi che hanno una condizione sociale e climatica molto simile all'Italia.
Mi chiedo perché siamo differenti, ecco.
Mi chiedo se è per via delle misure protettive o perché magari non facciamo test alle persone giuste.
C'è sempre una domanda da porsi"
Inoltre andrebbero potenziati i controlli alle frontiere come agli arrivi nello stivale tramite tracciamento di tamponi molecolari
“Guardando i numeri dei Paesi vicini a noi, viene da pensare che avremo problemi con il Coronavirus non a ottobre/novembre, come si era ipotizzato, ma già alla fine di agosto
Ma non voglio per forza essere pessimista, magari siamo i più bravi, più efficaci nell’isolare i focolai"
Mi preoccupa è il fatto che in Catalogna o in Francia abbiano una situazione caratterizzata da circa 800-1.000 casi al giorno.
Sono Paesi che hanno una condizione sociale e climatica molto simile all'Italia.
Mi chiedo perché siamo differenti, ecco.
Mi chiedo se è per via delle misure protettive o perché magari non facciamo test alle persone giuste.
C'è sempre una domanda da porsi"
Inoltre andrebbero potenziati i controlli alle frontiere come agli arrivi nello stivale tramite tracciamento di tamponi molecolari