Covid: 73000 aziende rischiano di chiudere

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,624
Reaction score
4,331
Secondo uno studio condotto dalla camera di commercio sono oltre 73000 le aziende da 5 a 499 dipendenti che rischiano la chiusura a causa della nuova realtà dovuta al Covid.

si tratta del 15% del totale delle piccole imprese

Colpito principalmente il settore dei servizi (17%) mentre regge di più il manifatturiero (9%)

Il rapporto indica come causa principale di chiusura di queste attività "la difficoltà a resistere alla selezione operata dal Covid" in particolare sono a rischio le attività scarsamente innovative (sia in termini di prodotto che di processo) poco digitalizzate e non supportate dall'export
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,624
Reaction score
4,331
Milanforever26;2335278 ha scritto:
Secondo uno studio condotto dalla camera di commercio sono oltre 73000 le aziende da 5 a 499 dipendenti che rischiano la chiusura a causa della nuova realtà dovuta al Covid.

si tratta del 15% del totale delle piccole imprese

Colpito principalmente il settore dei servizi (17%) mentre regge di più il manifatturiero (9%)

Il rapporto indica come causa principale di chiusura di queste attività "la difficoltà a resistere alla selezione operata dal Covid" in particolare sono a rischio le attività scarsamente innovative (sia in termini di prodotto che di processo) poco digitalizzate e non supportate dall'export

Questo è un attacco frontale alla piccola imprenditoria e all'economia tradizionale ragazzi
 

Canonista

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,747
Reaction score
24
No, mi rifiuto di sentir dire che la causa principale è il COVID.
L'unica e vera causa principale è lo STATO.

(Il primo che interviene criticando a sproposito la mia affermazione, non avendo mai intrapreso la strada imprenditoriale in Italia, lo prendo a calci.)
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,605
Reaction score
5,836
Canonista;2335281 ha scritto:
No, mi rifiuto di sentir dire che la causa principale è il COVID.
L'unica e vera causa principale è lo STATO.

(Il primo che interviene criticando a sproposito la mia affermazione, non avendo mai intrapreso la strada imprenditoriale in Italia, lo prendo a calci.)

Io sono un dipendente pubblico e ti dò ragione.
La responsabilità non è del covid ma del modo - scientemente disastroso - con cui il governo Conte II ha reagito alle conseguenze economiche delle chiusure. Il campanello da suonare è quello dell'ex ministro dell'economia Gualtieri. Lui era convinto che sarebbero bastati quattro spicci e così ha fatto. Poi la realtà ha preso il sopravvento e ha dovuto arrendersi anche lui, con il dogmatismo euro-delirante del "non spendo perché sennò mamma-UE mi bacchetta". Ora ci sono intere categorie economiche col sedere per terra.
Poi, oh, lo dicono ogni due minuti che le imprese italiane piccole e medie sono "affette da nanismo" e allora o si fondono e crescono o chiudono. Qualche genio sarà pure contento senza rendersi conto del disastro in arrivo.
 
Alto