Covid: terza ondata a gennaio. "Normalità" sono a fine 2021.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,774
Reaction score
44,524
Covid: terza ondata a gennaio. "Normalità" sono a fine 2021.

Ippolito, direttore dello Spallanani, sul futuro che ci aspetta:"rima di tutto dobbiamo ancora capire se si sta raffreddando la seconda ondata. Ma a gennaio dovremo comunque fare attenzione alla terza. Successe anche con la Spagnola, le ondate furono tre. E dobbiamo evitare a Natale e a Capodanno di commettere gli stessi errori dell’estate. Entro primavera partirà l’operazione per proteggere gli italiani con i vaccini, arriveranno i monoclonali. Ecco, non possiamo essere imprudenti: proprio all’inizio dell’anno prossimo potremo iniziare a controllare la pandemia.. Durante il periodo delle festività natalizie dovremo mantenere misure di contenimento dell’epidemia, dobbiamo evitare viaggi, feste e grandi riunioni familiari. Si tratta di un sacrificio, ma pensiamo che a Natale 2021 potremo tornare a festeggiare. I benefici di vaccini, anticorpi monoclonali e nuovi farmaci, li vedremo già in primavera. Io però concordo con Fauci: per tornare alla normalità, servirà tutto il 2021. Dobbiamo essere attenti e prudenti, ma non dobbiamo cadere nel panico. La maggior parte dei pazienti giovani con sintomi guarisce da questa malattia. E tra chi finisce in terapia intensiva, secondo uno studio internazionale,.la percentuale dei decessi è molto alta solo dopo una certa età, íl 71,3 per cento tra 61 e 70 anni, il 77,1 tra 71 e 80, 1′84,4 oltre gli 80 anni. Sgombriamo inoltre il campo da notizie che girano: non sono state rilevate mutazioni del virus tali da farci affermare che ci possono essere conseguenze dal punto di vista diagnostico e terapeutico o che incideranno sull’efficacia del vaccino”.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,209
Reaction score
922
Ma è ovvio. E lo stesso con i lockdown.

Pensate che ci fermeremo a 3? Io ne dubito fortemente...

Ormai la vita è questa. E la gente si sta abituando...

Credo e spero che a fine 2021 tutta questa “vita” a metà sarà uno spiacevole ricordo.
Il vaccino a logica ridimensionerà nettamente la situazione, liberando l’intasamento ospedaliero ed evitando a tutti noiosi lockdown
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,119
Reaction score
12,598
Credo e spero che a fine 2021 tutta questa “vita” a metà sarà uno spiacevole ricordo.
Il vaccino a logica ridimensionerà nettamente la situazione, liberando l’intasamento ospedaliero ed evitando a tutti noiosi lockdown

Molti di quelli che contano nella Pfizer hanno venduto le loro azioni dopo il boom dell' annuncio ( certificato)

Adesso io non credo fosse stata una mera azione finanziaria, voglio dargli fiducia.
Se il vaccino c'è e funziona davvero è questione di solo qualche mese.

Non sono assolutamente certo che mascherine e roba simile non le vedremo più, ma per forza di cose quelle che oggi sono limitazioni alla libertà cesseranno.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,774
Reaction score
44,524
Ippolito, direttore dello Spallanani, sul futuro che ci aspetta:"rima di tutto dobbiamo ancora capire se si sta raffreddando la seconda ondata. Ma a gennaio dovremo comunque fare attenzione alla terza. Successe anche con la Spagnola, le ondate furono tre. E dobbiamo evitare a Natale e a Capodanno di commettere gli stessi errori dell’estate. Entro primavera partirà l’operazione per proteggere gli italiani con i vaccini, arriveranno i monoclonali. Ecco, non possiamo essere imprudenti: proprio all’inizio dell’anno prossimo potremo iniziare a controllare la pandemia.. Durante il periodo delle festività natalizie dovremo mantenere misure di contenimento dell’epidemia, dobbiamo evitare viaggi, feste e grandi riunioni familiari. Si tratta di un sacrificio, ma pensiamo che a Natale 2021 potremo tornare a festeggiare. I benefici di vaccini, anticorpi monoclonali e nuovi farmaci, li vedremo già in primavera. Io però concordo con Fauci: per tornare alla normalità, servirà tutto il 2021. Dobbiamo essere attenti e prudenti, ma non dobbiamo cadere nel panico. La maggior parte dei pazienti giovani con sintomi guarisce da questa malattia. E tra chi finisce in terapia intensiva, secondo uno studio internazionale,.la percentuale dei decessi è molto alta solo dopo una certa età, íl 71,3 per cento tra 61 e 70 anni, il 77,1 tra 71 e 80, 1′84,4 oltre gli 80 anni. Sgombriamo inoltre il campo da notizie che girano: non sono state rilevate mutazioni del virus tali da farci affermare che ci possono essere conseguenze dal punto di vista diagnostico e terapeutico o che incideranno sull’efficacia del vaccino”.

.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ippolito, direttore dello Spallanani, sul futuro che ci aspetta:"rima di tutto dobbiamo ancora capire se si sta raffreddando la seconda ondata. Ma a gennaio dovremo comunque fare attenzione alla terza. Successe anche con la Spagnola, le ondate furono tre. E dobbiamo evitare a Natale e a Capodanno di commettere gli stessi errori dell’estate. Entro primavera partirà l’operazione per proteggere gli italiani con i vaccini, arriveranno i monoclonali. Ecco, non possiamo essere imprudenti: proprio all’inizio dell’anno prossimo potremo iniziare a controllare la pandemia.. Durante il periodo delle festività natalizie dovremo mantenere misure di contenimento dell’epidemia, dobbiamo evitare viaggi, feste e grandi riunioni familiari. Si tratta di un sacrificio, ma pensiamo che a Natale 2021 potremo tornare a festeggiare. I benefici di vaccini, anticorpi monoclonali e nuovi farmaci, li vedremo già in primavera. Io però concordo con Fauci: per tornare alla normalità, servirà tutto il 2021. Dobbiamo essere attenti e prudenti, ma non dobbiamo cadere nel panico. La maggior parte dei pazienti giovani con sintomi guarisce da questa malattia. E tra chi finisce in terapia intensiva, secondo uno studio internazionale,.la percentuale dei decessi è molto alta solo dopo una certa età, íl 71,3 per cento tra 61 e 70 anni, il 77,1 tra 71 e 80, 1′84,4 oltre gli 80 anni. Sgombriamo inoltre il campo da notizie che girano: non sono state rilevate mutazioni del virus tali da farci affermare che ci possono essere conseguenze dal punto di vista diagnostico e terapeutico o che incideranno sull’efficacia del vaccino”.

Sicuramente sarebbe utile pensare a cosa serve per evitare una terza ondata significativa e tornare da capo.
La seconda ormai é andata, vediamo di riuscire a contenere efficacemente la terza fino a vaccino e cure.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,396
Reaction score
22,671
Ma è ovvio. E lo stesso con i lockdown.

Pensate che ci fermeremo a 3? Io ne dubito fortemente...

Ormai la vita è questa. E la gente si sta abituando...

Ho già sentito discorsi sul portare la mascherina sempre d'ora in avanti, anche a pandemia finita eventualmente.

Come le mutande, per questione di rispetto.

Niente da fare, l'ideologia è in assoluto l'arma più potente che esista. Stiamo assistendo a una vera e propria "inception", per citare il film.
 
Alto