Covid 2025: casi in aumento, a settembre.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,053
Reaction score
45,983
Come annunciato dai media del patronato, nella settimana tra il 28 agosto e il 3 settembre, in Italia si è registrato un aumento del 47% dei casi di Covid, per un totale di 2.052 nuovi contagi, mentre i decessi sono stati 8. Le regioni più colpite sono Lombardia, Campania ed Emilia Romagna. Nonostante l'aumento dei casi, la pressione sugli ospedali rimane bassa, con l'occupazione dei posti letto in area medica all'1,2% e in terapia intensiva stabile allo 0,3%. L'età mediana dei nuovi casi è di 62 anni, con un'incidenza più alta nelle fasce d'età più anziane, e l'indice di trasmissibilità (Rt) è pari a 1,41. La variante dominante in Italia è la XFG, nota anche come "Stratus", che causa sintomi simili a quelli delle prime fasi della pandemia, come la perdita di olfatto e gusto.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
22,290
Reaction score
14,422
Come annunciato dai media del patronato, nella settimana tra il 28 agosto e il 3 settembre, in Italia si è registrato un aumento del 47% dei casi di Covid, per un totale di 2.052 nuovi contagi, mentre i decessi sono stati 8. Le regioni più colpite sono Lombardia, Campania ed Emilia Romagna. Nonostante l'aumento dei casi, la pressione sugli ospedali rimane bassa, con l'occupazione dei posti letto in area medica all'1,2% e in terapia intensiva stabile allo 0,3%. L'età mediana dei nuovi casi è di 62 anni, con un'incidenza più alta nelle fasce d'età più anziane, e l'indice di trasmissibilità (Rt) è pari a 1,41. La variante dominante in Italia è la XFG, nota anche come "Stratus", che causa sintomi simili a quelli delle prime fasi della pandemia, come la perdita di olfatto e gusto.
Che roba :facepalm:
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
11,026
Reaction score
6,648
Come annunciato dai media del patronato, nella settimana tra il 28 agosto e il 3 settembre, in Italia si è registrato un aumento del 47% dei casi di Covid, per un totale di 2.052 nuovi contagi, mentre i decessi sono stati 8. Le regioni più colpite sono Lombardia, Campania ed Emilia Romagna. Nonostante l'aumento dei casi, la pressione sugli ospedali rimane bassa, con l'occupazione dei posti letto in area medica all'1,2% e in terapia intensiva stabile allo 0,3%. L'età mediana dei nuovi casi è di 62 anni, con un'incidenza più alta nelle fasce d'età più anziane, e l'indice di trasmissibilità (Rt) è pari a 1,41. La variante dominante in Italia è la XFG, nota anche come "Stratus", che causa sintomi simili a quelli delle prime fasi della pandemia, come la perdita di olfatto e gusto.

Ma che le peggiori disgrazie se li portasse via tutti sti allarmismi malati di emergenze
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,121
Reaction score
559
Stanno inventando la qualunque. Robert Kennedy negli USA ci sta andando giù duro e ha tolto pure i finanziamenti per tutti i futuri sieri RNA. Sono disperati!
I nostri virologi sono dei disperati ma questo è un menomato mentale dai, non si può saltare da un estremo all'altro così 🤦🏻
 
Alto