Covid: Brasile in situazione disastrosa.

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
6,661
Reaction score
2,962
Io vorrei proprio vedere chi critica Bolsonaro cosa farebbe al suo posto. Già a noi ci aspetterà una crisi economica epocale, non oso pensare al Brasile se avesse applicato lockdown e cose varie. Purtroppo, se governi certe realtà o le condanni ad una strage di vite o ad una strage economica. Bolsonaro ha scelto la prima, al costo di essere preso per un criminale. Cavoli suoi, fortuna di non essere nato in Brasile dove comunque pare che non siano tanto affranti dalla mancanza di chiusure, visto che vanno in spiaggia tranquillamente mentre io prima delle restrizioni avevo pure paura di uscire.

È dura governare in tempi di pandemia un paese come gli Stati Uniti, pensa il Brasile. Che poi lui faccia certe uscite evitabili, ok, ma per il resto penso che Bolsonaro sia, dopo Trump, il nemico mondiale che i media hanno creato per sviare l'attenzione ed oscurare tutto lo schifo che è successo in Cina, come se il virus lo avesse creato Bolsonaro. Addirittura giorni fa, hanno intervistato al TG2 Lula che dopo tutto lo schifo che ha fatto in Brasile ora si mette a fare l'eroe. Per il resto, concordo con quello che ha detto [MENTION=1281]pazzomania[/MENTION] .

Io lo odio con tutto me stesso perché sta bruciando l'Amazzonia patrimonio mondiale....
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Io vorrei proprio vedere chi critica Bolsonaro cosa farebbe al suo posto. Già a noi ci aspetterà una crisi economica epocale, non oso pensare al Brasile se avesse applicato lockdown e cose varie. Purtroppo, se governi certe realtà o le condanni ad una strage di vite o ad una strage economica. Bolsonaro ha scelto la prima, al costo di essere preso per un criminale. Cavoli suoi, fortuna di non essere nato in Brasile dove comunque pare che non siano tanto affranti dalla mancanza di chiusure, visto che vanno in spiaggia tranquillamente mentre io prima delle restrizioni avevo pure paura di uscire.

È dura governare in tempi di pandemia un paese come gli Stati Uniti, pensa il Brasile. Che poi lui faccia certe uscite evitabili, ok, ma per il resto penso che Bolsonaro sia, dopo Trump, il nemico mondiale che i media hanno creato per sviare l'attenzione ed oscurare tutto lo schifo che è successo in Cina, come se il virus lo avesse creato Bolsonaro. Addirittura giorni fa, hanno intervistato al TG2 Lula che dopo tutto lo schifo che ha fatto in Brasile ora si mette a fare l'eroe. Per il resto, concordo con quello che ha detto [MENTION=1281]pazzomania[/MENTION] .

Invito solo a riflettere su una cosa.

Chi appoggia la politica scellerata di Bolsonaro pensa che abbia sventato la crisi economica dovuta alla pandemia?

Ha migliori prospettive economiche chi é partito “negazionista” (passatemi il termine eccessivamente sintetico) e poi ha cambiato idea come la GB. Chi é partito subito con i Lockdown e ora con i vaccini piano piano aprirá e tornerá alla normalitá come l’Europa, o chi ha lasciato correre il Virus quasi in modo scellerato come il Brasile?

Qualcuno pensa che oggi con il sistema sanitario al collasso la perdita economica media per un brasiliano sia adesso ed in prospettiva minore di quella di un Europeo medio?

Lasciamo perdere per un momento la disastrosa situazione sanitaria e sociale. L’economia sta andando bene?

Alla fine, al netto di chi viveva su un’isolotto sperduto e ha chiuso tutto, ho chi aveva un paese grande 2 volte l’Italia abitato da 4 gatti.

La via per affrontare questa epidemia era ed é una sola.
Chiudere i contatti tra le persone in attesa della scoperta e somministrazione di un vaccino e/o di una cura.

Il resto sono favole.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
21,578
Reaction score
16,837
Invito solo a riflettere su una cosa.

Chi appoggia la politica scellerata di Bolsonaro pensa che abbia sventato la crisi economica dovuta alla pandemia?

Ha migliori prospettive economiche chi é partito “negazionista” (passatemi il termine eccessivamente sintetico) e poi ha cambiato idea come la GB. Chi é partito subito con i Lockdown e ora con i vaccini piano piano aprirá e tornerá alla normalitá come l’Europa, o chi ha lasciato correre il Virus quasi in modo scellerato come il Brasile?

Qualcuno pensa che oggi con il sistema sanitario al collasso la perdita economica media per un brasiliano sia adesso ed in prospettiva minore di quella di un Europeo medio?

Lasciamo perdere per un momento la disastrosa situazione sanitaria e sociale. L’economia sta andando bene?

Alla fine, al netto di chi viveva su un’isolotto sperduto e ha chiuso tutto, ho chi aveva un paese grande 2 volte l’Italia abitato da 4 gatti.

La via per affrontare questa epidemia era ed é una sola.
Chiudere i contatti tra le persone in attesa della scoperta e somministrazione di un vaccino e/o di una cura.

Il resto sono favole.

Sì, ok, ma non tirare acqua al tuo mulino in maniera ideologica per supportare questa o quella presa di posizione.

Bolsonaro è possibile sia stato avventato e strafottente, su questo non ci piove. Ma prenderlo ad esempio per avvallare una teoria non sta in piedi.

La verità è che il Brasile era già in condizioni pietose, soprattutto a causa del "democratico" Lula che regnava prima, e altri prima di lui. Ovviamente il Covid ha esacerbato. Senza Covid non vedevamo certo una nazione stile Svizzera.

Altri stati hanno tenuto praticamente sempre aperto, o hanno chiuso in maniera moooolto limitata e giudiziosa, l'hai visto anche te in occasione della America's Cup, non dirmi di no.

Sicuramente non è un governante sobrio e nessuno gli fa onori per certi comportamenti, ma onestamente usarlo in maniera così strumentale non mi sembra appropriato.

Mi sembra palese per tutti che è subito stato fatto oggetto, con grande disonestà intellettuale, di insopportabile ostracismo da parte della comunità mondiale (e nostrana) di un certo "tipo", come per l'altro amico più a settentrione.

Lasciamo stare, via. Poi su come ci si doveva comportare con il Covid in maniera ottimale è una cosa tutta da verificare, un giorno, se ce ne sarà l'occasione e senza tirare in ballo Bolsonaro.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
35,796
Reaction score
11,281
Invito solo a riflettere su una cosa.

Chi appoggia la politica scellerata di Bolsonaro pensa che abbia sventato la crisi economica dovuta alla pandemia?

Ha migliori prospettive economiche chi é partito “negazionista” (passatemi il termine eccessivamente sintetico) e poi ha cambiato idea come la GB. Chi é partito subito con i Lockdown e ora con i vaccini piano piano aprirá e tornerá alla normalitá come l’Europa, o chi ha lasciato correre il Virus quasi in modo scellerato come il Brasile?

Qualcuno pensa che oggi con il sistema sanitario al collasso la perdita economica media per un brasiliano sia adesso ed in prospettiva minore di quella di un Europeo medio?

Lasciamo perdere per un momento la disastrosa situazione sanitaria e sociale. L’economia sta andando bene?

Alla fine, al netto di chi viveva su un’isolotto sperduto e ha chiuso tutto, ho chi aveva un paese grande 2 volte l’Italia abitato da 4 gatti.

La via per affrontare questa epidemia era ed é una sola.
Chiudere i contatti tra le persone in attesa della scoperta e somministrazione di un vaccino e/o di una cura.

Il resto sono favole.

sicuramente l'economia brasiliana andrà meglio della nostra che è stata devastata come nessun'altra in Europa e si è indebitata gravemente per una generazione.

alcuni governatori hanno provato a contrastarlo chiudendo, visto che si tratta di una federazione con più poteri ai territori, e sono arrivati anche alla Corte Suprema.
è una falsità che sia stato sempre aperto, a livello federale era quella l'indicazione ma non in tutti i territori è andata così.

peraltro uno dei luoghi messi peggio è proprio San Paolo con il governatore rigorista.

la sanità era in crisi anche prima per i tagli fatti dai predecessori di Bolsonaro.
esattamente come in Italia
se i paesi che si dilettano a puntare il dito su di lui mandassero ciò che serve agli ospedali in questione magari la situazione sarebbe migliore.
non mi risulta che ciò stia avvenendo, quindi doppiamente immorale l'atteggiamento scorretto straniero.

in Brasile non stanno vivendo con il terrore di finire in ospedale, la gente vive normalmente in tantissime zone del paese.
posto che resta sempre la differenza tra vivere in una favelas rispetto a vivere in città.
proprio ieri sentivo un'amica che è andata tranquillamente venerdì sera in pizzeria a mangiare con gli amici, cosa per noi impossibile da ottobre, senza vedere cadaveri per le strade o chissà quale altro scenario apocalittico.

chi non si è piegato alla moda del lockdown nazionale sono decine e decine di nazioni del pianeta, non è solo il Brasile.
autoconvincersi che non si potesse far altro è solo un modo per accettare supinamente il degrado vigente, ma capisco che sia un artificio mentale necessario a non pensare alla devastazione che si prospetta.
il fatalismo storicamente aiuta l'uomo schiavo.

tipico pensiero cattocomunista:

"stiamo affossati, ma non è colpa di nessuno.
adesso in chiesa a pregare e batterci il petto per i nostri peccati"

limitare i contatti tra le persone non significa nulla detto così.
aperto, chiuso, quali persone, quali contesti etc

infine, come ha chiarito Bolsonaro nelle ultime dichiarazioni, la popolazione non sta chiedendo un lockdown a plebiscito bensì di poter tornare a lavorare in tutto il Brasile.
non parliamo dunque di un dittatore africano che vive nello sfarzo con parenti e amici corrotti alle spalle della popolazione, semmai questo profilo ricorda il partito dei lavoratori che esulta per un delinquente riabilitato, bensì sta facendo ciò che è popolare.
in questo senso è corretto definirlo populista
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
in Brasile non stanno vivendo con il terrore di finire in ospedale, la gente vive normalmente in tantissime zone del paese.
proprio ieri sentivo un'amica che è andata tranquillamente venerdì sera in pizzeria a mangiare con gli amici, cosa per noi impossibile da ottobre, senza vedere cadaveri per le strade o chissà quale altro scenario apocalittico.

Veramente lo scenario apocalittico già è in corso, se per te è normale non poter più sedare le persone intubate c'è qualcosa che non va.
Il Brasile è poi tra l'altro la nazione dove il covid ha colpito duramente anche i bambini, hanno oltre due mila morti tra i minori di nove anni, immagino che a te non tocchi questo, è più importante andare a mangiare la pizza.

Ah dimenticavo, ovviamente hai amici in tutti i paesi meno "rigoristi". Sicuramente.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
35,796
Reaction score
11,281
Veramente lo scenario apocalittico già è in corso, se per te è normale non poter più sedare le persone intubate c'è qualcosa che non va.
Il Brasile è poi tra l'altro la nazione dove il covid ha colpito duramente anche i bambini, hanno oltre due mila morti tra i minori di nove anni, immagino che a te non tocchi questo, è più importante andare a mangiare la pizza.

il Brasile è un paese immenso e diversificato, non può essere ricondotto a quello che descrivono.
non è un lazzaretto.
ci sono territori più in difficoltà, ripeto compresi quelli con i governatori che hanno fatto restrizioni.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ò
sicuramente l'economia brasiliana andrà meglio della nostra che è stata devastata come nessun'altra in Europa e si è indebitata gravemente per una generazione.

alcuni governatori hanno provato a contrastarlo chiudendo, visto che si tratta di una federazione con più poteri ai territori, e sono arrivati anche alla Corte Suprema.
è una falsità che sia stato sempre aperto, a livello federale era quella l'indicazione ma non in tutti i territori è andata così.

peraltro uno dei luoghi messi peggio è proprio San Paolo con il governatore rigorista.

la sanità era in crisi anche prima per i tagli fatti dai predecessori di Bolsonaro.
esattamente come in Italia
se i paesi che si dilettano a puntare il dito su di lui mandassero ciò che serve agli ospedali in questione magari la situazione sarebbe migliore.
non mi risulta che ciò stia avvenendo, quindi doppiamente immorale l'atteggiamento scorretto straniero.

in Brasile non stanno vivendo con il terrore di finire in ospedale, la gente vive normalmente in tantissime zone del paese.
posto che resta sempre la differenza tra vivere in una favelas rispetto a vivere in città.
proprio ieri sentivo un'amica che è andata tranquillamente venerdì sera in pizzeria a mangiare con gli amici, cosa per noi impossibile da ottobre, senza vedere cadaveri per le strade o chissà quale altro scenario apocalittico.

chi non si è piegato alla moda del lockdown nazionale sono decine e decine di nazioni del pianeta, non è solo il Brasile.
autoconvincersi che non si potesse far altro è solo un modo per accettare supinamente il degrado vigente, ma capisco che sia un artificio mentale necessario a non pensare alla devastazione che si prospetta.
il fatalismo storicamente aiuta l'uomo schiavo.

tipico pensiero cattocomunista:

"stiamo affossati, ma non è colpa di nessuno.
adesso in chiesa a pregare e batterci il petto per i nostri peccati"

limitare i contatti tra le persone non significa nulla detto così.
aperto, chiuso, quali persone, quali contesti etc

infine, come ha chiarito Bolsonaro nelle ultime dichiarazioni, la popolazione non sta chiedendo un lockdown a plebiscito bensì di poter tornare a lavorare in tutto il Brasile.
non parliamo dunque di un dittatore africano che vive nello sfarzo con parenti e amici corrotti alle spalle della popolazione, semmai questo profilo ricorda il partito dei lavoratori che esulta per un delinquente riabilitato, bensì sta facendo ciò che è popolare.
in questo senso è corretto definirlo populista

Continui a difendere il “modello Bolsonaro”.
Ogni tanto si puó anche dire, “pensavo fosse cosí, speravo fosse cosí... ma ho sbagliato”.

Succede e non c’é nulla di male. Nessuno p, soprattutto in questo “mondo Covid” ha le conoscenze per poterlo interpretare, soprattutto commentando prima che le cose accadano, senza commettere errori di giudizio.

Per me il Brasile é stato un disastro assoluto per il popolo brasiliano e per il mondo intero, visto che la proliferazione del Cirus ha favorito la nascita di varianti pericolose per l’intera umanitá e questo lo ha fatto senza che questo abbia comportato vantaggi nella media della popolazione.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Sì, ok, ma non tirare acqua al tuo mulino in maniera ideologica per supportare questa o quella presa di posizione.

Bolsonaro è possibile sia stato avventato e strafottente, su questo non ci piove. Ma prenderlo ad esempio per avvallare una teoria non sta in piedi.

La verità è che il Brasile era già in condizioni pietose, soprattutto a causa del "democratico" Lula che regnava prima, e altri prima di lui. Ovviamente il Covid ha esacerbato. Senza Covid non vedevamo certo una nazione stile Svizzera.

Altri stati hanno tenuto praticamente sempre aperto, o hanno chiuso in maniera moooolto limitata e giudiziosa, l'hai visto anche te in occasione della America's Cup, non dirmi di no.

Sicuramente non è un governante sobrio e nessuno gli fa onori per certi comportamenti, ma onestamente usarlo in maniera così strumentale non mi sembra appropriato.

Mi sembra palese per tutti che è subito stato fatto oggetto, con grande disonestà intellettuale, di insopportabile ostracismo da parte della comunità mondiale (e nostrana) di un certo "tipo", come per l'altro amico più a settentrione.

Lasciamo stare, via. Poi su come ci si doveva comportare con il Covid in maniera ottimale è una cosa tutta da verificare, un giorno, se ce ne sarà l'occasione e senza tirare in ballo Bolsonaro.

Che la,NuovamZelanada abbia tenuto sempre tutto aperto.... ma dai!

A parte il piccolo fatto di essere un isola in inc..landia, ma questi appena trovavano 3 positivi chiudevano in casa 3 milioni di persone. Solo quando c’erano zero contagi da una settimana riaprivano.

Scommetto che quando avremo zero contagi da una settimana, anche qui sará aperto.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
35,796
Reaction score
11,281
Ò

Continui a difendere il “modello Bolsonaro”.
Ogni tanto si puó anche dire, “pensavo fosse cosí, speravo fosse cosí... ma ho sbagliato”.

assolutamente no, perchè mutuando il pensiero dei vaccinisti "i benefici superano i rischi"
avere centinaia di milioni di indebitati e impoveriti domani non è meglio di avere qualche migliaio di morti in più oggi, peraltro in paesi dove la morte è già più frequente.
la prima condizione economica si riverbera sulla qualità della vita e a medio-lungo termine porta a morti precoci, ergo uccide molto più il lockdown in prospettiva che l'assenza dello stesso.
solo che i morti saranno spalmati e non faranno colpo nei pro life che compatiscono i moribondi
tutti i capi di stato o di governo che hanno fatto questo per me hanno fatto benissimo.
 
Alto
head>